Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le riserve strategiche dello Stato romeno

Dal punto di vista militare, linvasione russa in Ucraina, non provocata e illegale, non va per niente a gonfie vele. Ciò rischia di aggravare e prolungare la sofferenza del popolo ucraino aggredito. Daltra parte, linvasione mantiene inalterato il suo potenziale di creare degli squilibri pericolosi e di produrre conseguenze drammatiche per la sicurezza energetica e alimentare a livello globale.



In un messaggio trasmesso al Forum Economico Mondiale di Davos, il Direttore generale del Programma alimentare dellONU, David Beasley, ha descritto il blocco dei porti ucraini da parte della Russia una dichiarazione di guerra contro la sicurezza alimentare globale. Il problema non è solo che linvasione in Ucraina abbia aggravato la crisi del costo della vita a livello mondiale, ha affermato Beasley, la maggiore paura è che la Russia stia utilizzando in modo deliberato le riserve di alimenti come strumento di guerra. David Beasley ha ammonito che il risultato del blocco imposto dai russi nei porti ucraini potrebbe essere la carestia globale. Le autorità polacche hanno accusato, a loro turno, la Russia che sta cercando di sabotare i raccolti ucraini, allo scopo di generare una crisi alimentare che abbia effetti devastanti nel Nord Africa e generi ulteriori ondate consecutive di migrazione. Una possibile crisi di alimenti e di altri beni a livello mondiale preoccupa anche le autorità di Bucarest.



Il presidente dellAmministrazione Nazionale delle Riserve di Stato e Problemi Speciali, Georgian Pop, ha dichiarato a Radio Romania che le riserve strategiche dello stato saranno aumentate e diversificate, nel contesto della guerra in Ucraina e di un eventuale crisi alimentare. Per situazioni eccezionali, lo stato conserva alimenti, carburanti, antibiotici e altri prodotti, mentre ultimamente prodotti della riserva nazionale sono stati messi a disposizione per aiutare gli ucraini. La Romania ha imparato la lezione durante la pandemia e le scorte sono consistenti, ha dato assicurazioni Georgian Pop: Ve lo dico nel modo più responsabile possibile che, al momento, non abbiamo problemi. Questa vuole essere anche unesortazione alla calma per la popolazione. Le scorte sono consistenti. Però, abbiamo imparato dalla pandemia di COVID e dalla guerra in Ucraina e diversifichiamo molto i prodotti cha abbiamo. Abbiamo visto, ad esempio, in Ucraina di che prodotti aveva bisogno una popolazione colpita in un momento di crisi. Abbiamo poi guardato le nostre scorte e aggiungeremo i prodotti mancanti.



Daltra parte, il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha lanciato, di recente, un appello a un maggiore sforzo internazionale per la creazione di un corridoio, che abbia anche una componente marittima, per il trasporto di prodotti dallUcraina, soprattutto di cereali. Secondo Aurescu, nel contesto del conflitto in Ucraina, Costanza è diventata il principale porto per lexport di cereali e la capitalizzazione del suo potenziale ha una rilevanza strategica.

Le riserve strategiche dello Stato romeno
Le riserve strategiche dello Stato romeno

, 25.05.2022, 14:20

Dal punto di vista militare, linvasione russa in Ucraina, non provocata e illegale, non va per niente a gonfie vele. Ciò rischia di aggravare e prolungare la sofferenza del popolo ucraino aggredito. Daltra parte, linvasione mantiene inalterato il suo potenziale di creare degli squilibri pericolosi e di produrre conseguenze drammatiche per la sicurezza energetica e alimentare a livello globale.



In un messaggio trasmesso al Forum Economico Mondiale di Davos, il Direttore generale del Programma alimentare dellONU, David Beasley, ha descritto il blocco dei porti ucraini da parte della Russia una dichiarazione di guerra contro la sicurezza alimentare globale. Il problema non è solo che linvasione in Ucraina abbia aggravato la crisi del costo della vita a livello mondiale, ha affermato Beasley, la maggiore paura è che la Russia stia utilizzando in modo deliberato le riserve di alimenti come strumento di guerra. David Beasley ha ammonito che il risultato del blocco imposto dai russi nei porti ucraini potrebbe essere la carestia globale. Le autorità polacche hanno accusato, a loro turno, la Russia che sta cercando di sabotare i raccolti ucraini, allo scopo di generare una crisi alimentare che abbia effetti devastanti nel Nord Africa e generi ulteriori ondate consecutive di migrazione. Una possibile crisi di alimenti e di altri beni a livello mondiale preoccupa anche le autorità di Bucarest.



Il presidente dellAmministrazione Nazionale delle Riserve di Stato e Problemi Speciali, Georgian Pop, ha dichiarato a Radio Romania che le riserve strategiche dello stato saranno aumentate e diversificate, nel contesto della guerra in Ucraina e di un eventuale crisi alimentare. Per situazioni eccezionali, lo stato conserva alimenti, carburanti, antibiotici e altri prodotti, mentre ultimamente prodotti della riserva nazionale sono stati messi a disposizione per aiutare gli ucraini. La Romania ha imparato la lezione durante la pandemia e le scorte sono consistenti, ha dato assicurazioni Georgian Pop: Ve lo dico nel modo più responsabile possibile che, al momento, non abbiamo problemi. Questa vuole essere anche unesortazione alla calma per la popolazione. Le scorte sono consistenti. Però, abbiamo imparato dalla pandemia di COVID e dalla guerra in Ucraina e diversifichiamo molto i prodotti cha abbiamo. Abbiamo visto, ad esempio, in Ucraina di che prodotti aveva bisogno una popolazione colpita in un momento di crisi. Abbiamo poi guardato le nostre scorte e aggiungeremo i prodotti mancanti.



Daltra parte, il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha lanciato, di recente, un appello a un maggiore sforzo internazionale per la creazione di un corridoio, che abbia anche una componente marittima, per il trasporto di prodotti dallUcraina, soprattutto di cereali. Secondo Aurescu, nel contesto del conflitto in Ucraina, Costanza è diventata il principale porto per lexport di cereali e la capitalizzazione del suo potenziale ha una rilevanza strategica.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company