Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, effetti dell’ondata canicolare

In Romania permane l’ondata canicolare. Sono state introdotte limitazioni alla circolazione sulle strade. Anche il traffico ferroviario subisce disagi.

Foto: geralt / pixabay.com
Foto: geralt / pixabay.com

, 15.07.2024, 11:01

La Romania continua ad essere avvolta da una massa d’aria tropicale. Fino a mercoledì si prevedono temperature massime fino a 42 gradi centigradi all’ombra. Anche le minime saranno molto elevate e non scenderanno sotto i 20 gradi. Da giovedì le temperature caleranno, ma poi il tempo cambierà, riferisce l’Amministrazione Meteorologica Nazionale. Si prevedono acquazzoni torrenziali, scariche elettriche, grandinate isolate, quantità d’acqua più consistenti in tutte le regioni. Il disagio termico continuerà ad accentuarsi, questa volta sullo sfondo della penetrazione di un maggiore apporto di umidità.

A causa delle temperature estremamente elevate, sono state introdotte restrizioni sul tonnellaggio sulle strade nazionali, sulle superstrade e sulle autostrade del paese. Fino a mercoledì i veicoli con un peso autorizzato superiore a 12 tonnellate non potranno circolare. Su alcuni tratti stradali non è stata permessa neanche la circolazione dei veicoli di peso superiore a 7 tonnellate e mezzo. Disagi anche nel traffico ferroviario. A causa delle alte temperature sui binari, i treni circolano a una velocità ridotta di 20-30 chilometri orari, e quindi si verificano anche dei ritardi.

Gli effetti dell’ondata di caldo eccessivo si ripercuotono sulla salute della popolazione, in particolare dei bambini, degli anziani e delle persone con disabilità o malattie croniche. Sulle strade con l’asfalto rovente e tra gli edifici che irradiano calore, anche il corpo più sano può venir meno. Senza un’adeguata idratazione, che mantenga la temperatura corporea intorno ai 37 gradi possono verificarsi crampi da calore, colpi di sole, esaurimento o shock ipertermico, spiegano i medici. In molte città, le autorità hanno installato punti di pronto soccorso per chi deve uscire di casa. In tutto il paese, negli ultimi giorni sono aumentate le chiamate al servizio di ambulanza.

La canicola e la siccità hanno lasciato migliaia di famiglie senza acqua potabile. In alcune località l’acqua viene distribuita secondo un programma ben stabilito e i sindaci si appellano alla popolazione di consumare l’acqua in modo responsabile, evitando di annaffiare le verdure o riempire le piscine. Per far fronte alle temperature torride delle ultime settimane, sempre più persone utilizzano i condizionatori d’aria. Per raffreddare la temperatura nella stanza e mantenerla, i condizionatori devono funzionare tre 4 e 7 ore al giorno, quindi anche le bollette sono notevolmente più alte in questo periodo.

A seguito dell’aumento notevole dei consumi, le autorità ammoniscono che c’è il rischio di interruzioni di corrente. Inoltre, si sono registrate diverse fluttuazioni in diverse zone del Paese, perché la rete elettrica si sta surriscaldando. Gli esperti affermano che tali situazioni diventeranno molto più frequenti nei prossimi anni a causa del riscaldamento climatico. Oltre alla Romania, l’ondata canicolare colpisce in questi giorni diversi paesi dell’Europa sudorientale. Temperature elevate sono state registrate ad Atene, Skopje, Belgrado, Sofia, Zagabria, Budapest e Istanbul.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company