Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania e investitori stranieri

La dinamica degli investimenti esteri in Romania indica un rallentamento, raggiungendo un livello vicino a quello registrato durante la pandemia.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 10.04.2025, 11:34

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel Ciolacu durante la riunione di governo. Nonostante la complicata situazione economica internazionale, la Romania continua ad attrarre importanti investitori, ha spiegato il primo ministro, precisando che il gruppo tedesco, fornitore per giganti dell’aeronautica, ha scelto la Romania, tra le altre cose, per la sua posizione strategica tra l’Oriente e l’Occidente.

La realtà, tuttavia, indica che la capacità della Romania di attirare investitori e la dinamica degli investimenti esteri in Romania stanno rallentando. Le ragioni sono legate alla situazione geopolitica, alla dimensione del deficit di bilancio, ma anche alle incertezze politiche e fiscali. Inoltre, la guerra commerciale che si delinea in seguito alle decisioni dell’amministrazione americana di imporre notevoli dazi, anche sulle importazioni dall’Unione Europea, non fa che incidere ancora di più sulla fiducia e sulla propensione al rischio degli investitori.

In queste circostanze, lo stesso giorno in cui il primo ministro Ciolacu ha annunciato l’investimento tedesco in Romania, il presidente ad interim, Ilie Bolojan, ha incontrato i rappresentanti del Consiglio degli Investitori Stranieri, un’associazione che comprende i più importanti investitori di capitale straniero in Romania, con un fatturato cumulativo che rappresenta circa un quinto del PIL.

Un paese non è cambiato da un governo o da un presidente – ha sottolineato Ilie Bolojan – ma dalla gente di quel paese e dalle aziende che vi investono. I politici, invece, hanno l’obbligo di creare condizioni e prevedibilità affinché la performance venga premiata e la mancanza di lavoro o di performance penalizzata, ha detto il presidente. Cosa dovrebbe fare la Romania per arrivare tra le prime dieci economie dell’Unione Europea?

ʺLo sforzo medio annuo di investimento dovrebbe raggiungere circa il 35% del Prodotto Interno Lordo nel periodo 2024-2030 e, andando oltre, nel periodo 2031-2040, lo sforzo medio di investimento dovrebbe attestarsi intorno al 28-30% del Prodotto Interno Lordo. Cifre non proprio facili da raggiungere. Il contesto in cui ci troviamo non è affatto incoraggiante, ma crediamo che, con una buona strategia, con un dialogo che riunisca attorno al tavolo tutti gli attori importanti, sia dell’ambiente imprenditoriale che del settore pubblico, potremmo crescere a un ritmo più veloce di quanto abbiamo fatto finora”, ha dichiarato il presidente del Consiglio degli Investitori Stranieri, Daniel Anghel.

In altre parole, la Romania può aumentare il suo livello di competitività nella regione con l’aiuto dei principali player dell’economia, se vengono adottate misure strategiche per stimolare grandi investimenti ad alto valore aggiunto: questa è stata una delle principali conclusioni dei colloqui tra i rappresentanti del Consiglio degli Investitori Stranieri e il presidente ad interim Ilie Bolojan.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company