Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Legge contro le pensioni speciali

All’inizio di un anno in cui sono previste elezioni amministrative e politiche, la classe politica romena è in gara per promuovere iniziative che siano apprezzate dal pubblico. Martedì, la Camera dei Deputati di Bucarest ha approvato, in sessione straordinaria, con 247 voti a favore, nessun voto contrario e 21 astensioni, il disegno di legge sull’abrogazione delle cosiddette pensioni speciali. Il risultato è stato categorico, ma i dibattiti precedenti – accesi. L’attuale e l’ex potere, i partiti Nazionale Liberale e Socialdemocratico, si sono accusati a vicenda di essere stati all’origine della concessione di privilegi a certe categorie professionali.

Legge contro le pensioni speciali
Legge contro le pensioni speciali

, 29.01.2020, 14:46

All’inizio di un anno in cui sono previste elezioni amministrative e politiche, la classe politica romena è in gara per promuovere iniziative che siano apprezzate dal pubblico. Martedì, la Camera dei Deputati di Bucarest ha approvato, in sessione straordinaria, con 247 voti a favore, nessun voto contrario e 21 astensioni, il disegno di legge sull’abrogazione delle cosiddette pensioni speciali. Il risultato è stato categorico, ma i dibattiti precedenti – accesi. L’attuale e l’ex potere, i partiti Nazionale Liberale e Socialdemocratico, si sono accusati a vicenda di essere stati all’origine della concessione di privilegi a certe categorie professionali.



L’UDMR e l’ALDE hanno chiesto il rinvio dei dibattiti, mentre l’USR ha sollecitato, tra l’altro, proposte sul congelamento delle pensioni per i magistrati. Alla fine, sono state eliminate le pensioni di servizio concesse a parlamentari, giudici e procuratori, al personale ausiliare specializzato dei tribunali e delle procure, ai funzionari pubblici con statuto speciale, ai membri del corpo diplomatico e consolare e della Corte Costituzionale, al personale aeronautico civile e professionista. Tutte queste categorie beneficiavano di pensioni il cui valore non rispettava il principio di proporzionalità ai contributi pagati ed erano spesso definite come un’ingiustizia, un’iniquità e una sfida nei confronti dei milioni di pensionati romeni poveri. Non si toccano, però, le pensioni speciali degli ex militari, poliziotti oppure agenti dei servizi segreti. Sono stati esclusi dal disegno di legge anche gli emendamenti che prevedevano l’eliminazione della rendita vitalizia degli atleti e delle indennità concesse ad artisti, scienziati e membri delle unioni di creatori.



Il leader dei deputati liberali, Florin Roman, ha dichiarato che, tramite l’eliminazione delle pensioni speciali, si potranno trovare, almeno parzialmente, le risorse finanziarie necessarie per aumentare, come previsto, tutte le altre pensioni e i sussidi familiari. Il presidente dell’USR, Dan Barna, ha attirato l’attenzione che il documento legislativo contiene elementi che possono essere contestati alla Corte Costituzionale ed ha proposto, senza successo, l’introduzione di alcuni emendamenti che prevedevano, tra l’altro, il mantenimento delle pensioni di servizio per i magistrati, ma in una forma che stabiliva un loro congelamento. Il leader dei deputati socialdemocratici, Alfred Simonis, afferma che, nell’eventualità in cui la Corte decidesse che il documento è contrario alla Costituzione, potrebbe essere modificato nel Parlamento.



La Presidente dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, Alina Corbu, ha ammonito, subito dopo il voto nella plenaria della Camera dei Deputati, che la legge è in contraddizione con una decisione precedente della Corte Costituzionale. Lei afferma che le pensioni di servizio dei magistrati fanno parte dell’insieme delle garanzie che danno carattere effettivo all’indipendenza e all’imparzialità dell’autorità giudiziaria. In precedenza, anche l’Ispezione Giudiziaria e alcune associazioni dei magistrati avevano accusato che l’eliminazione delle pensioni di servizio trasgredisce “brutalmente” i principi dell’indipendenza e dell’inamovibilità dei giudici, articoli della Costituzione e sentenze della CEDU.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company