Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

NATO: Afghanistan, missione compiuta

19 anni di partecipazione ininterrotta dei militari romeni alle missioni in uno dei più difficili teatri operativi — l’Afghanistan — si sono conclusi questo fine settimana, con il rientro nel Paese dell’ultimo distaccamento. Si tratta di 140 sui 640 militari che la Romania aveva ancora attivi nella missione NATO in questo Paese. Il processo di ritiro delle truppe dell’Alleanza Nord Atlantica in Afghanistan è iniziato a maggio, dopo che gli ufficiali NATO hanno deciso che tutti i militari alleati siano ritirati entro il prossimo 11 settembre. La data è simbolica ed evoca gli attentati del 2001, in seguito ai quali Washington ha deciso di mandare le prime truppe in Afghanistan. Dal 2002 finora, più di 32.000 militari romeni delle forze terrestri, aeree, navali, delle forze per operazioni speciali e delle strutture di informazioni militari hanno partecipato a missioni e operazioni internazionali nel teatro operativo in Afghanistan.

NATO: Afghanistan, missione compiuta
NATO: Afghanistan, missione compiuta

, 28.06.2021, 13:34

19 anni di partecipazione ininterrotta dei militari romeni alle missioni in uno dei più difficili teatri operativi — l’Afghanistan — si sono conclusi questo fine settimana, con il rientro nel Paese dell’ultimo distaccamento. Si tratta di 140 sui 640 militari che la Romania aveva ancora attivi nella missione NATO in questo Paese. Il processo di ritiro delle truppe dell’Alleanza Nord Atlantica in Afghanistan è iniziato a maggio, dopo che gli ufficiali NATO hanno deciso che tutti i militari alleati siano ritirati entro il prossimo 11 settembre. La data è simbolica ed evoca gli attentati del 2001, in seguito ai quali Washington ha deciso di mandare le prime truppe in Afghanistan. Dal 2002 finora, più di 32.000 militari romeni delle forze terrestri, aeree, navali, delle forze per operazioni speciali e delle strutture di informazioni militari hanno partecipato a missioni e operazioni internazionali nel teatro operativo in Afghanistan.



L’Esercito Romeno ha partecipato a tutte e tre le missioni internazionali della coalizione in questo Paese ed è stato uno dei più importanti partner dell’Esercito Americano. Una prova è anche l’importanza delle missioni affidate ai militari romeni, tra cui si sono annoverate quella di garantire la sicurezza della base militare di Kandahar, ma anche missioni di cooperazione civile e militare. Nei 19 anni di missione, 27 militari dell’Esercito Romeno hanno perso la vita e quasi 240 sono rimasti feriti. Tutto questo periodo ha significato una continua trasformazione dell’Esercito Romeno, afferma il capo dello Stato Maggiore della Difesa, il tenente generale Daniel Petrescu: “Abbiamo imparato molto nei teatri operativi. Abbiamo imparato a consolidare nuove capacità. Abbiamo affiancato i primi contingenti dislocati in Afghanistan, partecipando a tre operazioni – Enduring Freedom, Resolute Support e ISAF e siamo tra gli ultimi contingenti a lasciare con dignità questo teatro operativo.”



Con una lunga esperienza nel teatro operativo in Afghanistan, il comandante del Battaglione di protezione della forza “Gli Zibellini”, il tenente colonnello Vasile Mironescu, ha dichiarato, dal canto suo: “Non dimenticherò mai il momento in cui siamo stati l’ultimo distaccamento dislocato da Kandahar verso Bagram. Ho guardato verso l’aereo e ho visto che eravamo tutti sani, dopo di che sono tornato verso la base e ho detto: qui mi sono sviluppato in tante missioni e, allo stesso tempo, ho pensato agli afgani pregando Dio di dare loro forza per crearsi uno stato di diritto e godere di libertà, come noi tutti ci auguriamo.”



I rappresentanti dell’ONU attirano però l’attenzione sugli sviluppi preoccupanti, man mano che le truppe alleate si stanno ritirando dal Paese. L’inviato speciale dell’ONU per l’Afghanistan ha trasmesso al Consiglio di Sicurezza che teme che il peggio stia arrivando d’ora in poi.

Foto: Agerpres
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
Ilie Bolojan e Valdis Dombrovskis / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 28 Ottobre 2025

Violenza domestica, dissuasa dai senatori

Il Senato di Bucarest ha approvato una proposta legislativa che mira a dissuadere gli atti di violenza domestica attraverso l’aumento dei limiti di...

Violenza domestica, dissuasa dai senatori
In primo piano lunedì, 27 Ottobre 2025

La Cattedrale Nazionale, un momento storico

In Romania, i fedeli potranno pregare fino a venerdì all’altare della Cattedrale Nazionale di Bucarest, anche di notte, dopo che domenica il...

La Cattedrale Nazionale, un momento storico
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company