Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuova legge elettorale in Romania

In sovrappeso, inefficace e lungi da rappresentare come si deve il corpo degli eletti della stirpe. Così è percepito dall’opinione pubblica romena il Parlamento di Bucarest. All’immagine deplorevole ha contribuito abbondantemente l’interpretazione difettosa, a volte abusiva, dell’idea di immunità parlamentare. Interpretazione materializzata tramite un’accanita e condannabile solidarietà di casta con quei membri – non pochi – indagati per reati di corruzione, per cui i procuratori hanno chiesto l’autorizzazione dell’inchiesta penale, del fermo o della custodia cautelare. Qualcosa andava, però, cambiato, cosicchè ci si è tentati con la modifica del modo in cui vengono eletti i parlamentari.

Nuova legge elettorale in Romania
Nuova legge elettorale in Romania

, 25.06.2015, 13:12

In sovrappeso, inefficace e lungi da rappresentare come si deve il corpo degli eletti della stirpe. Così è percepito dall’opinione pubblica romena il Parlamento di Bucarest. All’immagine deplorevole ha contribuito abbondantemente l’interpretazione difettosa, a volte abusiva, dell’idea di immunità parlamentare. Interpretazione materializzata tramite un’accanita e condannabile solidarietà di casta con quei membri – non pochi – indagati per reati di corruzione, per cui i procuratori hanno chiesto l’autorizzazione dell’inchiesta penale, del fermo o della custodia cautelare. Qualcosa andava, però, cambiato, cosicchè ci si è tentati con la modifica del modo in cui vengono eletti i parlamentari.

La nuova legge abbandona il sistema di voto uninominale, invalidato dalla realtà e dalla specificità della vita politica romena, e decide il ritorno al voto sulle liste, valido fino al 2008. Senza garantire il miglioramento qualitativo della componenza del legislativo, ciò porta almeno alla riduzione del numero di parlamentari, da 588 a 466. Meno senatori e deputati, la reintroduzione del voto sulle liste e il mantenimento della soglia elettorale del 5% sono i principali provvedimenti della nuova legge elettorale. Il progetto è stato appoggiato da tutti i gruppi parlamentari.

La deputata PSD, Gabriela Podasca, ha sostenuto che il voto proporzionale sulle liste, che funzionerà alle elezioni del 2016, è il più rappresentativo sistema elettorale, uno semplice e corretto. Praticamente, quanto voti ricevi, tanti seggi ottieni nel Parlamento, ovviamente a patto di superare la soglia elettorale. Per la prima volta, credo io, riusciremo ad avere dati esatti sul numero di romeni all’estero e sapremo anche quanti seggi elettorali vanno aperti, ha detto la deputata Gabriela Podasca.

Il numero dei deputati in rappresentanza dei romeni all’estero, limitato a 6, ha costituito l’unica vertenza notevole tra la maggioranza di sinistra e l’opposizione liberale. Consideriamo che il numero dei seggi attribuiti ala Circoscrizione Elettorale Diaspora sia insufficiente per rappresentare coloro che svolgono l’attività in vari paesi del mondo, soprattutto nell’Unione Europea, ha detto il deputato PNL Victor Paul Dobre.

Il dibattito sui romeni all’estero si è imposto sull’agenda pubblica dopo le elezioni presidenziali dello scorso autunno. Allora, l’organizzazione deplorevole dello scrutinio per i romeni all’estero – costretti, nella maggior parte, a fare file interminabili per poter votare – ha generato un’ondata enorme di scontentezza che ha trasformato il premier socialdemocratico Victor Ponta dal favorito della gara per la massima carica nel suo grande perdente. Lo svolgimento delle elezioni politiche è assicurata, stando alla nuova legge, dall’Autorità Elettorale Permanente, e per evitare le frodi sarà introdotto un sistema informatico di monitoraggio dell’affluenza alle urne.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company