Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La crisi del calcio romeno

La crisi del calcio romeno
La crisi del calcio romeno

, 28.06.2016, 14:46

In Romania, niente desta
passioni più accese della politica e del calcio. Se nella politica però le
adesioni e le antipatie si distribuiscono tra la destra e la sinistra, tra
Maggioranza e Opposizione, tra un personaggio e l’altro, la nazionale di calcio
è percepita di tutti i romeni. E tutti sembrano condividere la convinzione di
un ex grande calciatore, Sorin Cartu, stando al quale, abbiamo la più modesta
squadra nazionale dal 1970 ad oggi, dopo che la rappresentativa romena ha
fallito la qualificazione negli ottavi di finale degli Europei in Francia.
Sconfitti, il 19 giugno, per 0-1, dall’Albania – sconfitta senza precedenti
dopo il 1948-, i calciatori romeni hanno finito all’ultimo posto nel Gruppo A
del torneo finale, con un unico punto dopo tre partite. Nelle prime due
partite, la Romania aveva perso contro la nazionale del Paese-anfitrione, per
1-2, nella partita inagurale, e aveva finito in pareggio con la Svizzera, per
1-1.




Senza idee nell’attacco, con
gaffes nella difesa e nella rete e con un CT, Anghel Iordanescu, sfasato – è
cosi’ che si è presentata la Romania agli Euro 2016, scrive il quotidiano
bucarestina Gazzetta dello Sport, prima di chiedere le dimissioni del CT e dei
presidenti della Federcalcio. Solo ad una settimana dalla sconfitta, il
presidente della Fedecalcio, Razvan Burleanu, ha annunciato che ad Iordanescu
non sarà prorogato il contratto, che scade quest’estate. Il nome del CT che si
occuperà della nazionale sarà reso noto fino alla fine degli Europei 2016 – ha
detto ancora Burleanu, in una conferenza stampa in cui ha preferito accusare
veementemente la pesante eredità lasciata dal suo predecessore, Mircea Sandu,
che si è ritirato nel 2014 dopo quasi un quarto di secolo di presidenza della
Federazione.




Un deserto o una palude
afferma Burleanu di aver ereditato da Sandu e, fino ad un punto, i commentatori
gli danno ragione, notando che il calcio romeno è profondamente corrotto e si
trova ad un passo dal fallimento sportivo e finanziario. Sia Sandu, che l’ex
presidente della Lega Professionistica di Calcio, Dumitru Dragomir, sono
protagonisti di diversi fascicoli di corruzione. Molti ex impresari, presidenti
o finanziatori di club sono già finiti dietro le sbarre. Alle prese con ingenti
debiti, le squadre agonizzano in insolvenza e molte finiscono in fallimento. Se
i loro predecessori degli anni ’90 erano titolari a Real Madrid, Barcellona, AC
Milan oppure Ajax Amsterdam, gli attuali internazionali romeni sono piuttosto
calciatori di riserva di squadre dei Balcani o del Golfo.





Tutto ciò però non è una scusa per il dilettantismo dell’attuale
direzione della Federcalcio, apparsa dal nulla, da niente raccomandata, e
insediata due anni fa, scrivono ancora i giornali, con il sostegno del mondo
politico e dell’Intelligence. Il 4 settembre già iniziano i preliminari per la
Coppa del Mondo 2018 in Russia. E, in un gruppo di cui fa parte anche Polonia,
Danimarca, Montenegro, Armenia e Kazakistan, la rappresentativa romena sembra
avere chance minime di qualificazione. (traduzione di Adina Vasile)

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company