Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Quanti profughi può accogliere la Romania?

Confrontata con l’esodo dei migranti dal Nord Africa e dal Medio Oriente, l’Europa rischia ora anche un blocco istituzionale. L’accoglienza dei profughi continua a provocare vertenze tra i responsabili comunitari di Bruxelles e le autorità nazionali di alcuni stati membri dell’Unione.

Quanti profughi può accogliere la Romania?
Quanti profughi può accogliere la Romania?

, 11.09.2015, 13:37

Confrontata con l’esodo dei migranti dal Nord Africa e dal Medio Oriente, l’Europa rischia ora anche un blocco istituzionale. L’accoglienza dei profughi continua a provocare vertenze tra i responsabili comunitari di Bruxelles e le autorità nazionali di alcuni stati membri dell’Unione.

Giovedì, il Parlamento Europeo ha approvato le misure di emergenza proposte dal Presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, sulle cosiddette quote di ripartizione. Anzi, in una risoluzione adottata ad ampia maggioranza a Strasburgo, gli eurodeputati criticano quello che chiamano la deplorevole mancanza di solidarietà dei governi nei confronti dei richiedenti asilo.

I più reticenti restano i capi di stato e di governo dei paesi dell’Europa centro-orientale, la cui posizione esprime, in buona misura, lo stato d’animo dei propri cittadini. L’Ungheria o la Romania, la Bulgaria o la Slovacchia non hanno esperienza nel gestire simili sfide.

A differenza di molti stati dell’ovest del continente, questi paesi non hanno mai avuto degli imperi coloniali, da dove venissero migranti verso la metropoli, nè un tenore di vita in grado di attirare milioni di extra-comunitari, nè numerose comunità alogene di confessione musulmana.

Come anche a Budapest o Bratislava, i responsabili di Bucarest hanno insisito per quote volontarie sui profughi e si sono pronunciati, di nuovo, contro quelle obbligatorie. Lo schema di ripartizione urgente dei rifugiati tra gli stati membri dell’UE prevede che la Romania accolga 4646 profughi, oltre ai 1785 che ha già annunciato di poter ospitare perchè semplicemente a questo numero si limita la sua capienza.

Non parliamo di cifre, ma di persone – ha sottolineato il presidente Klaus Iohannis, il quale ha respinto di nuovo quello che ha chiamato le quote calcolate in una maniera burocratica, contabile, senza la consultazione degli stati membri.

La Romania non può accogliere un numero superiore alla capacità esistente a livello nazionale – ha ribadito anche il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, precisando che la ripartizione annunciato da Juncker è solo un punto di partenza per i futuri negoziati.

Si tratta solo di proposte, da negoziare, discutere e concordare dagli stati membri. Il primo passo in questo processo dei negoziati si svolge il 14 settembre, al Consiglio straordinario Giustizia e Affari Interni. Io non ho visto sanzioni menzionate nel piano della Commissione. C’è un’idea nel piano inoltrato ieri, nel senso che gli stati che non possono accogliere al momento dei profughi sul loro territorio per motivi obiettivi paghino un compenso finanziario pari allo 0,002% del Pil. Però anche questo elemento è sottoposto alla discussione e ai negoziati degli stati membri, ha dichiarato Bogdan Aurescu.

Sulla scena politica, sia il leader interinale del PSD (principale componente del Governo di coalizione), Liviu Dragnea, che il portavoce del PNL (la prima forza all’opposizione), Ionut Stroe, hanno annunciato di appoggiare la posizione del presidente Iohannis sui migranti.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company