Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Corte Costituzionale resetta il gioco politico in Romania

La Corte Costituzionale della Romania è un arbitro che alla classe politica non piace per niente, ma le cui decisioni sono implacabili. Lunedì, i giudici della CCR hanno constatato lesistenza di un conflitto giuridico tra il presidente Klaus Iohannis e il Parlamento, in merito alla designazione del leader liberale, Ludovic Orban, per la carica di premier. Il ricorso alla Consulta era stato inoltrato dai presidenti delle due Camere del Parlamento, entrambi all’opposizione socialdemocratica. A loro avviso, il presidente ha incaricato a formare un nuovo governo lo stesso premier sfiduciato questo mese, il che avrebbe violato la volontà del Parlamento.

La Corte Costituzionale resetta il gioco politico in Romania
La Corte Costituzionale resetta il gioco politico in Romania

, 25.02.2020, 13:02

La Corte Costituzionale della Romania è un arbitro che alla classe politica non piace per niente, ma le cui decisioni sono implacabili. Lunedì, i giudici della CCR hanno constatato lesistenza di un conflitto giuridico tra il presidente Klaus Iohannis e il Parlamento, in merito alla designazione del leader liberale, Ludovic Orban, per la carica di premier. Il ricorso alla Consulta era stato inoltrato dai presidenti delle due Camere del Parlamento, entrambi all’opposizione socialdemocratica. A loro avviso, il presidente ha incaricato a formare un nuovo governo lo stesso premier sfiduciato questo mese, il che avrebbe violato la volontà del Parlamento.



Il presidente della CCR, lex politico socialdemocratico Valer Dorneanu, ha affermato, però, che la sentenza ha un altro significato. “Non so come mai sia stata tratta la conclusione che noi, nella nostra decisione, abbiamo stabilito che il presidente non poteva designare Ludovic Orban come premier. Quello che abbiamo rimproverato, considerandolo conflitto, è che la persona designata – e non parlo di Ludovic Orban –, il candidato che è stato designato, non è stato proposto – almeno così risulta dagli sviluppi degli avvenimenti – per formare un governo, bensì per essere bocciato, come dichiara lui stesso, ha detto Dorneanu.



I liberali, favoriti nei sondaggi, auspicavano la bocciatura di due governi nel giro di 60 giorni, di modo che il Parlamento sia sciolto e possano essere convocate elezioni anticipate. Sostenitore dichiarato di questo scenario, il presidente Klaus Iohannis ha precisato che non intende commentare la decisione della Corte ed ha criticato con veemenza ciò che la stampa definisce lanti-gioco praticato dal PSD. “La soluzione più legittima è il ritorno al voto dei cittadini il prima possibile e la creazione di una nuova maggioranza parlamentare che possa sostenere un governo stabile. Non possiamo andare avanti con situazioni di blocco perpetuo, con governi rimossi ogni trimestre. Notiamo che il PSD ha paura di tornare di fronte al popolo e, sebbene per tre anni abbia fallito nellatto di governo, adesso desidera impedire di fare il loro lavoro anche a coloro che hanno dimostrato di volere e di sapere che cosa bisogna fare in Romania, ha dichiarato il presidente Klaus Iohannis.



Il capo dello stato ammette che le chance che siano organizzate elezioni anticipate sono diminuite adesso sotto il 50%. Stando agli esperti, il 21 giugno sarebbe lultimo giorno in cui si potessero organizzare elezioni anticipate, perché poi seguiranno gli ultimi sei mesi di mandato dellattuale Parlamento, periodo in cui non può più essere sciolto. Nei tre decenni di democrazia post-comunista, per quanto instabile fosse stata la scena politica, non si è mai arrivati alle anticipate. Stando ai commentatori, anche stavolta a vincere sarà la paura di alcuni partiti parlamentari di non superare più la soglia elettorale del 5% e di molti deputati e senatori preoccupati di non poter più vincere un nuovo mandato e i privilegi che ne derivano.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company