Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania sotto l’assalto della neve

La Romania si è confrontata con la prima nevicata più seria di quest’inverno, però, a differenza degli anni scorsi, non ha provocato caos nel traffico stradale, aereo, ferroviario e marittimo. Eppure, più persone hanno perso la vita a causa delle basse temperature scese negli ultimi giorni persino a 20 gradi sotto zero. Da domenica, nel sud e nel sud-ovest del paese è stata istituita l’allerta codice giallo di bufere di neve. Inoltre, in queste zone, a causa dell’intensificazione del vento, la sensazione di freddo è stata accentuata.

La Romania sotto l’assalto della neve
La Romania sotto l’assalto della neve

, 05.01.2016, 12:07

La Romania si è confrontata con la prima nevicata più seria di quest’inverno, però, a differenza degli anni scorsi, non ha provocato caos nel traffico stradale, aereo, ferroviario e marittimo. Eppure, più persone hanno perso la vita a causa delle basse temperature scese negli ultimi giorni persino a 20 gradi sotto zero. Da domenica, nel sud e nel sud-ovest del paese è stata istituita l’allerta codice giallo di bufere di neve. Inoltre, in queste zone, a causa dell’intensificazione del vento, la sensazione di freddo è stata accentuata.

Man mano il maltempo si è impossessato di quasi tutto il paese, con nevicate, ghiaccio e vento. Stando agli specialisti, le nevicate non sono state abbondanti, e nel sud lo strato di neve fresca non supera i 10 cm. Eppure non ci sono strade bloccate o chiuse. Su più ferrovie regionali sono state imposte restrizioni di velocità, e alcuni treni registrano dei ritardi, senza essere però cancellati. In condizioni invernali si svolge anche il traffico aereo, con ritardi nei voli. Nei porti romeni al Mar Nero l’attività è stata temporaneamente sospesa, a causa del vento forte.

Anche a Bucarest il traffico si svolge con difficoltà, a causa della neve e del ghiaccio. Il sindaco generale ad interim della capitale, Razvan Sava, ha chiesto alle imprese incaricate a spazzare la neve ad assicurare le vie d’accesso verso ospedali, ambulanze e altri obiettivi sociali di pubblico interesse. Inoltre, il sindaco ha annunciato che gli spazzaneve saranno sulle strade e interveranno anche sulle arterie secondarie. Il ministro dell’Interno, Petre Toba, ha dichiarato che, a livello nazionale, oltre 6.700 poliziotti hanno agito negli ultimi due giorni per limitare gli effetti dei fenomeni meteo, con oltre 3.300 mezzi auto, per non avere persone bloccate nel traffico ed esposte a situazioni a rischio.

Inoltre, le autorità hanno informato la popolazione sul traffico stradale. I poliziotti hanno inflitto circa 300 sanzioni contravvenzionali per il mancato rispetto alle regole di traffico in condizioni invernali (mancanza degli pneumatici invernali e di dispositivi antiscivolo collaudati), nonchè ai gestori delle strade per non aver mantenuto la carozzabile. Inoltre, sono state salvate dal gelo 42 persone senzatetto, trasportate nei centri sociali. Dopo questa prima puntata invernale, le previsioni indicano che seguiranno 10 giorni con temperature generalmente positive in giornata in tutta la Romania, però permane il rischio del ghiaccio.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company