Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La partecipazione della Romania alle operazioni FRONTEX

Argomento dominante dellagenda politica degli ultimi mesi, la crisi migratoria resta il problema più serio cui lUe deve trovare una soluzione. Riunitisi a Bruxelles, i leader comunitari hanno raggiunto un accordo importante con la Turchia, per la gestione della situazione. Stando allaccordo, a partire da ieri, da mezzanotte, tutti i migranti che arrivano nelle isole greche dalla Turchia saranno mandati indietro in Turchia, se la loro domanda dasilo viene respinta. Gli stati europei relocalizzeranno, invece, migliaia di immigrati direttamente dalla Turchia. Questo meccanismo ha carattere eccezionale e temporaneo, e, una volta fermato il processo di migrazione, potrà essere attivato lo schema di ammissione umanitaria volontaria, cui gli stati membri possono contribuire.

La partecipazione della Romania alle operazioni FRONTEX
La partecipazione della Romania alle operazioni FRONTEX

, 21.03.2016, 16:02

Argomento dominante dellagenda politica degli ultimi mesi, la crisi migratoria resta il problema più serio cui lUe deve trovare una soluzione. Riunitisi a Bruxelles, i leader comunitari hanno raggiunto un accordo importante con la Turchia, per la gestione della situazione. Stando allaccordo, a partire da ieri, da mezzanotte, tutti i migranti che arrivano nelle isole greche dalla Turchia saranno mandati indietro in Turchia, se la loro domanda dasilo viene respinta. Gli stati europei relocalizzeranno, invece, migliaia di immigrati direttamente dalla Turchia. Questo meccanismo ha carattere eccezionale e temporaneo, e, una volta fermato il processo di migrazione, potrà essere attivato lo schema di ammissione umanitaria volontaria, cui gli stati membri possono contribuire.



Laccordo rappresenta un passo importante, ha valutato la cancelliera tedesca Angela Merkel, stando alla quale esso “dimostra che lEuropa è capace di gestire simili sfide. Lo trasformeremo, ora, in misure pratiche e dimostra che abbiamo compiuto un passo importante verso una soluzione durevole alla crisi dei rifugiati e non solo una soluzione fittizia”, ha detto la Merkel.



Presente al vertice di Bruxelles, il presidente romeno Klaus Iohannis ha salutato laccordo ed ha espresso la sua fiducia che cosi verrà ridotto in modo significativo e persino fermato il flusso di immigrati illegali. Iohannis ha precisato che le decisioni prese venerdi non introducono quote supplementari per la Romania e che la relocalizzazione degli immigrati sarà fatta entro le quote approvate lanno scorso. Le autorità romene hanno accettato di accogliere oltre 6 mila rifugiati, nei prossimi due anni. LUE si è impegnata, daltra parte, ad accelerare il processo di utilizzo dei 3 miliardi di euro già stanziati per aiutare la Turchia, e dopo il loro esaurimento saranno concessi altri 3 miliardi di euro.



Invece, Ankara si è impegnata a prendere tutte le misure per prevenire lapparizione di nuove rotte di migrazione. In seguito agli impegni assunti dal presidente Iohannis alla riunione del Consiglio Europeo di Bruxelles, la Romania contribuirà allo sforzo europeo per la gestione della crisi migratoria con 70 poliziotti, 6 autoincendi, 2 navi di pattugliamento e altri mezzi logistici. Lo ha reso noto il ministro dellInterno, Petre Toba. La Romania ha fatto cosi una delle più importanti offerte di sostegno, dopo quelle della Francia e Germania. Per il coordinamento di questa missione internazionale è stato creato, ad Atene, presso il Ministero greco della Difesa, ununità operativa. La Romania già partecipa alle missioni Frontex con 72 poliziotti, 10 autoincendi, una nave e un elicottero, essendo il secondo contributore dopo la Germania. (traduzione di Octavian Cordos)


foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company