Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’UE e lo stato di diritto in Moldova

Un ex premier e un ex capo di intelligence condannati per corruzione, il sindaco della capitale arrestato con simili accuse, oligarchia di capi di partito, ex comunisti filorussi convertiti a valori occidentali o ex democristiani, una volta sostenitori della riunificazione con la Romania, diventati avvocati di Mosca – nulla manca dal pittoresco paesaggio politico della Moldova. Alla luce di questi sviluppi, l’Unione Europea ha chiesto chiaramente alle autorità di Chisinau di rispettare la raccomandazione della Commissione di Venezia, che sconsiglia il cambiamento del sistema elettorale nell’attuale contesto politico.

L’UE e lo stato di diritto in Moldova
L’UE e lo stato di diritto in Moldova

, 22.06.2017, 12:19

Un ex premier e un ex capo di intelligence condannati per corruzione, il sindaco della capitale arrestato con simili accuse, oligarchia di capi di partito, ex comunisti filorussi convertiti a valori occidentali o ex democristiani, una volta sostenitori della riunificazione con la Romania, diventati avvocati di Mosca – nulla manca dal pittoresco paesaggio politico della Moldova. Alla luce di questi sviluppi, l’Unione Europea ha chiesto chiaramente alle autorità di Chisinau di rispettare la raccomandazione della Commissione di Venezia, che sconsiglia il cambiamento del sistema elettorale nell’attuale contesto politico.

Promossa dai cosiddetti grandi partiti, cioè i democratici, dichiaratamente filo-occidentali, del premier Pavel Filip e i socialisti filorussi del presidente Igor Dodon, la riforma significa l’elezione uninominale della metà dei 100 deputati, finora eletti tutti sulle liste. Gli esperti della Commissione di Venezia ammoniscono che il progetto, criticato con veemenza dall’opposizione, ong e media, non riunisce un ampio consenso nella società. Inoltre, dicono gli stessi esperti, la modifica del sistema elettorale comporta il rischio di rendere i deputati eletti in collegi uninominali vulnerabili davanti agli ambienti d’affari e, quindi, corruttibili.

Il Servizio europeo per l’Azione Esterna ha sollecitato alla Moldova di rispettare l’autorità della Commissione, e ha anunciato di condividere le sue critiche nei confronti dell’iniziativa riguardante il cambiamento del sistema elettorale. Il presidente democratico del Parlamento, Andrian Candu, sostiene che Bruxelles non condizionerà i suoi rapporti con Chisinau da questo progetto, e che è diritto sovrano della Moldova quello di decidere. Eppure, il suo grande ottimismo non sembra essere condiviso dal proprio collega di partito, il premier Filip, il quale si è recato all’improvviso a Bruxelles, per chiedere al presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, e al commissario all’allargamento, Johannes Hahn, di non collegare la concessione di un credito di 100 milioni di euro, vitale per Chisinau, alla controversa riforma elettorale. (traduzione di Iuliana Anghel)

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company