Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Iniziative legislative contestate

Insediato a novembre, dopo la destituzione tramite mozione di sfiducia del governo PSD di Viorica Dăncilă, il governo monocolore liberale presieduto da Ludovic Orban è molto vulnerabile. I parlamentari liberali hanno solo il 20% dei seggi nel Parlamento e spesso i voti favorevoli dei partner dell’USR o del PMP non bastano affinché possano promuovere i loro progetti. Dipendente dal sostegno puntuale e selettivo di una maggioranza occasionale, l’Esecutivo ha preferito più volte porre la fiducia su alcune modifiche legislative. La più recente riguarda il ritorno all’elezione dei sindaci a due turni di scrutinio ed ha acceso nuovamente gli spiriti.

Iniziative legislative contestate
Iniziative legislative contestate

, 30.01.2020, 14:08

Insediato a novembre, dopo la destituzione tramite mozione di sfiducia del governo PSD di Viorica Dăncilă, il governo monocolore liberale presieduto da Ludovic Orban è molto vulnerabile. I parlamentari liberali hanno solo il 20% dei seggi nel Parlamento e spesso i voti favorevoli dei partner dell’USR o del PMP non bastano affinché possano promuovere i loro progetti. Dipendente dal sostegno puntuale e selettivo di una maggioranza occasionale, l’Esecutivo ha preferito più volte porre la fiducia su alcune modifiche legislative. La più recente riguarda il ritorno all’elezione dei sindaci a due turni di scrutinio ed ha acceso nuovamente gli spiriti.



Come altre voci della politica o della società civile, il premier Orban afferma che la modifica della legislazione elettorale sia stata imposta dalla necessità di dare un più di legittimità ai sindaci. L’attuale formula, in cui vince il candidato che ottiene il maggior numero di voti nel primo turno, ha portato a situazioni strane, come a Galaţi, la maggiore città-porto fluviale in Romania, dove l’attuale sindaco è stato votato solo dal 9% degli elettori.



Il PSD ha bloccato il disegno di legge nella commissione parlamentare specializzata ed ha annunciato che inoltrerà una mozione di sfiducia, sostenuta anche dall’UDMR, la quale desidera mantenere il monopolio politico in numerose località della Trasilvania. Il leader interinale del PSD, Marcel Ciolacu, afferma che il premier non avrebbe dovuto porre la fiducia nel Parlamento, dopo che la Corte Costituzionale ha già deciso che la procedura è contraria alla legge fondamentale quando si tratta di documenti sottoposti al dibattito nel Legislativo. Ciolacu ha inoltre aggiunto che, se la mozione di sfiducia non sarà adottata, il PSD si rivolgerà alla Corte. I socialdemocratici si sono lamentati anche presso la Commissione di Venezia, tramite l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa. Il Parlamento Europeo, invece, ha respinto la sollecitazione del PSD cha la questione sia discussa in seduta plenaria a Strasburgo.



Se il cambiamento della legislazione elettorale mette in guerra i partiti politici, l’abrogazione delle cosiddette pensioni speciali provoca dispute fra politici e magistrati. Martedì, la Camera dei Deputati ha adottato, con 247 voti a favore e nessuno contrario, l’eliminazione delle pensioni di servizio concesse a parlamentari, giudici e procuratori, nonché al personale ausiliare specializzato dei tribunali e delle procure. Sono eliminate anche quelle dei pubblici dipendenti con statuto speciale, dei membri del corpo diplomatico e consolare e della Corte Costituzionale, nonché del personale aeronautico. Tutte queste categorie beneficiavano di pensioni il cui calcolo non si fa in base ai contributi pagati durante l’attività lavorativa e il cui ammontare superava, in alcuni casi, 15 volte il valore di una pensione media normale. I giudici dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia e il Consiglio Superiore della Magistratura hanno deciso di rivolgersi alla Corte Costituzionale. I magistrati sostengono che la legge sull’eliminazione delle pensioni speciali sia contraria alla legge fondamentale e trasgredisca “brutalmente” i principi dell’indipendenza e dell’inamovibilità dei giudici.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company