Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Radio Romania 89

Radio Romania 89
Radio Romania 89

, 01.11.2017, 11:02

Ad un decennio dalla Prima Guerra Mondiale, quando sono entrate sotto l’autorità di Bucarest tutte le province a maggioranza romena precedentemente sotto il dominio degli imperi multinazionali confinanti, la Romania metteva a disposizione il suo più efficiente mezzo di comunicazione all’epoca. L’unico capace di raggiungere il pubblico di tutto il Paese riunificato.

Al 1 novembre del 1928, risale la prima trasmissione della Società di Diffusione Radiotelefonica romena, diventata ulteriormente l’odierna Società Romena di Radiodiffusione. Progettata sin dall’inizio come mezzo d’informazione, educazione e divertimento, la Radio pubblica romena trasmette, praticamente, continuamente da 89 anni. Ha sempre dovuto adattarsi dal punto di vista editoriale, pagando tributo al mondo politico, ma sopravvivendo ogni volta ai cambiamenti radicali di regime attraversati dal Paese – dalla democrazia interbellica alle ditatture di destra intorno e durante la Seconda Guerra Mondiale e dalla ditattura comunista alla democrazia restaurata nel 1989.

Per molto tempo considerata la più credibile e più importante istituzione media nel Paese, grazie al gran numero di ascoltatori dei suoi programmi, Radio Romania si rivolge all’intera società, a tutte le generazioni, a tutti i gusti. Alle emittenti nazionali, Radio Romania Attualità, Radio Romania Culturale, Radio Romania Musicale e Antenna dei Villaggi si aggiungono gli studi regionali e locali e le emittenti on line per i bambini e i giovani.

La Radio Pubblica romena ha iniziato a trasmettere programmi per l’estero sin dagli anni ’30. Attualmente, Radio Romania Internazionale cerca di rendere gli eventi in attualità e i valori romeni comprensibili agli ascoltatori stranieri e di coltivare l’amore per la patria tra i sempre più numerosi romeni che vivono all’estero.

RRI manda in onda programmi in 11 lingue straniere (arabo, cinese, inglese, francese, tedesco, italiano, serbo, spagnolo, russo, ucraino e, da quest’anno, anche ebraico), nonchè in romeno e nel dialetto aromeno. Il suo pubblico target è, praticamente, l’intero mondo, dall’Alaska all’Australia e dall’Argentina all’Estrermo Oriente russo.

A quasi nove decenni dal primo programma mandato in onda, la Radio Pubblica romena continua ad innovare, a reinventarsi e ad adattarsi sia ad un paesaggio mediatico sempre più competitivo, che alle modifiche legislative, come la recente sostituzione del canone radio, pagato direttamente dai cittadini, con il finanziamento integrale dal bilancio di stato. Non sono state poche le voci, dal mondo politico, dalla società civile e dalla stampa, ad ammonire che questa modifica aumenta il rischio potenziale di ingerenza editoriale. Non sono state poche le voci, dall’esterno e dall’interno dell’istituzione, che, nel tempo, hanno segnalato pratiche manageriali almeno discutibili delle varie amministrazioni. Grazie ai suoi professionisti, però, Radio Romania è rimasta e cerca di rimanere la più importante voce mediatica del Paese. (traduzione di Adina Vasile)

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company