Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Ucraina e le lingue delle minoranze nazionali

Il dossier delle minoranze etniche resta nell'agenda delle relazioni romeno-ucraine.

L’Ucraina e le lingue delle minoranze nazionali
L’Ucraina e le lingue delle minoranze nazionali

, 11.12.2023, 12:36

Indipendente dalla defunta Unione Sovietica da agosto 1991, lo stato ucraino ha mantenuto a lungo un atteggiamento bivalente nei confronti delle sue numerose minoranze nazionali. Da un lato, a livello individuale, lo status di minoritario etnico non è un ostacolo per l’ascesa sociale. Il presidente Volodymyr Zelensky è ebreo. Il ministro della Difesa, Rustem Umarov, è tartaro. Il governatore della regione Mikolaiv, Vitali Kim, ha lontane radici coreane. Dall’altro lato, la classe politica di Kiev è stata piuttosto reticente nei confronti dei diritti collettivi delle minoranze. Non sono pochi i rimproveri su questo tema arrivati ugualmente dall’interno e dai partner esterni. Gli esperti spiegano che è stata soltanto la concesione dello status di candidato all’ingresso nell’Unione Europea a costringere l’Ucraina a flessibilizzare la sua posizione in merito, poichè il rispetto dei diritti delle minoranze è un valore essenziale nello spazio comunitario.

La protezione dei diritti delle persone appartenenti alle minoranze nazionali è importante per uno stato ucraino democratico ed europeo, ha ribadito anche la ministra degli Esteri della confinante Romania, Luminiţa Odobescu, in una dichiarazione congiunta con la vicepremier per l’integrazione europea ed euro-atlantica dell’Ucraina, Olha Stefanishyna. La dichiarazione arriva dopo che il Parlamento ucraino ha adottato un atto normativo che riesamina più leggi riguardanti i diritti delle minoranze nazionali. Il disegno di legge proposto dalle autorità di Kiev per emendare la legislazione rilevante rappresenta un passo positivo in avanti e un iter opportuno, afferma la ministra Odobescu, aggiungendo che la parte romena continuerà ad avere un approccio trasparente e costruttivo in merito a questo argomento.

Dal canto suo, Olha Stefanishyna ha detto che la legislazione sulle minoranze nazionali è stata elaborata in modo tale da comprendere un dialogo inclusivo con esse. Siamo grati alla minoranza romena che si è impegnata nell’intero processo e ai colleghi del Govero romeno che hanno condiviso con noi la legislazione e le buone pratiche di qui. (…) In Ucraina abbiamo migliaia di bambini che beneficiano di istruzione in lingua romena. Ora questo gruppo sarà più grande. L’Ucraina ha applicato la decisione di riconoscere la lingua romena come lingua della Repubblica di Moldova, ha ricordato la Stefanishyna la decisione di Kiev di invalidare finalmente il falso sovietico sull’esistenza di una lingua moldava diversa dal romeno.

Oltre 400.000 etnici romeni vivono nel paese confinante, a maggioranza nel nord della Bucovina, nel nord e nel sud della Bessarabia e nella Contrada di Herţa, territori romeni annessi dall’Unione Sovietica nel 1940, a seguito di un ultimatum, e andati nel 1991 all’Ucraina, come stato successore dell’URSS. Dopo l’avvio dell’invasione russa lo scorso anno, numerosi etnici romeni sono andati sul fronte sotto bandiera ucraina e non pochi hanno perso la vita nei combattimenti.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company