Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Religione: il 31 agosto, la beatificazione del Mons. Vladimir Ghika


Religione: il 31 agosto, la beatificazione del Mons. Vladimir Ghika
Religione: il 31 agosto, la beatificazione del Mons. Vladimir Ghika

, 22.08.2013, 14:39

Il Monsignor Vladimir Ghika, sacerdote romano-cattolico romeno il cui martirio per la fede è stato riconosciuto da Papa Francesco, il 27 marzo scorso, verrà beatificato in una messa solenne a Bucarest, il 31 agosto. Sarà la prima beatificazione compiuta a Bucarest ed è considerata il più importante evento della Chiesa Cattolica romena dopo la visita di Papa Giovanni Paolo II in Romania, nel 1999. Alla messa di beatificazione sono attesi tre cardinali, oltre due cento vescovi e preti e migliaia di fedeli.



Il Monsignor Vladimir Ghika nacque nel 1873 e fu nipote dell’ultimo principe della Moldavia (regione storica nel nord-est della Romania). Battezzato ortodosso, a 29 anni passò al cattolicesimo per diventare, come diceva lui, “ancora più ortodosso”. Studiò in Francia e Italia, dedicando gran parte della sua vita agli atti di beneficenza per i più bisognosi, che lo soprannominarono “il principe della carità”. In Romania, fondò il primo ospedale gratuito e il primo servizio di pronto soccorso. Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale si trovava in Romania e scelse di restarvi per aiutare i poveri e i malati. Una volta iniziata la persecuzione comunista contro la Chiesa cattolica, si rifiutò di rifugiarsi all’estero, e durante i terribili bombardamenti aerei del 1944 non si allontanò da Bucarest per assistere i più sofferenti. Dopo l’avvento al potere del comunisti, si rifiutò di andare via assieme a Re Michele, costretto a partire per l’esilio, e rimase, consapevole di andare incontro a persecuzione. Arrestato il 18 novembre del 1952 dalla polizia politica del regime comunista, fu accusato di “alto tradimento” e condannato a tre anni de reclusione. Incarcerato a Jilava, fu minacciato, picchiato con bestialità e torturato. Due anni dopo, il 16 maggio del 1954, si spense a 80 anni a causa del trattamento inumano cui era stato sottoposto.



Dopo essere diventato prete, Vladimir Ghika ricevette da Papa Pio XI il privilegio di poter tener messe sia in rito latino che bizantino, diventando il primo prete romeno bi-rituale. Insieme al fratello Dimitrie, diplomatico di carriera, s’impegnò nello stabilire le prime relazioni diplomatiche tra la Romania e la Santa Sede. Il Monsignor Vladimir Ghika può essere considerato precursore dell’ecumenismo, perchè la sua attività andò oltre i confini “confessionali” e lo spirito del suo tempo. Una volta beatificato, sarà introdotto nel calendario liturgico locale il 16 maggio, data del suo martirio. Vladimir Ghika è il terzo martire cattolico della Romania comunista ad essere beatificato dalla Chiesa Cattolica. Stando all’Arcidiocesi Romana-Cattolica di Bucarest, la messa di beatificazione sarà presieduta dall’inviato di Papa Francesco, il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 12 Maggio 2025

Ultima settimana di campagna elettorale

La Corte Costituzionale della Romania ha convalidato, venerdì, il risultato del primo turno delle presidenziali, consentendo così l’avvio...

Ultima settimana di campagna elettorale
Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company