Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ponte aereo per Israele

La Romania continua a rimpatriare i suoi cittadini da Israele e dalla Striscia di Gaza.

, 16.10.2023, 13:37

Lopinione pubblica romena e, allo stesso modo, la classe politica di Bucarest non sono mai state indifferenti alla situazione in Medio Oriente. In Israele vivono centinaia di migliaia di ebrei oriundi della Romania o i loro discendenti. Alcuni hanno anche mantenuto la cittadinanza romena. Nel mondo arabo, dal Maghreb al Levante, compresi i territori palestinesi della Cisgiordania e di Gaza, sono numerose le famiglie miste, fondate, in genere, da romene che hanno sposato arabi venuti in Romania per studiare. Alla fine degli anni 60, il regime comunista di Bucarest era lunico dietro lex cortina di ferro a non interrompere le relazioni diplomatiche con lo Stato di Israele, anche se, allo stesso tempo, il dittatore Nicolae Ceauşescu invocava sempre quella che chiamava la giusta causa del popolo palestinese e mantenne rapporti quasi fraterni con il suo leader storico, Yasser Arafat.



Spinto da ambizioni piuttosto ridicole, quelle di diventare un attore chiave sulla scena internazionale, Ceausescu si illuse, per un certo periodo, di essere lui a mediare la pace tra ebrei e arabi. La nuova esplosione di violenza in Israele e nella Striscia di Gaza ha inorridito i romeni e ha costretto i decisori politici di Bucarest a reagire rapidamente, per garantire la protezione dei propri cittadini, che rischiano di trovarsi nel fuoco incrociato delle parti in conflitto.



Il primo ministro romeno Marcel Ciolacu ha dichiarato che le autorità sono in contatto con quasi tutti i circa 350 romeni presenti nella Striscia di Gaza, sottolineando che assolutamente nessuno, in questo momento, ha lasciato lenclave palestinese, soggetta ad un blocco sempre più rigido dallesercito israeliano. Il Primo Ministro ha precisato che, per il momento, non vi è motivo di preoccuparsi per la loro vita, ma che tutti sperano che arrivino in Romania il più presto possibile. Ciolacu ha detto che si tratta di persone con doppia cittadinanza. In relazione allaiuto concesso ai profughi ucraini provenienti da Israele, Marcel Ciolacu ha dichiarato che la Romania ha portato 3.000 di questi cittadini, la maggior parte dei quali in transito verso altri paesi. Il primo ministro ha spiegato che si è trattato di una richiesta dei forum europei e che lo Stato romeno non ha pagato nulla. Il capo dellEsecutivo ha inoltre precisato che soltanto 48 persone hanno chiesto di restare in Romania. La settimana scorsa sono tornati da Israele oltre 2mila cittadini romeni e per riportarli sono stati organizzati 22 voli, operati sia dalla compagnia aerea di bandiera TAROM, che da compagnie private.



Da giovedì, la TAROM ha temporaneamente sospeso i voli regolari da e per Tel Aviv, ma ha precisato che continuerà ad operare voli speciali, su richiesta dellunità di crisi del Ministero degli Esteri. La società afferma di rimanere in stretto contatto con le autorità statali per gestire la situazione attuale. La TAROM è una delle poche compagnie che non ha cancellato i suoi voli per Tel Aviv dopo gli attacchi terroristici dellorganizzazione islamista Hamas contro Israele. Inoltre, ha deciso di raddoppiare i voli sulla rotta Tel Aviv-Bucarest tra il 7 e il 10 ottobre, quando i massacri erano in pieno svolgimento.




foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company