Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il trattamento dei dati personali in Romania

I politici di Bucarest stanno preparando una nuova ricetta, prevedibilmente laboriosa, tramite cui dosare le libertà dei ciitadini e la sicurezza pubblica. Invitati mercoledì a consultazioni dal presidente Klaus Iohannis, i leader dei partiti parlamentari hanno convenuto di sostenere un nuovo progetto sull’accesso ai dati personali nel settore delle comunicazioni elettroniche.

Il trattamento dei dati personali in Romania
Il trattamento dei dati personali in Romania

, 07.05.2015, 12:52

I politici di Bucarest stanno preparando una nuova ricetta, prevedibilmente laboriosa, tramite cui dosare le libertà dei ciitadini e la sicurezza pubblica. Invitati mercoledì a consultazioni dal presidente Klaus Iohannis, i leader dei partiti parlamentari hanno convenuto di sostenere un nuovo progetto sull’accesso ai dati personali nel settore delle comunicazioni elettroniche.

Questo dovrebbe riempire il vuoto legislativo, provocato lo scorso anno dalla bocciatura da parte della Corte Costituzionale di alcuni progetti precedenti sullo stesso tema, che contravenivano alla legge fondamentale. Il nuovo progetto, sostiene la Presidenza, offre garanzie supplementari per proteggere il diritto alla vita privata. Sollecitata con insistenza dai rappresentanti della società civile, la formula è condivisa dai politici.

La formula proposta dal presidente è ottima e rispetta la decisione della Corte Costituzionale. D’altra parte, mettiamo gli strumenti alla disposizione delle istituzioni dello stato che hanno bisogno per combattere il terrorismo, per diverse situazioni previste dalla legge, ha detto il premier socialdemocratico Victor Ponta.

Partner-junior al governo, il presidente dell’UNPR, Gabriel Oprea, sostiene che il progetto garantisce la sicurezza nazionale e rispetta anche i diritti individuali. A nome del principale partito all’opposizione, la copresidente PNL Alina Gorgiu dice a sua volta che il progetto convenuto tiene presente sia la decisione della Corte Costituzionale che le esigenze della Convenzione europea per i diritti dell’uomo.

Una modifica importante di questa legge è il provvedimento secondo cui l’accesso ai dati di traffico si farà solo entro un quadro delimitato, solo da una corte di giustizia o con l’autorizzazione del giudice, ha detto Alina Gorghiu.

Sempre dall’opposizione, l’UDMR ha già annunciato che inoltrerà emendamenti che stabiliscano la durata dello stoccaggio dei dati a sei mesi al minimo e a due anni el massimo, idea condivisa anche dal gruppo parlamentare delle altre minoranze nazionali.

Una volta la nuova legge adottata dal Parlamento e convalidata dalla Corte Costituzioonale, si potrebbe concludere una tragicommedia politico-legislativa che ha tenuto la prima pagina dei giornali all’inizio dell’anno. Inoltrati dal Governo, però – dicevano gli esperti – ispirati integralmente dai servizi speciali e chiamate dalla stampa le leggi Big Brother, i progetti respinti hanno provocato una disputa sonora tra i membri della Corte e l’ex capo del SRI, George Maior.

Con una veemenza inconsueta per un personaggio altrimenti placido nello spazio pubblico, questi ha affermato, proprio prima di dimettersi, che se la Romania fosse colpita da attentati, avrebbe puntato il dito contro i giudici costituzionali, in quanto avrebbero privato il servizio degli strumenti legislativi di cui aveva bisogno la lotta antiterroristica.

Era subito dopo il sanguinoso attentato di Parigi, contro la redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo, quando l’emozione provocata nell’intero mondo sembrava dar ragione alle sollecitazioni dei servizi speciali. Certo è, però, che questi sembrano porter adempiere alla missione anche senza le leggi Big Brother, in quanto in Romania non sono stati commessi attentati terroristici.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company