Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La legge sulla retribuzione unitaria – al Senato

Dal punto di vista procedurale, il disegno di legge sulla retribuzione unitaria dei pubblici dipendenti fa un passo in avanti ed è sottoposto a dibattito nella plenaria del Senato. Giovedì, la bozza promossa dal Governo PSD-ALDE ha ricevuto il voto positivo della camera alta, ma non prima che venissero apportati emendamenti significativi. Così, dal 1 gennaio 2018 saranno aumentati del 15% gli stipendi dei dipendenti dei servizi deconcentrati subordinati al ministero dell’Ambiente, oppure gli stipendi del personale dell’Agenzia Nazionale di Integrità, che ha accesso a documenti e informazioni classificate.

La legge sulla retribuzione unitaria – al Senato
La legge sulla retribuzione unitaria – al Senato

, 22.05.2017, 15:10

Dal punto di vista procedurale, il disegno di legge sulla retribuzione unitaria dei pubblici dipendenti fa un passo in avanti ed è sottoposto a dibattito nella plenaria del Senato. Giovedì, la bozza promossa dal Governo PSD-ALDE ha ricevuto il voto positivo della camera alta, ma non prima che venissero apportati emendamenti significativi. Così, dal 1 gennaio 2018 saranno aumentati del 15% gli stipendi dei dipendenti dei servizi deconcentrati subordinati al ministero dell’Ambiente, oppure gli stipendi del personale dell’Agenzia Nazionale di Integrità, che ha accesso a documenti e informazioni classificate.



Su proposta del PNL e dell’UDMR, all’opposizione, è stato accettato un altro emendamento, tramite cui vengono aumentati di 1.450 lei (pari a circa 300 euro) gli stipendi di tutti i sindaci e vicesindaci delle città. Non beneficeranno dell’aumento il sindaco generale e il vicesindaco della capitale e neanche i presidenti e i vicepresidenti dei consigli provinciali. Sempre all’opposizione, il senatore USR Florina Presagă, l’unico membro della commissione che ha votato contro, ha definito l’emendamento un concorso tra tutti i partiti per aumentare gli stipendi” ai capi dell’amministrazione locale. Stando ai commentatori, in questo modo, i leader al centro si assicurano una volta in più, il sostegno dei cosiddetti baroni locali, piccoli e grandi, efficaci collettori di voti alle presidenziali e alle politiche.



Il ministro del Lavoro, la socialdemocratica Olguţa Vasilescu, ha ringraziato i senatori dell’opposizione per gli emendamenti inoltrati, di cui ha affermato che sono molto buoni e volti a correggere la legge”. In precedenza, lei aveva affermato che i cambiamenti sono obbligatori, perché l’attuale legge nel settore ha prodotto molte iniquità nel sistema statale ed ha portato, tra l’altro, all’esodo all’estero dei medici romeni. Il nuovo progetto prevede una crescita media del 56% degli stipendi dei pubblici dipendenti, con aumenti significativi, di oltre il 100%, alla base della piramide salariale e inferiori al vertice. I liberali affermano di essere d’accordo che una nuova legge sulla retribuzione è necessaria, ma considerano che il progetto della sinistra determinerà anche tagli salariali significativi per alcune categorie di pubblici dipendenti, fatto che trasgredisce i provvedimenti della Costituzione e può generare una valanga di processi.



Anche se sono sempre meno influenti nella società, sullo sfondo della diminuzione del numero di membri contribuenti, i capi delle principali confederazioni sindacali sono stati invitati, la scorsa settimana, ai dibattiti nella commissione. Anche loro hanno ammonito che alcuni articoli della legge porteranno a tagli salariali, mentre altri sono semplicemente contrari alla legge fondamentale. (tr. G.P.)


Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company