Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha partecipato alla riunione di Parigi dedicata alla situazione in Ucraina e alle sfide per la sicurezza in Europa.
La Romania crede nel futuro dell'UE e resta uno stato atlantista.
La Banca Centrale prevede per la fine del 2025 un’inflazione più elevata rispetto alle stime precedenti.
In Romania, il price cap dei prezzi dell'elettricità per i consumatori domestici potrebbe essere esteso.
Il nuovo presidente ad interim della Romania ha presentato le priorità del suo mandato.
Klaus Iohannis ha concluso il suo secondo e ultimo mandato come presidente della Romania, a cui aveva diritto in base alla Costituzione.
Secondo Transparency International, la Romania continua ad essere uno dei paesi dell'UE con i risultati più scarsi nella lotta alla corruzione.
A Bucarest, la classe politica ha reagito alle prime dimissioni nella storia dei presidenti della Romania.
Le delegazioni del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale hanno concluso i colloqui svolti a Bucarest con i rappresentanti delle principali istituzioni responsabili delle politiche monetarie e fiscali della Romania.
Gli esperti annunciano che la Romania ha superato la Polonia in termini di Prodotto Interno Lordo pro capite.
Con 30 voti in più rispetto al minimo richiesto, la plenaria del Parlamento di Bucarest ha approvato il disegno di legge sul bilancio dello stato per il 2025.
La vicepresidente della Commissione Europea, la romena Roxana Mînzatu, ha incontrato i leader politici a Bucarest.
Gli stati dell'UE vogliono aumentare i bilanci della difesa.
L'ex presidente del PNL, Crin Antonescu, ha ricevuto ufficialmente il sostegno dei socialdemocratici per candidarsi alle elezioni presidenziali da parte dei partiti della coalizione governativa.
In Romania, la diffusione delle infezioni respiratorie si è estesa a tutto il paese e il numero dei casi ha superato quello delle stagioni precedenti.