Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni all’attacco di Sumy

La comunità internazionale condanna inorridita la nuova strage commessa dalle truppe russe in Ucraina.

foto: Servizio statale dell'Ucraina per le emergenze
foto: Servizio statale dell'Ucraina per le emergenze

, 14.04.2025, 11:48

Fino alla sempre più improbabile firma di un cessate il fuoco, l’esercito invasore russo continua la sua offensiva omicida in Ucraina. Domenica, i missili russi hanno ucciso almeno 34 persone e ne hanno ferite più di 100 nella città settentrionale di Sumy. Era la Domenica delle Palme, celebrata quest’anno contemporaneamente dalla cristianità occidentale e orientale.

I leader politici di Kiev non hanno esitato ad accusare i russi di aver aspettato il giorno di festa per uccidere ad un colpo quante più persone per le strade. Due missili balistici sono esplosi nei pressi dell’università statale e del centro congressi della città. Uno di essi aveva come bersaglio un filobus pieno di passeggeri.

I media internazionali presentano immagini di corpi distesi sulla strada, auto in fiamme e soccorritori che trasportavano sopravvissuti insanguinati, notando anche il cinismo del regime guidato dal settantenne Vladimir Putin, ex ufficiale della polizia politica sovietica, che commette crimini di portata durante le festività cristiane, nonostante si atteggi a difensore dei valori tradizionali, che contrappone alla presunta decadenza dell’Occidente secolarizzato.

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha chiesto al suo omologo americano, Donald Trump, di recarsi in Ucraina per vedere con i propri occhi il disastro causato dall’invasione russa. Trump, impegnato almeno dichiaratamente nei negoziati attraverso i quali promette di portare la pace in Ucraina, ha descritto l’attacco di Sumy come orribile, ma ha aggiunto che gli è stato detto che “i russi hanno fatto un errore”. L’inviato speciale del presidente americano per l’Ucraina, il generale Keith Kellogg, è più franco e afferma che l’attacco russo nella Domenica delle Palme oltrepassa ogni limite di decenza.

Il presidente francese Emmanuel Macron afferma che “la Russia ha iniziato questa guerra. E oggi è chiaro che solo la Russia ha scelto di continuarla, con totale disprezzo per le vite umane, per il diritto internazionale e per gli sforzi diplomatici del presidente Trump”. Anche la premier italiana Giorgia Meloni, il primo ministro britannico Keir Starmer e il cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno condannato la strage di Sumy.

A suo volta, Ilie Bolojan, il presidente ad interim della Romania, paese confinante con l’Ucraina, ha detto che “immagini strazianti giungono da Sumy questa Domenica delle Palme, dopo che i missili russi hanno ucciso civili innocenti. I nostri pensieri vanno al popolo ucraino e alle famiglie delle vittime. Continuiamo a sostenere tutti gli sforzi per raggiungere la pace e porre fine a questi crimini di guerra”.

“Il Governo di Romania è solidale con l’Ucraina. Inviamo le nostre condoglianze alle famiglie delle vittime dell’orrendo attacco missilistico russo a Sumy, questa Domenica delle Palme. Condanniamo fermamente questa atrocità”, ha scritto anche il primo ministro Marcel Ciolacu.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company