Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento, dibattito sulla cura delle dipendenze

Il Palazzo del Parlamento di Bucarest ha ospitato il dibattito "L'epidemia di droga nelle scuole e nei licei".

La Camera dei Deputati (foto: cdep.ro)
La Camera dei Deputati (foto: cdep.ro)

, 19.03.2025, 12:13

L’aggiornamento della legislazione relativa alla riduzione del consumo e dello spaccio di droga tra gli studenti è stato l’argomento principale di un dibattito organizzato dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sugli abusi, che ha riunito autorità, psicologi e rappresentanti dei genitori. Nella lotta alla droga, è prioritario rafforzare la capacità di risposta attraverso una partnership efficiente tra scuola, autorità locali e famiglia, afferma il presidente ad interim del Senato, Mircea Abrudean, sottolineando che lo stato adotta una politica di tolleranza zero nei confronti dei narcotrafficanti. Ha inoltre evidenziato l’importanza del trattamento e del reinserimento dei consumatori, un aspetto che richiede servizi integrati di assistenza medica, psicologica e sociale.

A sua volta, il ministro dell’Istruzione, Daniel David, ha parlato del coinvolgimento di genitori e insegnanti nella prevenzione. “La prevenzione deve essere fatta da chi sa come fare prevenzione. Ma non si può fare prevenzione solo con gli specialisti. Bisogna coinvolgere anche i genitori, bisogna coinvolgere anche gli insegnanti e quei fattori di vulnerabilità per noi, quei centri per offrire trattamenti scientificamente convalidati”, ha detto il ministro.

I procuratori della Direzione per l’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT) hanno riferito che alcuni spacciatori sono addirittura studenti, reclutati dalle reti di trafficanti. Infatti, sono i minorenni a cadere più facilmente nella trappola degli stupefacenti. In questo contesto, lo sviluppo di una rete nazionale di centri di cura per tossicodipendenti è sempre più vicino alla realtà. Il Senato ha approvato, come prima camera, l’ordinanza d’urgenza sulla prevenzione del consumo di droga, un atto normativo che prevede che il recupero dei tossicodipendenti avvenga nei centri di salute mentale. Il finanziamento sarà fornito dallo stato, attraverso il bilancio del Ministero della Salute.

La senatrice Nicoleta Pauliuc del PNL ha spiegato che il documento affronta i veri problemi dei giovani e della società, le dipendenze che distruggono vite, che si tratti di droga, alcol, gioco d’azzardo o dipendenza dagli schermi. “Purtroppo, in Romania non abbiamo abbastanza centri specializzati per il trattamento delle dipendenze. Molte persone che vogliono guarire non hanno un posto dove andare e il supporto di cui hanno bisogno arriva troppo tardi e penso che sia giunto il momento di cambiare le cose”, ha dichiarato Nicoleta Pauliuc.

Il documento è stato sostenuto anche dall’opposizione. Il senatore Ninel Peia di SOS Romania propone misure più severe contro i narcotrafficanti. “È troppo poco per fermare il traffico e il consumo di droga in Romania. Senza misure coercitive, non fermeremo il traffico e il consumo di droga. Tagliamo il male alla radice, perché altrimenti la Romania diventerà non un paese con solo il 10% di consumatori di droga, ma un paese di grandi consumatori di droga. Ci ritroveremo con 5-6 milioni di consumatori nei prossimi anni”, ha detto Ninel Peia. Dopo l’approvazione del Senato, il documento passa alla Camera dei Deputati per il voto decisionale.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company