Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Militari romeni in missioni internazionali

Il presidente Klaus Iohannis ha conferito post mortem l’Ordine Nazionale della Stella di Romania al militare romeno ucciso ieri da un’autobomba a Kabul. Il caporale 38enne Ciprian-Stefan Polschi era sposato e aveva due figli. Lavorava al Ministero della Difesa dal 2004 ed era alla sua terza missione in Afghanistan. In tutte le guarnigioni del Paese si sono svolte cerimonie dedicate alla sua memoria. All’inizio della settimana, un attacco dei ribelli talebani ha preso nel mirino l’Ambasciata di Romania a Kabul. Un suo dipendente è morto, sacrificando la propria vita per salvare gli altri, ha dichiarato la ministra degli Esteri, Ramona Manescu. Nato nel 1976, era addetto alla sicurezza della missione diplomatica.

Militari romeni in missioni internazionali
Militari romeni in missioni internazionali

, 06.09.2019, 13:23

Il presidente Klaus Iohannis ha conferito post mortem l’Ordine Nazionale della Stella di Romania al militare romeno ucciso ieri da un’autobomba a Kabul. Il caporale 38enne Ciprian-Stefan Polschi era sposato e aveva due figli. Lavorava al Ministero della Difesa dal 2004 ed era alla sua terza missione in Afghanistan. In tutte le guarnigioni del Paese si sono svolte cerimonie dedicate alla sua memoria. All’inizio della settimana, un attacco dei ribelli talebani ha preso nel mirino l’Ambasciata di Romania a Kabul. Un suo dipendente è morto, sacrificando la propria vita per salvare gli altri, ha dichiarato la ministra degli Esteri, Ramona Manescu. Nato nel 1976, era addetto alla sicurezza della missione diplomatica.

Per una strada coincidenza, a Galati, nel sud-est della Romania, è stata programmata oggi anche una cerimonia dedicata al rimpatrio dall’Afghanistan dei 480 militari reduci sani e salvi dopo aver partecipato, da febbraio, a una missione a sostegno della NATO. La loro missione interessava la sicurezza dell’aeroporto di Kandahar e la protezione delle forze della coalizione antiterroristica. La maggior parte proviene da un battaglione di fanteria meccanizzata, ma sono stati affiancati da membri delle squadre di artiglieria, carri armati e marines, il che rappresenta una prima nella storia recente della marina militare romena.

Siamo grati ai nostri militari impegnati in Afghanistan e in altri teatri operativi che, con il prezzo della vita, adempiono al proprio dovere accanto ai nostri alleati e partner. Grazie alla presenza dei militari romeni in queste aree di conflitto, il nostro Paese partecipa attivamente al mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, una componente importante della nostra membership euroatlantica, ha detto il presidente Klaus Iohannis.

Tenuti per quasi mezzo secolo nella cattività del lager sovietico, i romeni sono riusciti a convalidare la loro vocazione occidentale appena nei primi anni 2000, alla fine della transizione postcomunista. La Romania è entrata a far parte dell’UE nel 2007, tre anni dopo l’ingresso nella NATO, avvenuto nel 2004, anno che ha segnato il più ampio allargamento all’est dell’Alleanza. Però le truppe romene erano presenti in Afghanistan ancora prima dell’ingresso, e dal 2003 in poi una trentina di militari romeni sono stati uccisi in questo Paese. Altri hanno perso la vita in varie missioni internazionali.

Il ministro della Difesa, Gabriel Les, ha dichiarato di recente che sono quasi mille i militari romeni in missioni all’estero, e negli anni scorsi il loro numero superava 2500. I più numerosi – oltre 700 – continuano ad essere dispiegati in Afghanistan, qualche decina nella missione dell’ONU in Kosovo, un distaccamento di difesa antiaerea di 120 militari si trova in Polonia e 21 militari hanno ruolo di stato maggiore e di collegamento presso le strutture della NATO.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company