Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova-Ue: Chisinau compie importante passo verso l’integrazione

La vocazione occidentale della Moldova ha ricevuto, venerdi, una nuova certificazione, con la firma, a Bruxelles, degli Accordi di Associazione e Libero Scambio con l’Ue. Chisinau ottiene, cosi’, un acceso privilegiato sul mercato interno dell’Unione, il maggiore mercato unico nel mondo, impegnandosi, allo stesso tempo, a rispettare lo stato di diritto e a combattere la corruzione. La firma è il frutto di anni di negoziati ed è avvenuta nonostante gli sforzi della Russia di ostacolare questo processo, attraverso embargo commerciali, dispute energetiche ed aggressione militare — mostra EUObserver, il quale afferma che, questa volta, niente è riuscito a combattere il potere della diplomazia europea.

Moldova-Ue: Chisinau compie importante passo verso l’integrazione
Moldova-Ue: Chisinau compie importante passo verso l’integrazione

, 30.06.2014, 14:56

La vocazione occidentale della Moldova ha ricevuto, venerdi, una nuova certificazione, con la firma, a Bruxelles, degli Accordi di Associazione e Libero Scambio con l’Ue. Chisinau ottiene, cosi’, un acceso privilegiato sul mercato interno dell’Unione, il maggiore mercato unico nel mondo, impegnandosi, allo stesso tempo, a rispettare lo stato di diritto e a combattere la corruzione. La firma è il frutto di anni di negoziati ed è avvenuta nonostante gli sforzi della Russia di ostacolare questo processo, attraverso embargo commerciali, dispute energetiche ed aggressione militare — mostra EUObserver, il quale afferma che, questa volta, niente è riuscito a combattere il potere della diplomazia europea.



Gli sforzi dell’Amministrazione di Chisinau, dei settori dinamici della società, pronti ad assumersi i costi delle riforme, ma anche il costante sostegno della confinante Romania sono stati, cosi’, validati, da ciò che il presidente della Commissione Europea, Jose Manuel Barroso, ha chiamato gli accordi storici con cui Moldova, accanto a Georgia e Ucraina, compie un importantissimo passo verso Ovest. Barosso ha ammonito però che i documenti in sè non sono una panacea. Il loro successo dipende — ha sottolineato il capo dell’Esecutivo comunitario — dalla continuazione delle riforme, che dovrebbero avvicinare le tre ex repubbliche sovietiche al modo di vita europeo, dal punto di vista politico, economico e culturale. A Chisinau, il premier pro-occidentale Iurie Leanca afferma di aver preparato le istituzioni per l’applicazione efficiente dell’accordo di associazione, che ritiene una tappa nel processo di adesione all’Ue.



La sinistra pro-moscovita di Chisinau — comunista e socialista — s’impegna, invece, a rifare il partenariato con la Russia se torna al governo dopo le politiche dell’autunno. Mosca ha già ammonito di prendere misure per proteggere il suo mercato dagli effetti, ritenuti negativi, dell’integrazione europea delle sue ex colonie. Il Ministero russo degli Esteri afferma che gli accordi firmati da Moldova, Georgia e Ucraina possono provocare danni all’economia russa, in seguito all’interruzione della cooperazione nella produzione e alla riduzione delle relazioni commerciali. Le autorità aeree della Federazione Russa hanno annunciato, proprio venerdi’, senza alcuna spiegazione, di non permettere più i voli andata e ritorno tra Mosca e Chisinau della compagnia Air Moldova. Chisinau, affermano gli analisti, si è assunta un vero e proprio rischio economico sul quale puntano coloro che non desiderano il suo ravvicinamento all’Ue. La competizione non è finita — afferma anche il famoso centro analisi americano Stratfor. La Russia adotterà restrizioni commerciali nei confronti dei Paesi firmatari, ma le misure saranno limitate e non avranno effetti devastanti sulle loro economie. Permetteranno tuttavia a Mosca di esercitare pressioni sui governi, per controbilanciare i loro sforzi di avvicinarsi all’Occidente — affermano gli analisti americani.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company