Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Europa ribadisce il sostegno alla Moldova

L’Europa ribadisce il sostegno alla Moldova
L’Europa ribadisce il sostegno alla Moldova

, 17.06.2016, 16:56

La mancanza di prevedibilità della politica di Chisinau
rende la Moldova una specie di patata bollente per l’Unione Europea. Nel 2014,
la Moldova era unanimamente ritenuta il Paese con i maggiori progressi tra i
membri del Partenariato Orientale, il pacchetto di programmi tramite cui
Bruxelles tenta di avvicinare agli standard occidentali di democrazia, legalità
e prosperità gli ex stati sovietici. Le riforme promosse in modo convincente
dal Governo di coalizione di Chisinau, presieduto da Iurie Leanca, sono state
validate all’epoca tramite gli Accordi di associazione e libero scambio con
l’UE. Alla fine dello stesso anno, i partiti della compagine governativa – Liberal-Democratico, Democratico e Liberale
– si aggiudicavano le elezioni politiche con un sensibile avanzo rispetto ai
socialisti e comunisti filo-russi. I vincitori però non sono stati in grado di
gestire il successo. In un anno e mezzo, non meno di 7 personaggi politici sia
sono stati costretti a dimettersi dalla carica di premier, sia non hanno
ottenuto il voto di fiducia, sia hanno rinunciato a presentarsi davanti ai
deputati con le loro virtuali equipe esecutive.




Nel frattempo, l’Opposizione non si stancava di
muovere accuse contro un’amministrazione durante il mandato della quale, dal
sistema bancario del Paese era scomparso un miliardo di dollari, pari al 15%
del PIL. Il periodo di agonia si è concluso con l’investitura, lo scorso 20
gennaio, del Governo, dichiaratamente pro-europeo, presieduto da Pavel Filip,
con i voti di una maggioranza eterogenea, che va dai liberali agli ex comunisti.
La Francia e la Romania copresiedono il Gruppo di Azione Europea per la Moldova
e, prima della visita a Chisinau, assieme al segretario di stato nel Ministero
francese degli Esteri, Harlem Desir, il capo della diplomazia di Bucarest,
Lazar Comanescu, ha spiegato che la visita è, da una parte, un messaggio
molto chiaro di attenzione speciale e della volontà di consolidare i rapporti
tra l’UE e la Moldova, e, allo stesso tempo, trasmette che, per consolidare
l’avvicinamento all’UE, la Moldova deve assolutamente continuare i processi di
riforma.




Il risanamento della giustizia, la lotta contro la
corruzione, il miglioramento dell’ambiente d’affari, sono tutti, ha ribadito il
diplomatico francese, riforme vitali affinchè la Moldova possa beneficiare al
massimo del sostegno dell’UE e della comunità internazionale. Le riforme non
sono per soddisfare le attese di Bruxelles, ma dei cittadini della Moldova
– dichiarava di recente in esclusiva
per RRI anche il copresidente del
Comitato Parlamentare di Associazione UE-Moldvoa, l’eurodeputato romeno Andi
Cristea. Egli sottolineava che, tramite il consolidamento della democrazia e la
creazione di nuovi posti di lavoro, sono create condizioni di vita migliori per
i cittadini. (traduzione di Octavian Cordos)



Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company