Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento: mozione di sfiducia contro il governo Cîțu

Letta la settimana scorsa nella plenaria del Parlamento di Bucarest, la prima mozione di sfiducia contro il Governo è sottoposta oggi all’esame e al voto del Legislativo. I suoi promotori, i socialdemocratici affermano di aver avuto negoziati con deputati e senatori di tutti i partiti politici e che molti sono scontenti. Quindi sono fiduciosi che la mozione passerà, anche se la matematica parlamentare non sembra a svantaggio dei partiti che formano l’arco governativo, PNL — USR/PLUS — UDMR. L’AUR ha già annunciato di aver deciso di sostenere l’iniziativa del PSD, nonostante sia scontenta che le sue proposte non siano state inserite nel testo della mozione di sfiducia. “Non votiamo a favore della mozione, bensì per la rimozione del governo Cîţu”, ha annunciato George Simion, copresidente dell’AUR.

Parlamento: mozione di sfiducia contro il governo Cîțu
Parlamento: mozione di sfiducia contro il governo Cîțu

, 29.06.2021, 13:44

Letta la settimana scorsa nella plenaria del Parlamento di Bucarest, la prima mozione di sfiducia contro il Governo è sottoposta oggi all’esame e al voto del Legislativo. I suoi promotori, i socialdemocratici affermano di aver avuto negoziati con deputati e senatori di tutti i partiti politici e che molti sono scontenti. Quindi sono fiduciosi che la mozione passerà, anche se la matematica parlamentare non sembra a svantaggio dei partiti che formano l’arco governativo, PNL — USR/PLUS — UDMR. L’AUR ha già annunciato di aver deciso di sostenere l’iniziativa del PSD, nonostante sia scontenta che le sue proposte non siano state inserite nel testo della mozione di sfiducia. “Non votiamo a favore della mozione, bensì per la rimozione del governo Cîţu”, ha annunciato George Simion, copresidente dell’AUR.



Affinché la mozione sia adottata e il governo allontanato c’è bisogno del voto favorevole di 234 parlamentari, mentre il PSD, l’AUR e i parlamentari indipendenti hanno insieme solo 205 voti. Direttamente interessato dalla mozione di sfiducia, il premier liberale Florin Cîţu annunciava, già da lunedì, che la decisione della maggioranza governativa è che i suoi parlamentari siano presenti in sala all’esame del documento, ma che non partecipino al voto. Le accuse dei socialdemocratici nei confronti del Governo Cîțu riguardano le misure dell’Esecutivo in settori di attività-chiave — pensioni, salute, istruzione e agricoltura, ma anche il modo in cui è stato redatto il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Stando al PSD, l’attuale governo sta portando l’economia romena verso il precipizio con una velocità allucinante.



I socialdemocratici affermano che, mentre per la maggioranza dei romeni il potere d’acquisto diminuisce velocemente, “la camarilla politica e le compagnie privilegiate incassano profitti consistenti e la Romania vive da un giorno all’altro, di ampi prestiti a interessi altissimi. I prezzi sono aumentati molto e le tasche dei romeni si sono svuotate. Le bollette sono raddoppiate, i generi alimentari di base sono diventati beni di lusso, i farmaci essenziali non si trovano o sono molto cari. Un euro è arrivato a valere 5 lei, mentre un litro di benzina costa più di 6 lei. Il debito pubblico continua a superare record dopo record, mentre del deficit massimo del 3% nessuno si ricorda più! Nonostante tutto, gli assegni familiari, gli stipendi e le pensioni sono congelati e gli imprenditori si lamentano che lo stato non paga i lavori prestati!” — afferma il PSD.



Il principale partito all’opposizione critica il modo di governare dell’attuale maggioranza anche perché, stando ai socialdemocratici, aiuterebbe economicamente altri stati e non la Romania, nel contesto in cui ogni minuto si aggiungono 1.500 euro al deficit commerciale del Paese a causa del fatto che le importazioni sono maggiori delle esportazioni. “Credo che il principale nemico dello sviluppo della Romania sia l’ex partito comunista, che ha avuto molti avatar a prescindere dalle sua denominazione: FSN, FDSN, PDSR, PSD”, ha risposto il leader liberale, Ludovic Orban.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company