Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

PSD contro PSD

I 222 firmatari della mozione di sfiducia accusano il premier Sorin Grindeanu di essersi attaccato alla carica. Tuttavia, dicono gli stessi, il premier ha perso la legittimità, dopo che la coalizione, scontenta dei ritardi registrati nell’applicazione del programma di governo, gli ha ritirato il sostegno politico, quasi tutti i ministri hanno rassegnato le dimissioni e la direzione del PSD ha annunciato di escluderlo dal partito. Il dibattito e il voto sulla mozione avranno luogo mercoledì e per la sua adozione c’è bisogno dei voti di almeno 233 senatori e deputati, cioè la metà più uno del numero totale dei parlamentari. L’aritmetica fluttuante delle due parti aumenta la suspense e dimostra che la sorte del Governo sarà giocata fino all’ultimo momento.

PSD contro PSD
PSD contro PSD

, 19.06.2017, 14:20

I 222 firmatari della mozione di sfiducia accusano il premier Sorin Grindeanu di essersi attaccato alla carica. Tuttavia, dicono gli stessi, il premier ha perso la legittimità, dopo che la coalizione, scontenta dei ritardi registrati nell’applicazione del programma di governo, gli ha ritirato il sostegno politico, quasi tutti i ministri hanno rassegnato le dimissioni e la direzione del PSD ha annunciato di escluderlo dal partito. Il dibattito e il voto sulla mozione avranno luogo mercoledì e per la sua adozione c’è bisogno dei voti di almeno 233 senatori e deputati, cioè la metà più uno del numero totale dei parlamentari. L’aritmetica fluttuante delle due parti aumenta la suspense e dimostra che la sorte del Governo sarà giocata fino all’ultimo momento.



Anche se non nega di auspicare un crollo del Governo, l’opposizione di destra – PNL, USR e PMP – ha annunciato che non desidera intromettersi nello scandalo, ormai noto, tra il PSD e il PSD, cosicché non parteciperà al voto. L’UDMR, che non ricopre cariche nel Governo, ma ha firmato un protocollo di collaborazione permanente con il Potere, preferisce precisare la sua posizione solo mercoledì.



Quindi, da una parte il premier e dall’altra i capi della coalizione, Liviu Dragnea del PSD e Călin Popescu-Tăriceanu dell’ALDE, stanno cercando disperatamente in questi giorni di massimizzare le loro chance. Intervistati dalla stampa, i parlamentari della maggioranza promettono di votare disciplinatamente, come richiesto dal partito. Quasi all’unanimità, le filiali PSD delle province hanno annunciato, dal canto loro, di sostenere Dragnea. Un’eccezione è quella di Timiş, presieduta da Grindeanu stesso, il quale vi si è recato sabato, per un tonificante bagno di folla. In più, egli ha cominciato a ripopolare gli uffici de Governo, cooptando, come segretario generale, l’ex premier socialdemocratico Victor Ponta. Stando agli analisti, Ponta sarebbe solo il primo di una lista di ex leader famosi della sinistra che si potrebbero affiancare all’equipe di Grindeanu per antipatia nei confronti di Dragnea e che potrebbero far inclinare la bilancia del potere dall’altra parte.



Nel frattempo, accuse reciproche vengono lanciate dal Governo al partito e viceversa. Stando a Grindeanu, Dragnea vorrebbe tutto il potere per sé stesso. Dragnea afferma invece che, ingrato, l’uomo che lui aveva messo a capo dell’Esecutivo, risponda ora ad altri centri di comando, collocati, nebulosamente, alla Presidenza e nella zona dei servizi segreti. I commentatori neutri sono, invece, del parere che i leader socialdemocratici siano scontenti che Grindeanu non sia riuscito a rilassare le leggi anti-corruzione, le quali minacciano molti di loro, e Dragnea per primo. Già condannato in via definitiva a due anni di carcere con sospensione, quest’ultimo è coinvolto anche in un altro fascicolo in cui i procuratori lo accusano di istigazione all’abuso d’ufficio.



Divertita o desolata, l’opinione pubblica spera che le vendette all’interno del PSD finiscano il prima possibile. Perché, al di là dei giochi politici, l’instabilità governativa sta già influendo negativamente sull’andamento dell’economia. La moneta nazionale, il leu, è arrivata la scorsa settimana al più basso tasso di cambio degli ultimi cinque anni, in rapporto all’euro. (tr. G.P.)


Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company