Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Inchiesta penale nei confronti dei giornalisti Sky News

Un piccolo reato giornalistico si è trasformato in un enorme scandalo giudiziario con echi internazionali.

Inchiesta penale nei confronti dei giornalisti Sky News
Inchiesta penale nei confronti dei giornalisti Sky News

, 18.08.2016, 15:02

Un piccolo reato giornalistico si è trasformato in un enorme scandalo giudiziario con echi internazionali.



I procuratori della Direzione di Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT) della Romania hanno avviato un’inchiesta penale, accusando di false comunicazioni tre membri dell’equipe dell’emittente televisiva Sky News che ha realizzato il reportage su un presunto traffico d’armi in Romania. Fonti giudiziarie affermano che i procuratori chiederanno che i giornalisti britannici siano ascoltati tramite una commissione rogatoria internazionale.



Considerata all’unanimità una grossolana strumentalizzazione, la pseudo-investigazione dei reporter britannici potrebbe influire negativamente sulla sicurezza dello Stato romeno — si legge nella motivazione dei giudici della Corte d’Appello alla decisione di venerdì relativa alla misura di custodia cautelare nei confronti dei cittadini romeni protagonisti del reportage truccato e dell’intermediario dell’affare. Mandati dietro le sbarre per 30 giorni, loro sono accusati di costituzione di gruppo delinquenziale organizzato, inosservanza del regime delle armi e munizioni e false comunicazioni.



L’indagine ha rilevato che, in realtà, la cosiddetta investigazione giornalistica non era basata su fatti e circostanze reali, ma creati su iniziativa dei giornalisti, che hanno presentato come veri dati e informazioni false. Loro avrebbero saputo che i protagonisti della messinscena nella foresta non erano trafficanti d’armi, ma solo cacciatori, e che le armi filmate nel reportage erano legalmente nel loro possesso. In più, il 31 luglio, quando è stato realizzato il reportage, è stato chiesto ai presunti trafficanti di parlare in romeno, sebbene fossero di madrelingua ungherese, e di pronunciare frasi dettate dai giornalisti britannici. Per tutto il lavoro da attori, loro avrebbero ricevuto, secondo le confessioni fatte, duemila euro.



L’intera vicenda è ancora più deplorevole, perché Sky News era quotata come una fonte di fiducia, e il rigore dei giornalisti britannici è sempre evocato con rispetto dalla giovane stampa libera romena. Il reportage è stato ripreso dai mass-media di altri Paesi e, stando ai procuratori, i fatti presentati hanno generato giudizi sfavorevoli nei confronti della Romania e insicurezza tra i romeni.



Un Paese non può essere denigrato senza che ci siano prove in tal senso — ha ammonito il premier Dacian Cioloş, mentre il ministro della Giustizia, Raluca Prună, ha dichiarato che lo stato romeno è obbligato a reagire.



Già con le spalle al muro, sotto la valanga di accuse legate alla mancata osservanza delle più elementari norme deontologiche, sia l’emittente televisiva Sky News, che l’autore del reportage, Stuart Ramsay, continuano a pretendere che il reportage sia reale, però opinioni concordanti di Londra sostengono che non riescono a convincere neanche il loro pubblico fedele. (tr. G.P.)

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company