Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Ucraina e le lingue delle minoranze nazionali

Il dossier delle minoranze etniche resta nell'agenda delle relazioni romeno-ucraine.

L’Ucraina e le lingue delle minoranze nazionali
L’Ucraina e le lingue delle minoranze nazionali

, 11.12.2023, 12:36

Indipendente dalla defunta Unione Sovietica da agosto 1991, lo stato ucraino ha mantenuto a lungo un atteggiamento bivalente nei confronti delle sue numerose minoranze nazionali. Da un lato, a livello individuale, lo status di minoritario etnico non è un ostacolo per l’ascesa sociale. Il presidente Volodymyr Zelensky è ebreo. Il ministro della Difesa, Rustem Umarov, è tartaro. Il governatore della regione Mikolaiv, Vitali Kim, ha lontane radici coreane. Dall’altro lato, la classe politica di Kiev è stata piuttosto reticente nei confronti dei diritti collettivi delle minoranze. Non sono pochi i rimproveri su questo tema arrivati ugualmente dall’interno e dai partner esterni. Gli esperti spiegano che è stata soltanto la concesione dello status di candidato all’ingresso nell’Unione Europea a costringere l’Ucraina a flessibilizzare la sua posizione in merito, poichè il rispetto dei diritti delle minoranze è un valore essenziale nello spazio comunitario.

La protezione dei diritti delle persone appartenenti alle minoranze nazionali è importante per uno stato ucraino democratico ed europeo, ha ribadito anche la ministra degli Esteri della confinante Romania, Luminiţa Odobescu, in una dichiarazione congiunta con la vicepremier per l’integrazione europea ed euro-atlantica dell’Ucraina, Olha Stefanishyna. La dichiarazione arriva dopo che il Parlamento ucraino ha adottato un atto normativo che riesamina più leggi riguardanti i diritti delle minoranze nazionali. Il disegno di legge proposto dalle autorità di Kiev per emendare la legislazione rilevante rappresenta un passo positivo in avanti e un iter opportuno, afferma la ministra Odobescu, aggiungendo che la parte romena continuerà ad avere un approccio trasparente e costruttivo in merito a questo argomento.

Dal canto suo, Olha Stefanishyna ha detto che la legislazione sulle minoranze nazionali è stata elaborata in modo tale da comprendere un dialogo inclusivo con esse. Siamo grati alla minoranza romena che si è impegnata nell’intero processo e ai colleghi del Govero romeno che hanno condiviso con noi la legislazione e le buone pratiche di qui. (…) In Ucraina abbiamo migliaia di bambini che beneficiano di istruzione in lingua romena. Ora questo gruppo sarà più grande. L’Ucraina ha applicato la decisione di riconoscere la lingua romena come lingua della Repubblica di Moldova, ha ricordato la Stefanishyna la decisione di Kiev di invalidare finalmente il falso sovietico sull’esistenza di una lingua moldava diversa dal romeno.

Oltre 400.000 etnici romeni vivono nel paese confinante, a maggioranza nel nord della Bucovina, nel nord e nel sud della Bessarabia e nella Contrada di Herţa, territori romeni annessi dall’Unione Sovietica nel 1940, a seguito di un ultimatum, e andati nel 1991 all’Ucraina, come stato successore dell’URSS. Dopo l’avvio dell’invasione russa lo scorso anno, numerosi etnici romeni sono andati sul fronte sotto bandiera ucraina e non pochi hanno perso la vita nei combattimenti.

Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company