Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Previsioni al ribasso da parte della Commissione Europea

La crescita dell'economia romena non sarà nemmeno la metà di quella stimata nel 2024 e il deficit raggiungerà l'8% del PIL, avverte la Commissione Europea.

foto: Mediamodifier / pixabay.com
foto: Mediamodifier / pixabay.com

, 18.11.2024, 13:34

Le stime sulla crescita economica della Romania sono state ricalcolate dalla Commissione Europea (CE), ben al di sotto del valore inizialmente stabilito. Nelle previsioni pubblicate nella primavera di quest’anno, si stimava che la crescita avrebbe raggiunto un avanzo del 3,3% quest’anno, seguito da uno del 3,1% nel 2025. In un recente documento, però, la CE precisa che il ritmo di crescita dell’economia romena rallenterà all’1,4% quest’anno, per poi accelerare leggermente al 2,5% nel 2025.

Durante quest’anno, la produzione industriale, l’edilizia, l’informatica e i trasporti hanno subito un rallentamento a causa della diminuzione della domanda esterna da parte dei principali partner commerciali della Romania, della crescita rapida dei salari e dei prezzi elevati dell’energia. Allo stesso tempo, le vendite al dettaglio sono cresciute fortemente poiché i redditi disponibili sono aumentati rapidamente. Tuttavia, i consumi privati dinamici sono stati in gran parte controbilanciati dal contributo negativo delle esportazioni alla crescita del PIL, mentre la crescita degli investimenti privati ​​è stata moderata dall’incertezza sulle misure di consolidamento fiscale previste, precisa la CE.

D’altro canto, secondo le nuove previsioni, il deficit di bilancio della Romania dovrebbe raggiungere l’8% del PIL nel 2024 e rimanere a un livello elevato del 7,9% del PIL nel 2025. In confronto, in primavera, Bruxelles stimava che avrebbe raggiunto il 6,9% del PIL nel 2024 e il 7% del PIL nel 2025. Secondo la CE il deficit che ha superato le attese riflette un aumento molto rapido della spesa pubblica, dovuto principalmente all’aumento dei salari del settore pubblico, alla spesa per beni e servizi e alle spese sociali, comprese le pensioni. Riflette anche una crescita dei redditi leggermente più lenta a causa di un’attività economica più debole del previsto.

La buona notizia è che in Romania l’inflazione dovrebbe continuare a scendere, passando da una media del 10% nel 2023 a circa il 5,5% nel 2024. Tuttavia, le pressioni sui prezzi restano elevate, a causa della forte domanda interna, sullo sfondo dell’aumento dei salari e delle pensioni, avverte la CE. Nonostante il rallentamento economico, la domanda di manodopera rimane forte e il tasso di disoccupazione sarà del 5,5% nel 2024 e 2025 e del 5,4% nel 2026. Allo stesso tempo, si prevede che il debito pubblico aumenterà dal 48,9% del PIL nel 2023 a quasi il 60% entro il 2026.

Le previsioni non includono alcun impatto delle potenziali misure di riduzione del deficit di bilancio del governo sulle entrate o sulle spese, misure incluse nel piano fiscale e strutturale a medio termine, che la Romania ha presentato alla CE in ottobre. Queste misure non sono sufficientemente specificate dal governo in questa fase, sottolinea il rapporto. Tuttavia, se progettati e implementati adeguatamente nel bilancio 2025, hanno il potenziale di ridurre significativamente il deficit pubblico rispetto a queste previsioni. Nel suo ultimo rapporto, anche il FMI ha rivisto al ribasso, all’1,9%, le stime relative all’avanzo dell’economia romena quest’anno, dal 2,8% previsto in aprile.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company