Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Polizia romena: casi di trasgressione della legge

I poliziotti romeni, definiti da una parte della stampa “uomini di legge”, sono da qualche giorno nel mirino proprio per alcune gravi trasgressioni della legge. Il ministro dell’Interno, Lucian Bode, ha annunciato la sostituzione della direzione dell’Ispettorato Provinciale di Polizia di Bacău e della Polizia di Oneşti, in seguito a un doppio omicidio commesso in questa città della Romania orientale. Ha disposto anche la segnalazione del caso alla Procura per negligenza nel lavoro: è stata ignorata la gravità dell’incidente, non sono state valorizzate tutte le informazioni e non sono stati informati correttamente e completamente i superiori gerarchici. Lunedì, due lavoratori che ristrutturavano un appartamento di Oneşti sono stati uccisi dall’ex proprietario, arrabbiato perché era stato sfrattato dall’abitazione. Dopo che i negoziati con le forze dell’ordine sono falliti, i poliziotti hanno aperto il fuoco per entrare nell’appartamento in cui l’aggressore settantenne aveva preso i due lavoratori in ostaggio. Il criminale è stato ferito alle gambe e ricoverato in ospedale.

Polizia romena: casi di trasgressione della legge
Polizia romena: casi di trasgressione della legge

, 05.03.2021, 11:11

I poliziotti romeni, definiti da una parte della stampa “uomini di legge”, sono da qualche giorno nel mirino proprio per alcune gravi trasgressioni della legge. Il ministro dell’Interno, Lucian Bode, ha annunciato la sostituzione della direzione dell’Ispettorato Provinciale di Polizia di Bacău e della Polizia di Oneşti, in seguito a un doppio omicidio commesso in questa città della Romania orientale. Ha disposto anche la segnalazione del caso alla Procura per negligenza nel lavoro: è stata ignorata la gravità dell’incidente, non sono state valorizzate tutte le informazioni e non sono stati informati correttamente e completamente i superiori gerarchici. Lunedì, due lavoratori che ristrutturavano un appartamento di Oneşti sono stati uccisi dall’ex proprietario, arrabbiato perché era stato sfrattato dall’abitazione. Dopo che i negoziati con le forze dell’ordine sono falliti, i poliziotti hanno aperto il fuoco per entrare nell’appartamento in cui l’aggressore settantenne aveva preso i due lavoratori in ostaggio. Il criminale è stato ferito alle gambe e ricoverato in ospedale.



Il Ministero dell’Interno promette un resoconto completo su questo caso, in cui ci sono sospetti che proprio la mancanza di professionalità delle forze dell’ordine abbia portato alla morte degli ostaggi. E’ apparsa anche un’informazione secondo cui una delle vittime sarebbe stata ferita da uno dei proiettili di gomma sparati dai poliziotti, fatto confermato successivamente dal ministro dell’interno, Lucian Bode: “Sul corpo di una delle vittime c’erano tracce di munizioni non letali. E’ possibile che l’uomo sia stato ferito durante l’intervento delle truppe speciali. E’ in corso un’inchiesta penale. Sono state sparate due cartucce, ciascuna contenente 15 proiettili di gomma. L’indagine porterà alla luce la posizione di tiro, dove si trovava il criminale e dove la vittima.”



Intanto, il Tribunale di Bucarest ha disposto la misura della custodia cautelare nei confronti di tre agenti di polizia di una sezione della Capitale, mentre altri tre sono stati messi sotto controllo giudiziario per 60 giorni. I poliziotti sono accusati di aver bastonato, torturato e abbandonato su un campo, a settembre 2020, due giovani che avevano attirato loro l’attenzione che non indossavano la mascherina e che applicavano multe infondate. Quest’incidente è solo uno di una lunga serie di abusi commessi dopo che, un anno fa, è stato istituito lo stato di emergenza a causa dell’epidemia di COVID-19, seguito da quello di allerta, a cominciare da maggio. I commentatori criticano l’aumento delle prerogative della polizia in questo periodo. Loro considerano che la riforma di oltre 15 anni fa’ sia ovviamente fallita, soprattutto per quanto riguarda le polizie locali dove sono state assunte persone di qualità discutibile. Molti dei sindaci eletti l’anno scorso promettono di eliminare queste strutture costose e inefficaci. Le ex guardie pubbliche, incaricate solo a pattugliare nei mercati e nei parchi, sono diventate allora poliziotti comunitari, hanno ricevuto macchine, armi e cartucce, nonché il diritto di infliggere multe e fermare persone. Non quello di torturarle, però per molti di questi personaggi la differenza è impercettibile.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company