Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Strategia dell’UE per difesa e sicurezza

I leader europei hanno ribadito il loro impegno a sostenere la difesa dell'Ucraina e hanno approvato la strategia della Commissione per rafforzare la sicurezza dell'UE.

foto: presidency.ro
foto: presidency.ro

, 21.03.2025, 12:22

Riuniti a Bruxelles, i leader comunitari hanno approvato la strategia della Commissione Europea per il rafforzamento della sicurezza dell’Unione, che prevede investimenti per la difesa pari a 800 miliardi di euro. Di questa cifra, 150 miliardi rappresenteranno un fondo per progetti di difesa comuni, che potranno essere utilizzati solo per l’acquisto di armi dai paesi comunitari o dell’Associazione Europea di Libero Scambio, nonché dall’Ucraina. Non è possibile acquistare armamenti da paesi che non hanno stipulato partenariati di sicurezza con l’Unione, tra cui si annoverano anche gli Stati Uniti. Il Libro Bianco sulla difesa europea, come viene chiamata la strategia della Commissione, consentirà agli stati membri di aumentare i propri bilanci nazionali per la difesa fino all’1,5% del PIL, senza far scattare la clausola del deficit di bilancio eccessivo.

“Gli stati membri possono, attraverso il primo pilastro, acquistare equipaggiamenti di qualsiasi provenienza, e qui stiamo parlando di 650 miliardi di euro. Tuttavia, attraverso il secondo pilastro – i 150 miliardi, abbiamo imposto che le acquisizioni o gli investimenti siano europei al 65%, perché vogliamo sviluppare la nostra industria. Le aziende coinvolte non devono necessariamente essere di proprietà europea, ma possono essere succursali stabilite qui, che operano e producono nell’UE, perché stiamo parlando di soldi europei e vogliamo che rafforzino l’industria della difesa, i posti di lavoro e forniscano sviluppo economico in Europa”, ha dichiarato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen.

La strategia di sicurezza consente inoltre agli europei di aumentare il sostegno all’Ucraina, oltre gli impegni presi per il 2025. Peraltro, durante il vertice, gli stati membri, fatta eccezione per l’Ungheria, hanno ribadito il loro sostegno a Kiev. La Romania parteciperà ai consorzi europei per la produzione e l’acquisizione di armi, ha annunciato il presidente ad interim Ilie Bolojan, alla riunione dei leader europei a Bruxelles.

Bolojan ha spiegato che la possibilità per gli stati membri di effettuare acquisizioni congiunte rappresenta un’opportunità per l’industria della difesa nazionale. “Nel successivo periodo, sia il Ministero della Difesa che il Ministero dell’Economia, le aziende private che operano nel campo della difesa, ma anche altre aziende che sono fornitrici all’industria automobilistica di componenti che possono essere trasferite all’industria della difesa, dovranno lavorare in modo tale da entrare in alcuni conglomerati della difesa europei sul lato della produzione, per poter effettuare acquisizioni congiunte”, ha detto Ilie Bolojan.

Allo stesso tempo, l’Alleanza Nord Atlantica rimane il fondamento della difesa collettiva, ha sottolineato il presidente ad interim Ilie Bolojan, specificando che tutti gli accordi militari che la Romania ha stipulato con gli Stati Uniti saranno rispettati, con budget già stanziati a tale scopo.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company