Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

NATO, scenari pronti

Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, afferma che la NATO è preparata con gli scenari militari per qualsiasi situazione di sicurezza che possa intaccare i paesi membri.

Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)

, 11.03.2025, 11:54

Secondo una famosa barzelletta, la NATO fu creata qualche anno dopo la sconfitta del nazismo, per tenere gli americani dentro, i sovietici fuori e i tedeschi sotto. Tre quarti di secolo dopo, la formula è diventata incerta. La Russia post-sovietica ha riacquistato la sua aggressività e il suo appetito territoriale. Gli Stati Uniti, sotto la nuova amministrazione repubblicana guidata dal presidente Donald Trump, sembrano sempre meno interessati a garantire la sicurezza di un’Europa che rimproverano di non investire abbastanza nella propria difesa. Questi sviluppi creano ansia soprattutto sul fianco orientale dell’Alleanza Nord Atlantica, nei paesi che confinano direttamente con la Russia o con l’Ucraina invasa dalle truppe di Mosca.

E’ anche il caso della Romania, che condivide quasi 650 chilometri di confine con l’Ucraina. In un messaggio volutamente rassicurante ai suoi compatrioti, il capo ad interim dello stato romeno, Ilie Bolojan, ha affermato che la NATO ha predisposto scenari militari per qualsiasi situazione di sicurezza che possa intaccare i paesi membri, compresi quelli sul fianco orientale. “Ci sono, diciamo, questi piani strategici, ideati dalla NATO, anche dall’Esercito Romeno”, ha detto. Bolojan ha ricordato che la Francia è designata come nazione quadro per la difesa della Romania e ha truppe sul territorio del nostro paese.

“La questione che si pone è un aumento del contributo dei paesi europei all’attuale sistemazione di sicurezza, il che significa che non cambierà molto, oppure, nella seconda ipotesi, l’assunzione di ulteriori responsabilità da parte dei paesi europei, non solo di quelli dell’Unione Europea”, afferma il presidente ad interim. Riconosce però che „l’Europa, per assicurare la propria difesa, non può farcela senza gli Stati Uniti d’America”.

Le dichiarazioni di Ilie Bolojan arrivano dopo che fonti della NATO, citate dal corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, hanno affermato che gli Stati Uniti potrebbero ritirare già quest’anno parte dei loro militari dispiegati in Europa. La mossa, aggiungono le stesse fonti, non avrebbe lo scopo di mettere in forse l’Alleanza in sé, ma costituirebbe una spinta per gli europei a farsi carico di una parte maggiore degli sforzi di deterrenza e difesa.

Attualmente Washington ha circa 160.000 militari dispiegati al di fuori degli Stati Uniti, la maggior parte dei quali, circa 35.000, in Germania. Secondo quanto riportato dai media, anche a causa delle incertezze create dall’amministrazione Trump, i grandi gruppi del Parlamento Europeo stanno preparando un documento in cui chiederanno all’Unione di promuovere la creazione di un pilastro europeo all’interno della NATO, che agisca in modo autonomo, ogniqualvolta sia necessario. Ciò potrebbe includere il Regno Unito, la Turchia, la Norvegia e l’Islanda, stati che non fanno parte dell’Unione Europea, ma sono membri della NATO.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company