Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Riunione della diplomazia romena

Restano immutate le linee fondamentali della politica estera di Bucarest: approfondire il ruolo svolto nell’Unione Europea e nella NATO, e consolidare il Partenariato Strategico con gli Stati Uniti. Sono state le idee espresse dal presidente Klaus Iohannis, dal premier Ludovic Orban e dal ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, nel corso della riunione della diplomazia romena svoltasi questa settimana a Bucarest in videoconferenza.

Riunione della diplomazia romena
Riunione della diplomazia romena

, 10.09.2020, 11:30

Restano immutate le linee fondamentali della politica estera di Bucarest: approfondire il ruolo svolto nell’Unione Europea e nella NATO, e consolidare il Partenariato Strategico con gli Stati Uniti. Sono state le idee espresse dal presidente Klaus Iohannis, dal premier Ludovic Orban e dal ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, nel corso della riunione della diplomazia romena svoltasi questa settimana a Bucarest in videoconferenza.

In un messaggio rivolto ai partecipanti, il vicesegretario generale della NATO, il romeno Mircea Geoană, ha sottolineato che la Romania è un membro vitale dell’Alleanza e svolge il ruolo di cardine regionale in materia di difesa e deterrenza delle minacce nei suoi confronti. Mircea Geoană ha richiamato l’attenzione che alcuni rischi più vecchi alla sicurezza sono stati amplificati dalla pandemia di COVID-19 anche nella regione del Mar Nero.

La Russia, ha detto il vicesegretario generale della NATO, porta avanti il suo modello di comportamento aggressivo, tramite campagne di disinformazione, attacchi cibernetici e azioni militari. Ex capo della diplomazia romena nei primi anni 2000, Mircea Geoană ha aggiunto che la salita globale della Cina cambia gli equilibri internazionali esistiti finora, e gli alleati devono stare attenti a questo processo.

Ospite d’onore alla riunione, l’Alto rappresentante dell’UE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, ha affermato, a sua volta, che i membri dell’Unione Europea devono continuare a lavorare insieme in una maniera integrata, per dare una risposta comune alle nuove sfide geopolitiche.

A sua volta, ospite della stessa riunione, il ministro degli Esteri spagnolo, Arancha Gonzalez Laya, ha precisato che Madrid non ha alcuna ambizione geopolitica in Bielorussia, e il suo impegno – nel contesto delle tensioni nella repubblica ex sovietica – è a favore dei preziosi valori dell’Unione Europea.

E’ il messaggio implicito trasmesso ieri anche dall’ambasciatore di Romania a Minsk, Viorel Moşanu, il quale, accanto ai colleghi di altri stati membri dell’UE, ha visitato la scrittrice Svetlana Aleksievic, una delle personalità emblematiche dell’opposizione bielorussa. Nobel per la Letteratura nel 2015, Svetlana Aleksievic contesta fortemente il presidente Aleksander Lukashenko, e, secondo la propria testimonianza, teme che possa essere arrestata dalla sua polizia politica, che ha conservato il sinistro acronimo sovietico KGB.

Il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, ha spiegato che il diplomatico romeno si è recato in questa visita per assicurarsi che i diritti dell’uomo sono rispettati. Credo che dobbiamo continuare a fare pressioni nei confronti del regime, per svolgere un dialogo aperto con l’opposizione e non tramite mezzi repressivi, ha detto ancora il capo della diplomazia romena.

Gli abusi del longevo regime di Lukashenko, che tiene le redini da 26 anni ed è ritenuto l’ultimo ditattore dell’Europa, hanno fatto anche l’oggetto di alcune dichiarazioni adottate di recente dal Parlamento di Bucarest, che ha sollecitato alle autorità di Minsk di rispettare i diritti dell’uomo e por fine alla repressione contro i propri cittadini.

Foto: alyoshine / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 02 Luglio 2025

Liberalizzazioni dei mercati

Dal 1° luglio, in Romania è stato eliminato il price cap del prezzo dell’energia elettrica, e le bollette saranno prevedibilmente...

Liberalizzazioni dei mercati
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
foto: facebook.com/FITSibiu
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
Il presidenteNicușor Dan all'incontro con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri
In primo piano martedì, 24 Giugno 2025

Le priorità del nuovo governo

Dopo settimane di intensi negoziati tra i partiti pro-europei PSD, PNL, USR e UDMR riguardo alla sua composizione, il nuovo governo di Bucarest,...

Le priorità del nuovo governo
In primo piano lunedì, 23 Giugno 2025

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest

La Commissione Europea ha constatato nuovamente che la Romania non ha adottato le misure necessarie per ridurre il deficit di bilancio, pari a circa...

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company