Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ospedale Regionale a Cluj-Napoca

Sono iniziati i lavori di costruzione dell'Ospedale Regionale d'Urgenza a Cluj-Napoca, la terza grandissima struttura sanitaria, dopo quelle di Craiova e Iași, che servirà la popolazione del centro del Paese.

foto: spitalregionalcluj.ro
foto: spitalregionalcluj.ro

, 20.05.2024, 11:34

Il 2024 si delinea come l’anno dei grandi progetti infrastrutturali in Romania. Un anno in cui si terranno elezioni amministrative, europee, politiche e presidenziali. In questo contesto, le autorità di Bucarest hanno riportato all’attenzione dei cittadini i settori considerati carenti, tra cui quello delle infrastrutture sanitarie. Negli ultimi decenni, i politici romeni si sono impegnati a facilitare la costruzione di ospedali regionali, unità mediche molto grandi, che offrissero servizi moderni e centralizzati alla popolazione delle grandi regioni del Paese. Tuttavia, i progetti sono stati ostacolati dalla burocrazia e dalla mancanza di fondi.

Ma le cose sembrano essere migliorate. Dopo i lavori avviati a marzo all’Ospedale Regionale d’Urgenza di Craiova, nel sud-ovest della Romania, seguiti ad aprile da quelli dell’Ospedale Regionale d’Urgenza di Iaşi, nel nord-est, alla fine della settimana scorsa è iniziata la costruzione dell’Ospedale Regionale d’Urgenza di Cluj-Napoca, per il centro del Paese. Il valore del progetto supera i 700 milioni di euro e l’ultimazione dei lavori è prevista fra tre anni. La struttura si trova nella località di Floreşti e avrà quasi 850 posti letto, un eliporto e 22 sale operatorie.

Presente all’inaugurazione dei lavori, il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha dichiarato che, in Romania, la qualità dell’assistenza medica migliorerà significativamente, anche attraverso la costruzione dei tre ospedali regionali. Il ministro ha spiegato che in Romania vengono costruiti molto rapidamente ospedali di ottima qualità, grazie ai soldi ricevuti dall’Unione Europea attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma anche grazie all’impegno e all’interesse manifestato dalle autorità locali.

Alexandru Rafila ha aggiunto che attualmente ci sono 20 ospedali in costruzione o i cui lavori inizieranno a breve, e questo è dovuto anche ai sindaci e presidenti dei consigli provinciali, che hanno un legittimo interesse a tutelare la salute delle comunità che gestiscono. Se la Romania vuole innalzare il livello di qualità dell’atto medico, ha bisogno non solo di infrastrutture moderne, ma anche di un numero sufficiente di medici ben formati.

Purtroppo, il sistema sanitario del paese si trova ad affrontare una carenza di personale, poiché in tanti continuano ad andare a lavorare nell’Europa occidentale. Secondo il Collegio dei medici della Romania, l’intenzione di lasciare il Paese tra questa categoria sotto i 35 anni è del 58%, in un contesto di carenza di 15.000 medici a livello nazionale.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company