Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Pro e contro la modifica della legislazione penale

50 mila persone in strada solo a Bucarest, altre circa 40 mila nelle grandi città della provincia, oppure a Parigi e Bruxelles, dove ha protestato la diaspora — i romeni non hanno più partecipato a manifestazioni di così ampia portata dai primi anni 90, subito dopo la Rivoluzione anticomunista. Loro hanno chiesto nuovamente, domenica sera, al Governo PSD-ALDE di rinunciare ai progetti di decreti governativi d’urgenza sulla concessione della grazia collettiva e che depenalizzerebbe certi reati penali. I progetti prevedono la concessione totale della grazia nel caso delle pene con incarcerazione di fino a 5 anni. Potrebbero essere inoltre dimezzate le pene carcerarie nel caso di coloro che hanno compiuto 60 anni. In più, l’abuso d’ufficio sarà considerato reato solo se i danni recati superano 200.000 lei.

Pro e contro la modifica della legislazione penale
Pro e contro la modifica della legislazione penale

, 30.01.2017, 13:48

50 mila persone in strada solo a Bucarest, altre circa 40 mila nelle grandi città della provincia, oppure a Parigi e Bruxelles, dove ha protestato la diaspora — i romeni non hanno più partecipato a manifestazioni di così ampia portata dai primi anni 90, subito dopo la Rivoluzione anticomunista. Loro hanno chiesto nuovamente, domenica sera, al Governo PSD-ALDE di rinunciare ai progetti di decreti governativi d’urgenza sulla concessione della grazia collettiva e che depenalizzerebbe certi reati penali. I progetti prevedono la concessione totale della grazia nel caso delle pene con incarcerazione di fino a 5 anni. Potrebbero essere inoltre dimezzate le pene carcerarie nel caso di coloro che hanno compiuto 60 anni. In più, l’abuso d’ufficio sarà considerato reato solo se i danni recati superano 200.000 lei.



Il ministro socialdemocratico della Giustizia, Florin Iordache, sostiene che le modifiche sono necessarie per risolvere il sovraffollamento dei penitenziari, dove ci sono quasi nove mila detenuti in più rispetto agli spazi esistenti, e per armonizzare la legislazione con alcune decisioni della Corte Costituzionale. Egli ricorda che la Romania è stata già condannata dalla Corte Europea dei Diritti Umani, per cattivi trattamenti e per ciò che definisce condizioni inumane” nelle prigioni. In una dichiarazione a Radio Romania, Iordache ha assicurato che la grazia non farà riferimento alle condanne per atti di corruzione e neanche per quelli di violenza.



Gli argomenti del ministro o del premier Sorin Grindeanu non hanno però convinto i manifestanti. Veementi nei loro slogan, ma decenti e pacifici, i manifestanti, giovani nella maggioranza, hanno ripetuto la protesta di una settimana fa, quando circa 30 mila persone sono scese in strada a Bucarest. “DNA venga a prendervi!”, “La Romania chiede no alla concessione della grazia!”, “Il PSD, la peste rossa!” oppure ALDE-PSD — la stessa miseria!” sono stati gli slogan della nuova marcia contro il governo.



Come la stampa, la società civile, l’opposizione di destra o anche il presidente Klaus Iohannis stesso, la gente lamenta un tentativo di ripulire i dossier penali” dei politici dell’arco governativo accusati di corruzione. La loro indignazione è amplificata dal fatto che queste modifiche della legislazione penale non erano neanche inserite nel programma di governo con cui il PSD ha stravinto le politiche dell’11 dicembre scorso.



I mass-media favorevoli al Potere hanno prima accusato i manifestanti di voler organizzare un colpo di stato e poi non hanno esitato a ridicolizzarli, affermando che i romeni sono stati determinati a scendere in strada dalla vittoria del tennista svizzero Roger Federer nel torneo di Melbourne. Gli analisti notano, però, che all’iniziativa del Governo si oppongono pure il Consiglio Superiore della Magistratura, il Ministero Pubblico, la DNA e la DIICOT. E si dichiarano indignati del fatto che, come affermava uno di loro, d’un tratto il PSD è diventato fondamentalmente preoccupato per i detenuti, sebbene avesse affermato prima di voler governare a nome del popolo non incarcerato.” (tr. G.P.)


Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company