Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, 15 anni nell’UE

Il 1 gennaio 2007, dopo intensi negoziati, la Romania diventava membro a pieno titolo dell’Unione Europea. Per i romeni, l’appartenenza allo spazio comunitario ha significato la scomparsa delle frontiere, la possibilità di viaggiare liberamente, studiare e lavorare in altri Paesi europei. La libertà di circolazione, quella dei beni compresa, ha offerto un enorme mercato alle compagnie e ai prodotti romeni. In effetti, quasi l’80% delle esportazioni del Paese vanno ora nell’Unione Europea. I fondi europei di vari tipi e i regolamenti comunitari hanno portato a rapidi e visibili cambiamenti in Romania, che è uno dei beneficiari netti del bilancio europeo, nel senso che i soldi ricevuti superano il contributo al budget comune. La Romania è riuscita ad aumentare il PIL pro capite dal 39% della media comunitaria prima dell’adesione, al 59% dopo nove anni, e le previsioni indicano oltre il 66% per il 2022.

EU flag (Photo: EC)
EU flag (Photo: EC)

, 03.01.2022, 11:21

Il 1 gennaio 2007, dopo intensi negoziati, la Romania diventava membro a pieno titolo dell’Unione Europea. Per i romeni, l’appartenenza allo spazio comunitario ha significato la scomparsa delle frontiere, la possibilità di viaggiare liberamente, studiare e lavorare in altri Paesi europei. La libertà di circolazione, quella dei beni compresa, ha offerto un enorme mercato alle compagnie e ai prodotti romeni. In effetti, quasi l’80% delle esportazioni del Paese vanno ora nell’Unione Europea. I fondi europei di vari tipi e i regolamenti comunitari hanno portato a rapidi e visibili cambiamenti in Romania, che è uno dei beneficiari netti del bilancio europeo, nel senso che i soldi ricevuti superano il contributo al budget comune. La Romania è riuscita ad aumentare il PIL pro capite dal 39% della media comunitaria prima dell’adesione, al 59% dopo nove anni, e le previsioni indicano oltre il 66% per il 2022.

L’adesione all’Unione Europea ci ha fatto accostare allo spazio europeo di democrazia e valori, un ideale diventato realtà tramite il sacrificio supremo di coloro che hanno lottato a dicembre 1989. Il percorso europeo resta legittimamente l’unica opzione di prosperità, stabilità e sviluppo a lungo termine della Romania, sottolinea in un messaggio il presidente Klaus Iohannis. Il capo dello stato puntualizza che i benefici portati ai cittadini e alla società sono concreti e significano una vita quotidiana migliore, che si tratti di mercato interno, tutela ambientale, digitalizzazione, libera circolazione e opportunità di studiare, lavorare o vivere ovunque nell’Unione Europea, oppure del finanziamento dello sviluppo e della modernizzazione in tantissimi campi quali l’infrastruttura, le aree rurali, l’energia, il settore sanitario, l’istruzione. Il presidente Klaus Iohannis sottolinea inoltre che la Romania contribuisce oggi direttamente, in veste di stato membro, al consolidamento e al rafforzamento dell’Unione Europea.

Da parte sua, il premier Nicolae Ciucă sottolinea che l’ingresso nell’Unione è avvenuto grazie allo sforzo congiunto della classe politica e dei diplomatici romeni, sotto gli auspici delle garanzie di sicurezza offerte dall’appartenenza alla NATO, tramite la fiducia conquistata nei teatri operativi dai militari romeni che hanno dato la prova di essere partner leali e ben preparati per gli alleati occidentali. Il primo ministro ha fatto riferimento al benessere portato dai 15 anni di membership europea: il Prodotto Interno Lordo romeno è triplicato, mentre quello pro capite è quadruplicato. L’azione della Romania in piano europeo continuerà ad essere guidata dal pieno rispetto dello stato di diritto, dei Trattati dell’Unione e dei principi e valori sanciti dai Trattati, come pilastri fondamentali dell’Unione, nonchè del diritto europeo in generale, assicura il premier Nicolae Ciucă.

Alex Florența, il procuratore generale della Romania/ Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 17 Settembre 2025

La Romania e la guerra ibrida

Nel 2024, anno in cui si sono tenuti tutti e quattro i tipi di elezioni, comprese quelle presidenziali, la Romania è stata il bersaglio preferito di...

La Romania e la guerra ibrida
foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company