Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Quanti profughi può accogliere la Romania?

Confrontata con l’esodo dei migranti dal Nord Africa e dal Medio Oriente, l’Europa rischia ora anche un blocco istituzionale. L’accoglienza dei profughi continua a provocare vertenze tra i responsabili comunitari di Bruxelles e le autorità nazionali di alcuni stati membri dell’Unione.

Quanti profughi può accogliere la Romania?
Quanti profughi può accogliere la Romania?

, 11.09.2015, 13:37

Confrontata con l’esodo dei migranti dal Nord Africa e dal Medio Oriente, l’Europa rischia ora anche un blocco istituzionale. L’accoglienza dei profughi continua a provocare vertenze tra i responsabili comunitari di Bruxelles e le autorità nazionali di alcuni stati membri dell’Unione.

Giovedì, il Parlamento Europeo ha approvato le misure di emergenza proposte dal Presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, sulle cosiddette quote di ripartizione. Anzi, in una risoluzione adottata ad ampia maggioranza a Strasburgo, gli eurodeputati criticano quello che chiamano la deplorevole mancanza di solidarietà dei governi nei confronti dei richiedenti asilo.

I più reticenti restano i capi di stato e di governo dei paesi dell’Europa centro-orientale, la cui posizione esprime, in buona misura, lo stato d’animo dei propri cittadini. L’Ungheria o la Romania, la Bulgaria o la Slovacchia non hanno esperienza nel gestire simili sfide.

A differenza di molti stati dell’ovest del continente, questi paesi non hanno mai avuto degli imperi coloniali, da dove venissero migranti verso la metropoli, nè un tenore di vita in grado di attirare milioni di extra-comunitari, nè numerose comunità alogene di confessione musulmana.

Come anche a Budapest o Bratislava, i responsabili di Bucarest hanno insisito per quote volontarie sui profughi e si sono pronunciati, di nuovo, contro quelle obbligatorie. Lo schema di ripartizione urgente dei rifugiati tra gli stati membri dell’UE prevede che la Romania accolga 4646 profughi, oltre ai 1785 che ha già annunciato di poter ospitare perchè semplicemente a questo numero si limita la sua capienza.

Non parliamo di cifre, ma di persone – ha sottolineato il presidente Klaus Iohannis, il quale ha respinto di nuovo quello che ha chiamato le quote calcolate in una maniera burocratica, contabile, senza la consultazione degli stati membri.

La Romania non può accogliere un numero superiore alla capacità esistente a livello nazionale – ha ribadito anche il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, precisando che la ripartizione annunciato da Juncker è solo un punto di partenza per i futuri negoziati.

Si tratta solo di proposte, da negoziare, discutere e concordare dagli stati membri. Il primo passo in questo processo dei negoziati si svolge il 14 settembre, al Consiglio straordinario Giustizia e Affari Interni. Io non ho visto sanzioni menzionate nel piano della Commissione. C’è un’idea nel piano inoltrato ieri, nel senso che gli stati che non possono accogliere al momento dei profughi sul loro territorio per motivi obiettivi paghino un compenso finanziario pari allo 0,002% del Pil. Però anche questo elemento è sottoposto alla discussione e ai negoziati degli stati membri, ha dichiarato Bogdan Aurescu.

Sulla scena politica, sia il leader interinale del PSD (principale componente del Governo di coalizione), Liviu Dragnea, che il portavoce del PNL (la prima forza all’opposizione), Ionut Stroe, hanno annunciato di appoggiare la posizione del presidente Iohannis sui migranti.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company