Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Parlamento: un primo passo verso l’eliminazione delle pensioni speciali

Un recente sondaggio sulla fiducia dei romeni nelle istituzioni rileva che ai primi posti si piazzano la Chiesa, lEsercito e lAccademia, mentre agli ultimi il Governo (solo il 13,7%), il Parlamento (il 9,5%) e i partiti politici (il 9,1). Di destra o di sinistra, della maggioranza o allopposizione, longevi o effimeri nella politica, decine di deputati e senatori sono stati messi sotto accusa in diverse cause penali. Tra i nomi più conosciuti si sono annoverati gli ex presidenti della Camera, i socialdemocratici Adrian Năstase e Liviu Dragnea e il liberale Bogdan Olteanu, tutti e tre arrivati dietro le sbarre per atti di corruzione. Il trasformismo, il nepotismo, lincompetenza, lassenteismo sono difetti che la stampa e lopinione pubblica associano spesso ai parlamentari e che rendono ancora più impopolari i loro stipendi alti e le pensioni speciali che non sono assegnate secondo il principio contributivo.



Introdotte nel 2015 dal PSD, allepoca guidato da Liviu Dragnea, e molto generoso col denaro pubblico, le pensioni speciali dei parlamentari sono stata la prima categoria abrogata ieri tramite il voto del Legislativo risultato in seguito alle politiche dello scorso anno. Al momento, circa 800 ex senatori e deputati ricevono pensioni speciali il cui totale supera 10 milioni di euro allanno. Il ddl sullabrogazione era stato avviato sempre dal PSD, ora allopposizione, che sta cercando di costruirsi unimmagine diversa sotto la guida di Marcel Ciolacu. E stato adottato anche un emendamento proposto dallAlleanza USR-PLUS (membro nella coalizione governativa), secondo cui allentrata in vigore della legge cessa il pagamento delle indennità per limite di età.



Stando al copresidente dellAlleanza USR-PLUS, Dan Barna, leliminazione delle pensioni speciali è una vittoria morale e i parlamentari “cominciano a liberarsi della vergogna che dovrebbero sentire nei confronti del Paese. Anche il leader del PNL, numero 1 della coalizione governativa, Ludovic Orban, ha annunciato che lattuale coalizione si impegna a fare ordine in tutta la legislazione relativa alle pensioni. Nel tentativo di tornare a un sistema equo e corretto per tutti i pensionati, come dichiarato dai parlamentari durante il voto, tutte le forze politiche, compresa lopposizione ultranazionalista – AUR, hanno votato a favore delleliminazione delle pensioni speciali dei parlamentari.



Tranne i rappresentanti dellUDMR (membro nella coalizione governativa), stando ai quali liniziativa sarebbe incompleta perché non riguarda anche le altre categorie socioprofessionali le cui pensioni non rispettano il principio contributivo – magistrati, militari, ufficiali dellintelligence oppure poliziotti. Non possiamo assistere a decisioni politiche che apparentemente sono popolari, ma non risolvono il problema in sé – affermano i parlamentari dellUDMR. Il problema, notano anche alcuni esperti, è che ci sono molti romeni, che non hanno né letà, ne il periodo contributivo richiesto, ma ricevono pensioni di oltre 9.000 lei (pari a quasi 2.000 euro), mentre cinque milioni di pensionati hanno una pensione media di soli 1.500 lei.

Parlamento: un primo passo verso l’eliminazione delle pensioni speciali
Parlamento: un primo passo verso l’eliminazione delle pensioni speciali

, 18.02.2021, 12:00

Un recente sondaggio sulla fiducia dei romeni nelle istituzioni rileva che ai primi posti si piazzano la Chiesa, lEsercito e lAccademia, mentre agli ultimi il Governo (solo il 13,7%), il Parlamento (il 9,5%) e i partiti politici (il 9,1). Di destra o di sinistra, della maggioranza o allopposizione, longevi o effimeri nella politica, decine di deputati e senatori sono stati messi sotto accusa in diverse cause penali. Tra i nomi più conosciuti si sono annoverati gli ex presidenti della Camera, i socialdemocratici Adrian Năstase e Liviu Dragnea e il liberale Bogdan Olteanu, tutti e tre arrivati dietro le sbarre per atti di corruzione. Il trasformismo, il nepotismo, lincompetenza, lassenteismo sono difetti che la stampa e lopinione pubblica associano spesso ai parlamentari e che rendono ancora più impopolari i loro stipendi alti e le pensioni speciali che non sono assegnate secondo il principio contributivo.



Introdotte nel 2015 dal PSD, allepoca guidato da Liviu Dragnea, e molto generoso col denaro pubblico, le pensioni speciali dei parlamentari sono stata la prima categoria abrogata ieri tramite il voto del Legislativo risultato in seguito alle politiche dello scorso anno. Al momento, circa 800 ex senatori e deputati ricevono pensioni speciali il cui totale supera 10 milioni di euro allanno. Il ddl sullabrogazione era stato avviato sempre dal PSD, ora allopposizione, che sta cercando di costruirsi unimmagine diversa sotto la guida di Marcel Ciolacu. E stato adottato anche un emendamento proposto dallAlleanza USR-PLUS (membro nella coalizione governativa), secondo cui allentrata in vigore della legge cessa il pagamento delle indennità per limite di età.



Stando al copresidente dellAlleanza USR-PLUS, Dan Barna, leliminazione delle pensioni speciali è una vittoria morale e i parlamentari “cominciano a liberarsi della vergogna che dovrebbero sentire nei confronti del Paese. Anche il leader del PNL, numero 1 della coalizione governativa, Ludovic Orban, ha annunciato che lattuale coalizione si impegna a fare ordine in tutta la legislazione relativa alle pensioni. Nel tentativo di tornare a un sistema equo e corretto per tutti i pensionati, come dichiarato dai parlamentari durante il voto, tutte le forze politiche, compresa lopposizione ultranazionalista – AUR, hanno votato a favore delleliminazione delle pensioni speciali dei parlamentari.



Tranne i rappresentanti dellUDMR (membro nella coalizione governativa), stando ai quali liniziativa sarebbe incompleta perché non riguarda anche le altre categorie socioprofessionali le cui pensioni non rispettano il principio contributivo – magistrati, militari, ufficiali dellintelligence oppure poliziotti. Non possiamo assistere a decisioni politiche che apparentemente sono popolari, ma non risolvono il problema in sé – affermano i parlamentari dellUDMR. Il problema, notano anche alcuni esperti, è che ci sono molti romeni, che non hanno né letà, ne il periodo contributivo richiesto, ma ricevono pensioni di oltre 9.000 lei (pari a quasi 2.000 euro), mentre cinque milioni di pensionati hanno una pensione media di soli 1.500 lei.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company