Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

NATO, scenari pronti

Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, afferma che la NATO è preparata con gli scenari militari per qualsiasi situazione di sicurezza che possa intaccare i paesi membri.

Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)

, 11.03.2025, 11:54

Secondo una famosa barzelletta, la NATO fu creata qualche anno dopo la sconfitta del nazismo, per tenere gli americani dentro, i sovietici fuori e i tedeschi sotto. Tre quarti di secolo dopo, la formula è diventata incerta. La Russia post-sovietica ha riacquistato la sua aggressività e il suo appetito territoriale. Gli Stati Uniti, sotto la nuova amministrazione repubblicana guidata dal presidente Donald Trump, sembrano sempre meno interessati a garantire la sicurezza di un’Europa che rimproverano di non investire abbastanza nella propria difesa. Questi sviluppi creano ansia soprattutto sul fianco orientale dell’Alleanza Nord Atlantica, nei paesi che confinano direttamente con la Russia o con l’Ucraina invasa dalle truppe di Mosca.

E’ anche il caso della Romania, che condivide quasi 650 chilometri di confine con l’Ucraina. In un messaggio volutamente rassicurante ai suoi compatrioti, il capo ad interim dello stato romeno, Ilie Bolojan, ha affermato che la NATO ha predisposto scenari militari per qualsiasi situazione di sicurezza che possa intaccare i paesi membri, compresi quelli sul fianco orientale. “Ci sono, diciamo, questi piani strategici, ideati dalla NATO, anche dall’Esercito Romeno”, ha detto. Bolojan ha ricordato che la Francia è designata come nazione quadro per la difesa della Romania e ha truppe sul territorio del nostro paese.

“La questione che si pone è un aumento del contributo dei paesi europei all’attuale sistemazione di sicurezza, il che significa che non cambierà molto, oppure, nella seconda ipotesi, l’assunzione di ulteriori responsabilità da parte dei paesi europei, non solo di quelli dell’Unione Europea”, afferma il presidente ad interim. Riconosce però che „l’Europa, per assicurare la propria difesa, non può farcela senza gli Stati Uniti d’America”.

Le dichiarazioni di Ilie Bolojan arrivano dopo che fonti della NATO, citate dal corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, hanno affermato che gli Stati Uniti potrebbero ritirare già quest’anno parte dei loro militari dispiegati in Europa. La mossa, aggiungono le stesse fonti, non avrebbe lo scopo di mettere in forse l’Alleanza in sé, ma costituirebbe una spinta per gli europei a farsi carico di una parte maggiore degli sforzi di deterrenza e difesa.

Attualmente Washington ha circa 160.000 militari dispiegati al di fuori degli Stati Uniti, la maggior parte dei quali, circa 35.000, in Germania. Secondo quanto riportato dai media, anche a causa delle incertezze create dall’amministrazione Trump, i grandi gruppi del Parlamento Europeo stanno preparando un documento in cui chiederanno all’Unione di promuovere la creazione di un pilastro europeo all’interno della NATO, che agisca in modo autonomo, ogniqualvolta sia necessario. Ciò potrebbe includere il Regno Unito, la Turchia, la Norvegia e l’Islanda, stati che non fanno parte dell’Unione Europea, ma sono membri della NATO.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company