Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuove previsioni sull’inflazione

In Romania, come in tutto il mondo, l’inflazione diminuisce sempre di più i redditi dei romeni. Da un giorno all’altro, con gli stessi soldi si comprano sempre meno prodotti e, secondo le stime degli specialisti, seguirà un periodo economico ancora più difficile. Come si presenta l’inflazione della Romania nel contesto globale? L’inflazione è aumentata a febbraio 2022, arrivando al 8,5%. È una crescita relativamente bassa rispetto al mese precedente e molto più bassa rispetto a quella registrata da altri stati della regione. I Paesi baltici, sebbene parte dell’eurozona, registrano un’inflazione compresa tra l’11% e il 14%, mentre la Polonia, la Bulgaria e la Rep. Ceca hanno superato già il 9%.



La Romania si piazza, accanto all’Ungheria e al Belgio, alla metà della classifica dei Paesi dell’UE. Ciò, nel contesto in cui, l’anno scorso, il nostro Paese aveva il maggiore tasso inflazionistico dell’UE, affermava, di recente, il portavoce della Banca Centrale della Romania, Dan Suciu, in un articolo pubblicato sul blog OpiniiBNR.ro. Secondo le previsioni della Banca Centrale di Bucarest il tasso inflazionistico supererà le precedenti stime — comunque alte, pari all’11% alla metà dell’anno — le cause essendo legate all’aumento dei prezzi dei combustibili, dell’energia e dei cereali. È un costo che paghiamo a causa della guerra in Ucraina, ha spiegato a Radio Romania, Cristian Popa, membro nel Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale: “Da una parte, notiamo che nello spazio pubblico vengono annunciate misure relative alla compensazione e all’applicazione di tetti massimi dei prezzi dell’energia e che i prezzi dell’energia hanno un grande impatto sul tasso inflazionistico. La proroga delle misure di compensazione e applicazione di tetti massimi dei prezzi farebbe diminuire le previsioni inflazionistiche, però dopo la pubblicazione delle previsioni è scoppiato anche il conflitto in Ucraina, in seguito al quale notiamo prezzi più alti del greggio, del gas, nonché possibili problemi con le catene di produzione. Molto importanti per l’inflazione di base sono i prezzi maggiori dei cereali. Adesso dobbiamo rifare i nostri calcoli. Notiamo un leggero rallentamento nell’attività economica, ma il tasso di crescita resta positivo, nonché una certa tendenza al rialzo del tasso inflazionistico.”



La Banca Centrale sta lottando contro l’inflazione, ma anche contro l’agitazione e contro il panico creato in questo periodo pieno di incertezze, afferma Cristian Popa, aggiungendo che la Banca Centra tiene sotto controllo la situazione, che non è affatto facile. Quanto agli interessi, il rappresentante della Banca Centrale della Romania sottolinea che, in questo momento, l’interesse di riferimento è al momento al livello di prima della pandemia. Si anticipa, però, che la Banca Centrale aumenterà nuovamente l’interesse di riferimento nel tentativo di tenere la situazione sotto controllo. D’altra parte, la crescita economica della Romania quest’anno si piazza tra il 2% e il 2,5%, mentre prima del conflitto in Ucraina ammontava al 4%.

Nuove previsioni sull’inflazione
Nuove previsioni sull’inflazione

, 22.03.2022, 14:29

In Romania, come in tutto il mondo, l’inflazione diminuisce sempre di più i redditi dei romeni. Da un giorno all’altro, con gli stessi soldi si comprano sempre meno prodotti e, secondo le stime degli specialisti, seguirà un periodo economico ancora più difficile. Come si presenta l’inflazione della Romania nel contesto globale? L’inflazione è aumentata a febbraio 2022, arrivando al 8,5%. È una crescita relativamente bassa rispetto al mese precedente e molto più bassa rispetto a quella registrata da altri stati della regione. I Paesi baltici, sebbene parte dell’eurozona, registrano un’inflazione compresa tra l’11% e il 14%, mentre la Polonia, la Bulgaria e la Rep. Ceca hanno superato già il 9%.



La Romania si piazza, accanto all’Ungheria e al Belgio, alla metà della classifica dei Paesi dell’UE. Ciò, nel contesto in cui, l’anno scorso, il nostro Paese aveva il maggiore tasso inflazionistico dell’UE, affermava, di recente, il portavoce della Banca Centrale della Romania, Dan Suciu, in un articolo pubblicato sul blog OpiniiBNR.ro. Secondo le previsioni della Banca Centrale di Bucarest il tasso inflazionistico supererà le precedenti stime — comunque alte, pari all’11% alla metà dell’anno — le cause essendo legate all’aumento dei prezzi dei combustibili, dell’energia e dei cereali. È un costo che paghiamo a causa della guerra in Ucraina, ha spiegato a Radio Romania, Cristian Popa, membro nel Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale: “Da una parte, notiamo che nello spazio pubblico vengono annunciate misure relative alla compensazione e all’applicazione di tetti massimi dei prezzi dell’energia e che i prezzi dell’energia hanno un grande impatto sul tasso inflazionistico. La proroga delle misure di compensazione e applicazione di tetti massimi dei prezzi farebbe diminuire le previsioni inflazionistiche, però dopo la pubblicazione delle previsioni è scoppiato anche il conflitto in Ucraina, in seguito al quale notiamo prezzi più alti del greggio, del gas, nonché possibili problemi con le catene di produzione. Molto importanti per l’inflazione di base sono i prezzi maggiori dei cereali. Adesso dobbiamo rifare i nostri calcoli. Notiamo un leggero rallentamento nell’attività economica, ma il tasso di crescita resta positivo, nonché una certa tendenza al rialzo del tasso inflazionistico.”



La Banca Centrale sta lottando contro l’inflazione, ma anche contro l’agitazione e contro il panico creato in questo periodo pieno di incertezze, afferma Cristian Popa, aggiungendo che la Banca Centra tiene sotto controllo la situazione, che non è affatto facile. Quanto agli interessi, il rappresentante della Banca Centrale della Romania sottolinea che, in questo momento, l’interesse di riferimento è al momento al livello di prima della pandemia. Si anticipa, però, che la Banca Centrale aumenterà nuovamente l’interesse di riferimento nel tentativo di tenere la situazione sotto controllo. D’altra parte, la crescita economica della Romania quest’anno si piazza tra il 2% e il 2,5%, mentre prima del conflitto in Ucraina ammontava al 4%.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company