Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Banca Centrale Romena e il contesto economico

La Romania si trova, attualmente, in un momento cruciale. Lo ha sottolineato il governatore della Banca Centrale romena, Mugur Isarescu, che ha lanciato un nuovo monito sui pericoli che minacerebbero la stabilità economico-finanziaria del Paese. Il governatore ha fatto questa valutazione ad una conferenza sulla strategia di sviluppo del Paese, la regionalizzazione e il passaggio alleuro. Isarescu ha attirato lattenzione che la prospettiva dellaumento del deficit di bilancio a quasi il 4% del Pil nel 2017 minaccia la stabilità macroeconomica che la Romania ha conseguito con grandi sforzi negli ultimi anni e, di conseguenza, la convergenza delleconomia romena verso lEurozona. Nella sua opinione, se non si agisce per la salvaguardia dei vantaggi ottenuti negli ultimi anni, leconomia romena rischia non solo la stagnazione, ma persino lallontanamento dallEurozona alla quale aspira. Il governatore della Banca Centrale ha precisato che, adesso, è essenziale che sia mantenuto ciò che si è ottenuto dopo la crisi finanziaria del 2008 e ha insistito sulla stabilità legislativa.

La Banca Centrale Romena e il contesto economico
La Banca Centrale Romena e il contesto economico

, 16.03.2016, 16:29

La Romania si trova, attualmente, in un momento cruciale. Lo ha sottolineato il governatore della Banca Centrale romena, Mugur Isarescu, che ha lanciato un nuovo monito sui pericoli che minacerebbero la stabilità economico-finanziaria del Paese. Il governatore ha fatto questa valutazione ad una conferenza sulla strategia di sviluppo del Paese, la regionalizzazione e il passaggio alleuro. Isarescu ha attirato lattenzione che la prospettiva dellaumento del deficit di bilancio a quasi il 4% del Pil nel 2017 minaccia la stabilità macroeconomica che la Romania ha conseguito con grandi sforzi negli ultimi anni e, di conseguenza, la convergenza delleconomia romena verso lEurozona. Nella sua opinione, se non si agisce per la salvaguardia dei vantaggi ottenuti negli ultimi anni, leconomia romena rischia non solo la stagnazione, ma persino lallontanamento dallEurozona alla quale aspira. Il governatore della Banca Centrale ha precisato che, adesso, è essenziale che sia mantenuto ciò che si è ottenuto dopo la crisi finanziaria del 2008 e ha insistito sulla stabilità legislativa.



“Dobbiamo essere realisti. Io personalmente non ho mai visto, in 25 anni, pericoli maggiori contro la stabilità economica e finanziaria della Romania. Il Paese ha bisogno di stabilità legislativa, la quale è essenziale per incoraggiare gli investimenti”, ha affermato Isarescu.



Il governatore della Banca Centrale romena ha affermato che leconomia cresce, attualmente, in base al consumo interno e meno in base alle esportazioni, che gli investimenti nellinfrastruttura sono scarsi, fatto che impedisce lo sviluppo regionale della Romania. Isarescu ha valutato che il Pil sarebbe maggiore se il Paese avesse uninfrastruttura migliore. Presente allevento, il premier tecnocrate Dacian Ciolos ha attirato lattenzione, dal canto suo, che il 2016 è un anno elettorale, con rischi di spesa irresponsabile del denaro pubblico. Ciolos ha precisato che vuole ridurre lo spreco e migliorare latto di governo dal punto di vista qualitativo. Il premier ha pure detto che il Governo intende adottare più misure per sostenere i settori in cui leconomia ha potenziale di crescita, come lagricoltura e le piccole imprese rurali, il turismo, lenergia, le comunicazioni e la tecnologia dellinformazione, la ricerca, linnovazione e i settori creativi.



“Innanzittutto, definiamo più chiaramente, più precisamente, dove vogliamo arrivare, la direzione in cui vogliamo andare, individuiamo alcuni elementi chiave che definiscano una visione comune. Poi è importante vedere di che cosa abbiamo bisogno per poter arrivare laddove ci prefiggiamo, quali sono i fattori-chiave di sviluppo, quali leducazione, la scienza e la ricerca, il sistema sanitario e linfrastruttura”, ha detto Dacian Ciolos.



Un altro obiettivo a breve e medio termine del Governo è laumento dellefficienza delle compagnie statali, in cui il Ministero dellEconomia ha già avviato un programma sostanzioso di cambiamento del management. Il Governo punta inoltre sullo sviluppo delle piccole zone, urbane o rurali. (traduzione di Adina Vasile)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company