Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La droga, all’attenzione del Consiglio Supremo di Difesa

Il Consiglio Supremo di Difesa del Paese tratta, per la prima volta, il traffico e il consumo di droga come un grave rischio alla sicurezza nazionale.

(Credits: Gras Grun / unsplash.com)
(Credits: Gras Grun / unsplash.com)

, 13.10.2023, 12:37

Per decenni si è creduto che la Romania fosse immune alla piaga della droga, che già dallo scorso secolo devastava l’Europa occidentale e il Nord America. Fino al 1989, lo stato poliziesco creato dalla dittatura comunista era praticamente impermeabile ai trafficanti. Più tardi, sono apparse teorie socioeconomiche secondo le quali i romeni sono usciti dal comunismo troppo poveri per avere soldi da spendere per droga. Queste illusioni rassicuranti sono andate progressivamente in frantumi, e oggi nei quartieri più poveri di Bucarest, che gli stessi residenti chiamano ghetti, la droga viene venduta per strada, in pieno giorno. I grandi festival di musica techno e generi affini, come Untold, che si svolge a Cluj, nel nord-ovest, o Neversea, a Constanța, nel sud-est, danno ogni volta alla Polizia l’occasione di annunciare quanti consumatori hanno identificato e quanti spacciatori hanno arrestato.

Una rete smantellata in un prestigioso liceo di Bucarest contava tra i suoi membri i figli di un dipendente del Ministero degli Esteri e di uno della Procura. Questa settimana, una giudice della Sezione penale del Tribunale di Suceava (nord) è stata arrestata per 30 giorni con l’accusa di corruzione, possesso di droga e divulgazione di informazioni non destinate alla pubblicità, che a quanto pare forniva a trafficanti già pedinati. Ma lo shock più forte nella società è avvenuto ad agosto, quando un giovane conducente drogato, pure lui di famiglia molto ricca, ha ucciso due persone in un incidente stradale, nella località di 2 Mai, sul Mar Nero.

Dopo tutta questa serie sinistra, il Consiglio Supremo di Difesa del Paese, guidato dal presidente Klaus Iohannis, ha deciso ieri di creare un gruppo di lavoro interistituzionale per prevenire e combattere efficacemente i rischi generati dal traffico e dal consumo di stupefacenti. Sarà composto da segretari di stato, rappresentanti del Servizio Romeno di Informazioni, procuratori e specialisti antidroga, tutti coordinati dal Governo. È la prima volta, notano i media, che il traffico e il consumo di droga vengono trattati come un grave rischio per la sicurezza individuale e nazionale. Il gruppo svilupperà un piano d’azione comune, con obiettivi, misure e responsabilità chiari, per prevenire e combattere efficacemente i rischi generati dal traffico e dal consumo.

Verranno istituiti gruppi di lavoro operativi anche a livello provinciale, poichè il flagello imperversa ovunque. L’Esecutivo analizzerà il quadro legislativo relativo al traffico e al consumo di droga e formulerà proposte di modifica e completamento degli atti normativi, al fine di colmare le lacune. Sempre ieri, il Governo ha annunciato l’aumento del numero dei posti di procuratore presso la Direzione per l’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT, la Procura antiterrorismo e antimafia). 25 nuovi dipendenti saranno assegnati alla lotta al traffico di droga a Bucarest e nella provincia-satellite di Ilfov, così come in altri punti sensibili del Paese.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company