Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Presidenziali: misure per agevolare voto all’estero

Una guerra dei comunicati tra le istituzioni di Bucarest ha accompagnato la campagna elettorale tra i due turni delle presidenziali in Romania. I rallentamenti registrati al primo turno nei seggi elettorali all’estero, dove i cittadini romeni hanno fatto la fila per ore per votare e, in migliaia di casi, non ci sono riusciti, ha dato luogo ad una polemica a più puntate tra l’Ufficio Elettorale Centrale e il Ministero degli Esteri, che si sono addossati reciprocamente la colpa. Lunedi’ è stato raggiunto l’apice della crisi. Accusato dall’Opposizione, dall’Amministrazione Presidenziale, dalla stampa e dalle organizzazioni della diaspora romena di incompetenza o malavolontà, il ministro degli Esteri, Titus Corlatean, ha rassegnato le dimissioni. Corlatean ha inisistito di aver preso questa decisione per non violare le legge e ha invocato una decisione dell’Ufficio Elettorale Centrale, che non avrebbe confermato l’esistenza di una base giuridica per l’allestimento di nuovi seggi elettorali all’estero.

Presidenziali: misure per agevolare voto all’estero
Presidenziali: misure per agevolare voto all’estero

, 12.11.2014, 15:20

Una guerra dei comunicati tra le istituzioni di Bucarest ha accompagnato la campagna elettorale tra i due turni delle presidenziali in Romania. I rallentamenti registrati al primo turno nei seggi elettorali all’estero, dove i cittadini romeni hanno fatto la fila per ore per votare e, in migliaia di casi, non ci sono riusciti, ha dato luogo ad una polemica a più puntate tra l’Ufficio Elettorale Centrale e il Ministero degli Esteri, che si sono addossati reciprocamente la colpa. Lunedi’ è stato raggiunto l’apice della crisi. Accusato dall’Opposizione, dall’Amministrazione Presidenziale, dalla stampa e dalle organizzazioni della diaspora romena di incompetenza o malavolontà, il ministro degli Esteri, Titus Corlatean, ha rassegnato le dimissioni. Corlatean ha inisistito di aver preso questa decisione per non violare le legge e ha invocato una decisione dell’Ufficio Elettorale Centrale, che non avrebbe confermato l’esistenza di una base giuridica per l’allestimento di nuovi seggi elettorali all’estero.



Martedi’ sera, l’Ufficio Elettorale Centrale ha contraddetto nuovamente il ministro ribadendo, in un nuovo comunicato, che l’allestimento e il numero di seggi elettorali all’estero sono di competenza esclusiva del Ministero degli Esteri. Inoltre, l’Ufficio mantiene il punto di vista formulato in precedenza, stando al quale non c’è alcun ostacolo legale all’aumento del numero di seggi. La soluzione spetta adesso al successore di Titus Corlatean, Teodor Melescanu. Diplomatico di carriera, poi direttore del Servizio Informazioni Estere e di recente candidato alle presidenziali uscito dalla corsa elettorale, Melescanu torna, dopo quasi due decenni, nell’incarico di capo della diplomazia romena, in un momento teso. Il neo ministro afferma che il suo dicastero ha già adottato misure per assicurare lo svolgimento in buone condizioni del secondo turno delle presidenziali.



“Da una semplice valutazione in base alle valutazioni fatte, la riduzione dei tempi di votazione per ciascun cittadino, in seguito all’adozione di queste misure, permetterebbe almeno un raddoppio del numero di coloro che potranno votare”, ha spiegato Melescanu.



Di conseguenza, il modulo di autocertificazione disponibile sul sito del Ministero degli Esteri può essere scaricato e già compilato, dovendo solo essere firmato davanti alla commissione elettorale. A chi non ha la possibilità di scaricarlo, saranno messi a disposizione biro e moduli fuori dai seggi, al fine di compilarli e risparmiare tempo. Sempre per snellire il processo di votazione, il dicastero ha messo a disposizione una lista di 800 dipendenti che possono offrire assistenza alle commissioni elettorali, e l’Ufficio Elettorale per l’Estero ne ha già selezionati 120. Inoltre, ciascun seggio elettorale per i romeni all’estero avrà 7 cabine di voto e 7 timbri, il numero massimo consentito per legge.


(traduzione di Adina Vasile)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company