Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Preparativi per il Congresso del PSD

Dopo un anno di governo tecnocrate, a dicembre 2016, il PSD ha stravinto le elezioni politiche e, assieme all’ALDE, ha preso di nuovo le redini del potere. Un potere che avrebbero gestito con molta più difficoltà di quanto si aspettassero in ugual misura, i suoi membri, sostenitori o avversari. L’estate scorsa, il partito segnava una prima nella politica romena post-comunista rovesciando, tramite mozione di sfiducia, il proprio governo presieduto da Sorin Grindeanu, diventato indesiderato per il suo capo politico, Liviu Dragnea. Però a gennaio 2018, la direzione socialdemocratica ritirava il sostegno politico al premier Mihai Tudose, designando al suo posto l’eurodeputata Viorica Dăncilă, considerata l’apprendista politica di Dragnea, dotata di una fedeltà assoluta nei suoi confronti. Nel frattempo, il presidente del partito, già condannato in via definitiva, con sospensione, per tentato broglio elettorale, è stato messo sotto accusa dai procuratori DNA in altri due fascicoli, entrambi di corruzione. Per l’imprudenza di aver criticato virulentemente Dragnea, personalità una volta di spicco della sinistra, come l’ex premier Victor Ponta, l’eurodeputato Cătălin Ivan o il sindaco di Iaşi, la maggiore città del nord-est della Romania, Mihai Chirica, sono state escluse del partito.

Preparativi per il Congresso del PSD
Preparativi per il Congresso del PSD

, 06.03.2018, 12:10

Dopo un anno di governo tecnocrate, a dicembre 2016, il PSD ha stravinto le elezioni politiche e, assieme all’ALDE, ha preso di nuovo le redini del potere. Un potere che avrebbero gestito con molta più difficoltà di quanto si aspettassero in ugual misura, i suoi membri, sostenitori o avversari. L’estate scorsa, il partito segnava una prima nella politica romena post-comunista rovesciando, tramite mozione di sfiducia, il proprio governo presieduto da Sorin Grindeanu, diventato indesiderato per il suo capo politico, Liviu Dragnea. Però a gennaio 2018, la direzione socialdemocratica ritirava il sostegno politico al premier Mihai Tudose, designando al suo posto l’eurodeputata Viorica Dăncilă, considerata l’apprendista politica di Dragnea, dotata di una fedeltà assoluta nei suoi confronti. Nel frattempo, il presidente del partito, già condannato in via definitiva, con sospensione, per tentato broglio elettorale, è stato messo sotto accusa dai procuratori DNA in altri due fascicoli, entrambi di corruzione. Per l’imprudenza di aver criticato virulentemente Dragnea, personalità una volta di spicco della sinistra, come l’ex premier Victor Ponta, l’eurodeputato Cătălin Ivan o il sindaco di Iaşi, la maggiore città del nord-est della Romania, Mihai Chirica, sono state escluse del partito.



Percepito come un tentativo di subordinare i magistrati e di fermare la lotta alla corruzione, il desiderio della coalizione governativa di modificare le leggi sulla giustizia ha fatto scendere in piazza, per un anno, centinaia di migliaia di protestatari. Al di là di tutto questo, dicono i commentatori, dopo così tante turbolenze gravi in un periodo molto breve, il PSD aveva bisogno di un restart politico, che sperano di ottenere dopo il congresso straordinario previsto sabato, a Bucarest, anticipato lunedì da una riunione del Comitato Esecutivo. I capi socialdemocratici hanno deciso la sostituzione di almeno 27 segretari di stato, misura ritenuta utile per rendere le equipe ministeriali più efficaci. I ministri saranno pure loro valutati entro breve tempo. All’interno del partito, ci sarà anche una modifica della struttura dell’Ufficio Permanente, cosicché alla direzione esecutiva saranno eletti 16 vicepresidenti regionali, otto donne e otto uomini. I numeri due e tre dell’organigramma, il presidente esecutivo Nicolae Bădălău e il segretario generale Codrin Ştefănescu potrebbero essere destituiti al congresso, perché saranno organizzate elezioni per le loro cariche.



La stampa presuppone inoltre che il congresso straordinario sia, infatti, un’ottima occasione per Liviu Dragnea di indebolire il gruppo creatosi attorno al sindaco generale di Bucarest, Gabriela Firea, ritenuta in alcuni sondaggi la più popolare socialdemocratica. Di recente, Gabriela Firea non ha esitato ad affermare che tutti i membri del partito sono colpevoli di aver mandato a far parte dell’Esecutivo equipe che lei ha definito “non performanti” ed ha aggiunto che le lotte politiche interne sono suicide. Per Dragnea, invece, il congresso dovrebbe passare senza grandi emozioni. Dopo aver accennato all’idea di un voto per la sua riconferma nella carica di presidente, egli dichiara adesso che i leader delle filiali PSD non lo ritengono più necessario.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company