Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La legislazione sull’abuso d’ufficio, in esame

Il Ministero romeno della Giustizia ha annunciato che stabilirà un tetto, che ha definito ragionevole, al di là
del quale l’abuso d’ufficio sarà ritenuto reato. La precisazione è stata
fatta dal ministro della Giustizia Tudorel Toader, dopo che i giudici della Corte
Costituzionale hanno deciso che spetta al Parlamento decidere che tetto va
imposto per i danni recati da simili reati. La Corte Costituzionale aveva
risolto, cosi’, la richiesta dell’ex moglie del presidente del Partito
Socialdemocratico (al governo) e della Camera dei Deputati, Liviu Dragnea,
Bombonica Prodana, lei stessa processata in un fascicolo su abuso d’ufficio.
L’ex moglie di Dragnea ha invocato l’incostituzionalità del rispettivo articolo
dell’attuale Codice Penale nel fascicolo sulle assunzioni presso la Direzione
di Assistenza Sociale nella provincia di Teleorman (sud della Romania), che ha
diretto nel periodo in cui suo marito era presidente del Consiglio Provinciale.
I procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione accusano Dragnea stesso
di istigazione ad abuso d’ufficio e falso intellettuale, perchè egli avrebbe
determinato i dipendenti della Direzione ad assumere, in modo fittizio, due
persone, membri dell’organizzazione provinciale del PSD. Persone che sono state
pagate con soldi pubblici, sebbene prestassero attività esclusivamente per il
partito.

La legislazione sull’abuso d’ufficio, in esame
La legislazione sull’abuso d’ufficio, in esame

, 13.06.2017, 15:35

Il Ministero romeno della Giustizia ha annunciato che stabilirà un tetto, che ha definito ragionevole, al di là
del quale l’abuso d’ufficio sarà ritenuto reato. La precisazione è stata
fatta dal ministro della Giustizia Tudorel Toader, dopo che i giudici della Corte
Costituzionale hanno deciso che spetta al Parlamento decidere che tetto va
imposto per i danni recati da simili reati. La Corte Costituzionale aveva
risolto, cosi’, la richiesta dell’ex moglie del presidente del Partito
Socialdemocratico (al governo) e della Camera dei Deputati, Liviu Dragnea,
Bombonica Prodana, lei stessa processata in un fascicolo su abuso d’ufficio.
L’ex moglie di Dragnea ha invocato l’incostituzionalità del rispettivo articolo
dell’attuale Codice Penale nel fascicolo sulle assunzioni presso la Direzione
di Assistenza Sociale nella provincia di Teleorman (sud della Romania), che ha
diretto nel periodo in cui suo marito era presidente del Consiglio Provinciale.
I procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione accusano Dragnea stesso
di istigazione ad abuso d’ufficio e falso intellettuale, perchè egli avrebbe
determinato i dipendenti della Direzione ad assumere, in modo fittizio, due
persone, membri dell’organizzazione provinciale del PSD. Persone che sono state
pagate con soldi pubblici, sebbene prestassero attività esclusivamente per il
partito.




Aspettiamo prima la
decisione della Corte, la sua motivazione integrale, non solo il comunicato,
dopo di che organizzeremo dibattiti con i professionisti di giurisprudenza, con
la società civile, per vedere quale può essere quel tetto ragionevole atto ad allineare
i provvedimenti del Codice Penale con la decisione della Corte Costituzionale,
perchè si parla dell’obbligo del legislatore primario e delegato, ha spiegato il ministro Tudorel Toader.




A
nome dei magistrati, il presidente dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia,
Cristina Tarcea, ritiene che il tetto andrà stabilito a seconda della
valutazione dei giudici sul grado di pericolosità sociale del reato.


Credo che adesso siano premature le discussioni
sul livello della frode, perchè, se la Corte Costituzionale ha avuto in vista
un basso grado di pericolosità sociale del reato, certo, il tetto imposto deve
essere relativamente basso, se ha avuto in vista altri aspetti, il tetto può
variare a seconda di ciò che ha avuto in vista la Corte Costituzionale,
ha precisato Cristina Tarcea.




Il
Pubblico Ministero, invece, è categorico contro l’introduzione di alcun tetto.
Il procuratore generale, Augustin Lazăr, ha precisato che non rinuncerà a
questo punto di vista, che ha già espresso pubblicamente. Il Ministero ha fatto
l’annuncio nel contesto dei forti sospetti nella società sul desiderio del
Governo di mitigare la campagna di lotta alla corruzione, che ha inviato dietro
le sbarre o almeno sul banco degli imputati numerosi politici una volta
intangibili. All’inizio dell’anno, il tentativo dell’ex ministro della
Giustizia, Florin Iordache, di cambiare i codici penale e di procedura penale
tramite decreto-legge ha fatto scendere in piazza centinaia di migliaia di
romeni, nella più ampia protesta collettiva del periodo post-comunista. In fin
dei conti, il Governo ha rinunciato al decreto-legge e il ministro Iordache al
portafoglio. (traduzione di Adina Vasile)

Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company