Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuova legge elettorale in Romania

In sovrappeso, inefficace e lungi da rappresentare come si deve il corpo degli eletti della stirpe. Così è percepito dall’opinione pubblica romena il Parlamento di Bucarest. All’immagine deplorevole ha contribuito abbondantemente l’interpretazione difettosa, a volte abusiva, dell’idea di immunità parlamentare. Interpretazione materializzata tramite un’accanita e condannabile solidarietà di casta con quei membri – non pochi – indagati per reati di corruzione, per cui i procuratori hanno chiesto l’autorizzazione dell’inchiesta penale, del fermo o della custodia cautelare. Qualcosa andava, però, cambiato, cosicchè ci si è tentati con la modifica del modo in cui vengono eletti i parlamentari.

Nuova legge elettorale in Romania
Nuova legge elettorale in Romania

, 25.06.2015, 13:12

In sovrappeso, inefficace e lungi da rappresentare come si deve il corpo degli eletti della stirpe. Così è percepito dall’opinione pubblica romena il Parlamento di Bucarest. All’immagine deplorevole ha contribuito abbondantemente l’interpretazione difettosa, a volte abusiva, dell’idea di immunità parlamentare. Interpretazione materializzata tramite un’accanita e condannabile solidarietà di casta con quei membri – non pochi – indagati per reati di corruzione, per cui i procuratori hanno chiesto l’autorizzazione dell’inchiesta penale, del fermo o della custodia cautelare. Qualcosa andava, però, cambiato, cosicchè ci si è tentati con la modifica del modo in cui vengono eletti i parlamentari.

La nuova legge abbandona il sistema di voto uninominale, invalidato dalla realtà e dalla specificità della vita politica romena, e decide il ritorno al voto sulle liste, valido fino al 2008. Senza garantire il miglioramento qualitativo della componenza del legislativo, ciò porta almeno alla riduzione del numero di parlamentari, da 588 a 466. Meno senatori e deputati, la reintroduzione del voto sulle liste e il mantenimento della soglia elettorale del 5% sono i principali provvedimenti della nuova legge elettorale. Il progetto è stato appoggiato da tutti i gruppi parlamentari.

La deputata PSD, Gabriela Podasca, ha sostenuto che il voto proporzionale sulle liste, che funzionerà alle elezioni del 2016, è il più rappresentativo sistema elettorale, uno semplice e corretto. Praticamente, quanto voti ricevi, tanti seggi ottieni nel Parlamento, ovviamente a patto di superare la soglia elettorale. Per la prima volta, credo io, riusciremo ad avere dati esatti sul numero di romeni all’estero e sapremo anche quanti seggi elettorali vanno aperti, ha detto la deputata Gabriela Podasca.

Il numero dei deputati in rappresentanza dei romeni all’estero, limitato a 6, ha costituito l’unica vertenza notevole tra la maggioranza di sinistra e l’opposizione liberale. Consideriamo che il numero dei seggi attribuiti ala Circoscrizione Elettorale Diaspora sia insufficiente per rappresentare coloro che svolgono l’attività in vari paesi del mondo, soprattutto nell’Unione Europea, ha detto il deputato PNL Victor Paul Dobre.

Il dibattito sui romeni all’estero si è imposto sull’agenda pubblica dopo le elezioni presidenziali dello scorso autunno. Allora, l’organizzazione deplorevole dello scrutinio per i romeni all’estero – costretti, nella maggior parte, a fare file interminabili per poter votare – ha generato un’ondata enorme di scontentezza che ha trasformato il premier socialdemocratico Victor Ponta dal favorito della gara per la massima carica nel suo grande perdente. Lo svolgimento delle elezioni politiche è assicurata, stando alla nuova legge, dall’Autorità Elettorale Permanente, e per evitare le frodi sarà introdotto un sistema informatico di monitoraggio dell’affluenza alle urne.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company