Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Militari romeni in missioni internazionali

Il presidente Klaus Iohannis ha conferito post mortem l’Ordine Nazionale della Stella di Romania al militare romeno ucciso ieri da un’autobomba a Kabul. Il caporale 38enne Ciprian-Stefan Polschi era sposato e aveva due figli. Lavorava al Ministero della Difesa dal 2004 ed era alla sua terza missione in Afghanistan. In tutte le guarnigioni del Paese si sono svolte cerimonie dedicate alla sua memoria. All’inizio della settimana, un attacco dei ribelli talebani ha preso nel mirino l’Ambasciata di Romania a Kabul. Un suo dipendente è morto, sacrificando la propria vita per salvare gli altri, ha dichiarato la ministra degli Esteri, Ramona Manescu. Nato nel 1976, era addetto alla sicurezza della missione diplomatica.

Militari romeni in missioni internazionali
Militari romeni in missioni internazionali

, 06.09.2019, 13:23

Il presidente Klaus Iohannis ha conferito post mortem l’Ordine Nazionale della Stella di Romania al militare romeno ucciso ieri da un’autobomba a Kabul. Il caporale 38enne Ciprian-Stefan Polschi era sposato e aveva due figli. Lavorava al Ministero della Difesa dal 2004 ed era alla sua terza missione in Afghanistan. In tutte le guarnigioni del Paese si sono svolte cerimonie dedicate alla sua memoria. All’inizio della settimana, un attacco dei ribelli talebani ha preso nel mirino l’Ambasciata di Romania a Kabul. Un suo dipendente è morto, sacrificando la propria vita per salvare gli altri, ha dichiarato la ministra degli Esteri, Ramona Manescu. Nato nel 1976, era addetto alla sicurezza della missione diplomatica.

Per una strada coincidenza, a Galati, nel sud-est della Romania, è stata programmata oggi anche una cerimonia dedicata al rimpatrio dall’Afghanistan dei 480 militari reduci sani e salvi dopo aver partecipato, da febbraio, a una missione a sostegno della NATO. La loro missione interessava la sicurezza dell’aeroporto di Kandahar e la protezione delle forze della coalizione antiterroristica. La maggior parte proviene da un battaglione di fanteria meccanizzata, ma sono stati affiancati da membri delle squadre di artiglieria, carri armati e marines, il che rappresenta una prima nella storia recente della marina militare romena.

Siamo grati ai nostri militari impegnati in Afghanistan e in altri teatri operativi che, con il prezzo della vita, adempiono al proprio dovere accanto ai nostri alleati e partner. Grazie alla presenza dei militari romeni in queste aree di conflitto, il nostro Paese partecipa attivamente al mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, una componente importante della nostra membership euroatlantica, ha detto il presidente Klaus Iohannis.

Tenuti per quasi mezzo secolo nella cattività del lager sovietico, i romeni sono riusciti a convalidare la loro vocazione occidentale appena nei primi anni 2000, alla fine della transizione postcomunista. La Romania è entrata a far parte dell’UE nel 2007, tre anni dopo l’ingresso nella NATO, avvenuto nel 2004, anno che ha segnato il più ampio allargamento all’est dell’Alleanza. Però le truppe romene erano presenti in Afghanistan ancora prima dell’ingresso, e dal 2003 in poi una trentina di militari romeni sono stati uccisi in questo Paese. Altri hanno perso la vita in varie missioni internazionali.

Il ministro della Difesa, Gabriel Les, ha dichiarato di recente che sono quasi mille i militari romeni in missioni all’estero, e negli anni scorsi il loro numero superava 2500. I più numerosi – oltre 700 – continuano ad essere dispiegati in Afghanistan, qualche decina nella missione dell’ONU in Kosovo, un distaccamento di difesa antiaerea di 120 militari si trova in Polonia e 21 militari hanno ruolo di stato maggiore e di collegamento presso le strutture della NATO.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company