Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

In dibattito la tassa radio-tv

La tassa radio-tv e lo statuto delle due istituzioni mass-media pubbliche sono stati giovedì all’attenzione del presidente Klaus Iohannis, il quale ha parlato su questo tema con rappresentanti della società civile e con i giornalisti. Il capo dello stato ha voluto conoscere l’opinione degli specialisti, nel contesto in cui dovrà decidere se promulgare o meno la legge che cancella oltre 100 tasse non fiscali, tra cui anche quella radio-TV. Klaus Iohannis avrebbe approvato la legge, se fra le tasse eliminate non ci fosse stata anche l’abbonamento radio-tv.

In dibattito la tassa radio-tv
In dibattito la tassa radio-tv

, 11.11.2016, 14:57

La tassa radio-tv e lo statuto delle due istituzioni mass-media pubbliche sono stati giovedì all’attenzione del presidente Klaus Iohannis, il quale ha parlato su questo tema con rappresentanti della società civile e con i giornalisti. Il capo dello stato ha voluto conoscere l’opinione degli specialisti, nel contesto in cui dovrà decidere se promulgare o meno la legge che cancella oltre 100 tasse non fiscali, tra cui anche quella radio-TV. Klaus Iohannis avrebbe approvato la legge, se fra le tasse eliminate non ci fosse stata anche l’abbonamento radio-tv.



Il presidente è del parere che quest’ultimo non può essere eliminato con una procedura d’urgenza e senza un dibattito, senza consultare la Radio e la Televisione pubbliche. Il problema è percepito nello spazio pubblico come una questione tecnica, ma non è così, afferma il presidente della Romania. Nella sua opinione, bisogna fare una scelta fra una televisione e una radio di stato oppure una a servizio del pubblico.



Klaus Iohannis: “La domanda tassa sì o no? si può tradurre per televisione e radio pubbliche o televisione e radio di stato? Questa differenza è fondamentale e riguarda effettivamente il modo in cui vogliamo costruire la Romania. Dobbiamo decidere se vogliamo una televisione di stato e una radio di stato, oppure una televisione pubblica e una radio pubblica, che appartengano al pubblico.”



Dal canto suo, il rappresentante dell’organizzazione ActiveWatch per il monitoraggio della stampa, Răzvan Martin, ritiene necessario riconsiderare la legge sul funzionamento della Radio e della TV pubbliche, dopo un ampio dibattito nella società. Răzvan Martin: “ActiveWatch considera che nessun meccanismo di finanziamento, per quanto fosse favorevole alle due istituzioni, debba essere implementato senza che ci siano garanzie legali sul modo in cui le risorse delle due istituzioni saranno gestite e ciò per evitare che si ripeta la situazione esistente attualmente nella Televisione pubblica.”



D’altra parte, il leader del Partito Socialdemocratico, Liviu Dragnea, l’iniziatore della controversa legge, non è stato invitato ai dibattiti. Scontento, egli ha inviato una lettera al presidente Iohannis in cui sottolinea, tra l’altro, che il finanziamento della Radio e della Televisione pubbliche interamente dal budget dello stato non presuppone una diminuzione dei fondi stanziati alle due istituzioni.



Liviu Dragnea sostiene inoltre che la gestione delle due società massa media pubbliche deve essere depoliticizzata e resa professionale, di modo che sia garantita l’indipendenza editoriale. Il presidente Klaus Iohannis dovrà decidere entro il 15 novembre se promulgare o meno la legge che elimina le oltre 100 tasse, quella radio-TV inclusa. Stando ai commentatori, questa legge, accanto agli aumenti salariali dei pubblici dipendenti votati di recente dal Parlamento, farebbero parte delle cosiddette “elemosine elettorali”, che appaiono sempre prima delle elezioni. (tr. G.P.)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company