Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

PNRR, Parlamento Europeo chiede proroga

Il Parlamento Europeo propone alla Commissione la proroga del Meccanismo di Ripresa e Resilienza.

Il Parlamento Europeo (Photographer: Denis LOMME Copyright: © European Union 2025 - Source : EP))
Il Parlamento Europeo (Photographer: Denis LOMME Copyright: © European Union 2025 - Source : EP))

, 19.06.2025, 11:53

Mercoledì, il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione che include la proposta di estendere di 18 mesi il finanziamento del Meccanismo di Ripresa e Resilienza (MRR), al fine di consentire il completamento dei progetti maturi. Si tratta dei progetti che non potrebbero essere completati entro il 31 agosto dell’anno prossimo, quando si interromperà il finanziamento tramite il PNRR. La risoluzione fa riferimento al rapporto sull’attuazione del Meccanismo, elaborato dagli eurodeputati romeni Siegfried Mureșan e Victor Negrescu, e sottolinea il suo effetto stabilizzatore in un periodo di significativa incertezza economica in Europa.

I membri del Parlamento Europeo prendono atto del fatto che il MRR ha impedito la frammentazione del mercato interno dell’UE e ha promosso la ripresa. La risoluzione chiede investimenti specifici nella difesa dell’UE, nell’istruzione e nelle competenze, nonché più misure transfrontaliere e multinazionali, anche nel trasporto ferroviario ad alta velocità. Gli eurodeputati insistono sull’accelerazione degli investimenti nella protezione sociale e nell’integrazione dei gruppi vulnerabili. Inoltre, il Parlamento comunitario incoraggia gli stati membri a modificare i propri piani nazionali d’investimento utilizzando il programma RePowerEU, per rafforzare l’autonomia energetica dell’Unione.

Nella risoluzione, i membri dell’Eurocamera esprimono preoccupazione che il breve intervallo di tempo disponibile per l’attuazione dei finanziamenti rimanenti del MRR comporta sfide per il completamento delle riforme chiave, degli investimenti su larga scala e dei progetti innovativi, nonché per il raggiungimento del 70% dei traguardi e degli obiettivi non ancora raggiunti.

Gli eurodeputati ribadiscono la necessità di un solido meccanismo di audit e monitoraggio delle spese del MRR, per prevenire l’utilizzo abusivo, il doppio finanziamento e la sovrapposizione con altri programmi dell’UE. Chiedono legami più chiari tra i traguardi, gli obiettivi e l’effettiva attuazione dei progetti, e invitano la Commissione a tenere conto delle raccomandazioni della Corte dei Conti Europea per qualsiasi strumento futuro basato su performance simile al MRR, soprattutto nel contesto di un quadro finanziario pluriennale meglio orientato.

Victor Negrescu ha dichiarato di aver chiesto un meccanismo di trasferimento facile da usare, che permetta lo spostamento dei fondi dal PNRR verso altri meccanismi di finanziamento, come la politica di coesione o il futuro fondo dedicato alla competitività. A sua volta, Siegfried Mureșan ha evidenziato che il documento votato dagli eurodeputati propone anche lo sviluppo di più progetti transfrontalieri tra i paesi europei.

La proposta del Parlamento Europeo sarà ora trasmessa alla Commissione Europea che, se la accetterà, modificherà il regolamento attuale del Meccanismo di Ripresa e Resilienza. Tale modifica dovrà essere approvata dagli eurodeputati e dal Consiglio dell’Unione Europea. La Romania registra ritardi di circa l’80% in materia di riforme previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
https://www.facebook.com/mae.romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania
In primo piano mercoledì, 06 Agosto 2025

Reazioni alla morte dell’ex presidente romeno Ion Iliescu

La notizia della scomparsa del primo presidente della Romania democratica, Ion Iliescu, non ha sorpreso nessuno. All’età di 95 anni,...

Reazioni alla morte dell’ex presidente romeno Ion Iliescu

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company