Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania – Ucraina: il ministro degli Esteri Klimkin a Bucarest

La Romania è profondamente interessata ad avere alla sua frontiera un’Ucraina forte, unita, democratica, sovrana, fermamente impegnata sulla strada europea tramite le riforme. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, al termine dei colloqui con il collega di Kiev, Pavlo Klimkin, che ha fatto martedì una visita a Bucarest. Da parte sua, questi ha sottolineato che l’Ucraina vuole avere con la confinante Romania una relazione strategica, così come ha con la Polonia.

Romania – Ucraina: il ministro degli Esteri Klimkin a Bucarest
Romania – Ucraina: il ministro degli Esteri Klimkin a Bucarest

, 18.02.2015, 13:24

La Romania è profondamente interessata ad avere alla sua frontiera un’Ucraina forte, unita, democratica, sovrana, fermamente impegnata sulla strada europea tramite le riforme. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, al termine dei colloqui con il collega di Kiev, Pavlo Klimkin, che ha fatto martedì una visita a Bucarest. Da parte sua, questi ha sottolineato che l’Ucraina vuole avere con la confinante Romania una relazione strategica, così come ha con la Polonia.



I colloqui del responsabile di Kiev con il presidente Klaus Iohannis e con il capo della diplomazia di Bucarest sono puntati sull’evoluzione della situazione nell’est dell’Ucraina, nel contesto del recente accordo sul cessate il fuoco, firmato il 12 febbraio a Minsk, e sullo sviluppo delle relazioni bilaterali. I responsabili di Bucarest hanno ribadito il fermo sostegno alla sovranità, all’integrità territoriale dell’Ucraina, entro le sue frontiere riconosciute su piano internazionale.



Iohannis ha auspicato che la recente tregua sarà rispettata da tutte le parti coinvolte e porterà a una stabilizzazione della situazione nella regione. Nel contesto, il ministro Aurescu ha comunicato di nuovo il desiderio di Bucarest che la mobilitazione parziale, svolta nel contesto del conflitto nell’est dell’Ucraina non abbia un carattere selettivo ed eviti approcci discriminatori su motivi etnici. Klimkin ha assicurato che gli etnici romeni dell’Ucraina non sono discriminati nell’ambito delle procedure di mobilitazione.



La precisazione è stata fatta dopo l’apparizione di alcune informazioni secondo cui gli etnici romeni sarebbero inviati prevelantemente per affrontare i separatisti filorussi dell’est del Paese. Il presidente e il ministro degli Esteri hanno inviato, inoltre, il fermo sostegno della Romania alla continuazione del percorso europeo e democratico dell’Ucraina. Klimkin ha ringraziato Bucarest per sostegno, mettendo in risalto il fatto che la Romania è stata il primo Paese dell’UE ad aver ratificato l’Accordo di associazione UE-Ucraina, a luglio 2014.



In materia di priorità sull’agenda bilaterale, il ministro Aurescu si è pronunciato per il rapido ingresso in vigore dell’Accordo intergovernativo sul piccolo traffico di frontiera, documento ratificato dalla Romania lo scorso mese. “L’accordo prevede anche l’apertura di uffici consolari da una parte e dall’altra della frontiera, per aiutare al rilascio di questi permessi di piccolo traffico. La Romania ha già informato i colleghi di Ucraina sul nostro desiderio che la sede del futuro ufficio consolare sia a Solotvino”, ha dichiarato Bogdan Aurescu.



Il ministro ha sottolineato che l’applicazione dell’accordo darebbe un segnale positivo alle comunità romena e ucraina nella zona di frontiera comune. Aurescu e Klimkin hanno convenuto l’organizzazione di una seduta congiunta dei governi dei due Paesi, la ripresa dell’attività della Commissione mista economica romeno-ucraina, nonchè di quella della Commissione intergovernativa sulle minoranze nazionali.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company