Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La politica di difesa

Era inevitabile che il risvegliato appetito territoriale della Russia e l’aggressività con cui il Cremlino segue gli impulsi espansionistici influiscano anche l’agenda del sistema difensivo romeno. Lo scorso anno, sullo sfondo della crisi ucraina, l’attività del ministero della Difesa è stata segnata, in primo luogo, dal cambiamento del clima di sicurezza nella regione estesa del Mar Nero e dall’instabilità crescente nel vicinato sud della NATO, ha detto il ministro Mircea Dusa alla seduta di bilancio per il 2014.

La politica di difesa
La politica di difesa

, 11.03.2015, 13:14

Era inevitabile che il risvegliato appetito territoriale della Russia e l’aggressività con cui il Cremlino segue gli impulsi espansionistici influiscano anche l’agenda del sistema difensivo romeno. Lo scorso anno, sullo sfondo della crisi ucraina, l’attività del ministero della Difesa è stata segnata, in primo luogo, dal cambiamento del clima di sicurezza nella regione estesa del Mar Nero e dall’instabilità crescente nel vicinato sud della NATO, ha detto il ministro Mircea Dusa alla seduta di bilancio per il 2014.



Le esercitazioni di preparazione e addestramento dei militari organizzate a livello nazionale sono aumentate del 25% rispetto all’anno precedente, e quelle effettuate a livello bilaterale e multilaterale, in sede della NATO, del 133%. Nel 2014, l’esercito romeno, insieme ai partner americani, ha partecipato alla più complessa esercitazione degli ultimi cinque anni. Dopo molto tempo, sono stati eseguiti di nuovo tiri con munizione reale, con bombe, razzi aviolanciati e missili anticarro.



Complessivamente, circa 1.200 militari romeni hanno partecipato a operazioni e missioni fuori dal territorio nazionale. Il 2014, ha aggiunto il ministro, può essere considerato anche l’anno del rinvigorimento del partenariato strategico romeno-francese e del consolidamento di una relazione speciale con la Germania, tramite lo svolgimento di consultazioni permanenti. Parte dell’architettura di sicurezza del mondo libero, la Romania ha ribadito la disponibilità di mettere alla disposizione dell’Alleanza un comando multinazionale di divisione e di ospitare una struttura multinazionale di integrazione delle forze, che diventeranno operazionali nei prossimi anni.



Presente, in prima, alla seduta di bilancio del Ministero della Difesa, il nuovo presidente Klaus Iohannis ha sottolineato che il rispetto di questo impegno è vitale, soprattutto nell’attuale contesto di sicurezza. “In una prospettiva a medio termine, è d’obbligo adempiere agli obiettivi assunti in comune, all’ultimo vertice dell’Alleanza Nord-Atlantica, soprattutto l’operazionalizzazione dei due nuovi centri di comando, nonchè di ultimare, secondo il calendario concordato con il partner strategico americano, l’operazionalizzazione della base di Deveselu (sud, che ospita componenti dello scudo antimissile — ndr)”, ha dichiarato Klaus Iohannis. Egli ha sottolineato che sarà bisogno di una presenza più attiva allo sviluppo della politica comune di sicurezza e difesa dell’Unione Europea, nelle condizioni in cui comincerà, a breve, il processo di revisione della Strategia di sicurezza europea.



Comandante supremo delle forze armate, grazie alle sue prerogative presidenziali, Iohannis ha annunciato inoltre che presenterà al Parlamento una nuova Strategia Nazionale di Difesa. Il documento valuterà l’ambiente internazionale e presenterà le direzioni di azioni per assicurare la sicurezza nazionale a lungo termine. A gennaio, sempre su iniziativa del presidente, è stato concluso un accordo politico con i partiti parlamentari per assicurare, dal 2017, una soglia minima del 2% del Pil alla Difesa.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company