Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen, Commissione Europea raccomanda ingresso Romania

Aspirante da oltre un decennio alla membership Schengen, status rifiutato a causa della reticenza espressa da alcuni stati membri dell’Unione Europea, la Romania torna ora con nuove chances per entrare a breve nello spazio di libera circolazione. La Commissione Europea ha invitato ieri il Consiglio ad adottare senza ulteriori indugi le decisioni necessarie per consentire alla Bulgaria, alla Romania e alla Croazia di partecipare pienamente allo spazio Schengen. L’Esecutivo comunitario precisa che la Romania attua una gestione delle frontiere rigorosa ed efficiente ed è impegnata nella cooperazione internazionale in materia di polizia di frontiera. Inoltre, considera la CE, è attiva in due settori prioritari: combatte la migrazione irregolare e la tratta di esseri umani. Per quanto riguarda il rispetto dei diritti fondamentali, la Romania dispone di strutture efficaci per garantire l’accesso alla protezione internazionale nel rispetto del principio di non respingimento, considera la CE.

Ylva-Johansson-foto-Copyright-European-Union-2022-Source-EC-Audiovisual-Service-Photographer-Perdu-Alicia
Ylva-Johansson-foto-Copyright-European-Union-2022-Source-EC-Audiovisual-Service-Photographer-Perdu-Alicia

, 17.11.2022, 10:17

Aspirante da oltre un decennio alla membership Schengen, status rifiutato a causa della reticenza espressa da alcuni stati membri dell’Unione Europea, la Romania torna ora con nuove chances per entrare a breve nello spazio di libera circolazione. La Commissione Europea ha invitato ieri il Consiglio ad adottare senza ulteriori indugi le decisioni necessarie per consentire alla Bulgaria, alla Romania e alla Croazia di partecipare pienamente allo spazio Schengen. L’Esecutivo comunitario precisa che la Romania attua una gestione delle frontiere rigorosa ed efficiente ed è impegnata nella cooperazione internazionale in materia di polizia di frontiera. Inoltre, considera la CE, è attiva in due settori prioritari: combatte la migrazione irregolare e la tratta di esseri umani. Per quanto riguarda il rispetto dei diritti fondamentali, la Romania dispone di strutture efficaci per garantire l’accesso alla protezione internazionale nel rispetto del principio di non respingimento, considera la CE.

E’ l’ora di dare il benvenuto ai tre paesi. L’attesa è stata troppo lunga, ha dichiarato la commissaria europea per gli Affari interni, Ylva Johansson, precisando che i tre stati riuniscono tutti i requisiti dell’adesione. Lo Spazio Schengen è un dei grandi successi dell’Unione Europea. I legami stabiliti hanno portato allo sviluppo del mercato interno e dell’economia. Schengen ha migliorato anche il tenore di vita della popolazione. 22 stati membri ed altri quattro non appartenenti all’UE fanno parte dello spazio Schengen. E’ l’ora che altri tre paesi siamo ammessi. La Bulgaria, la Romania e la Croazia hanno dimostrato di soddisfare tutte le condizioni, hanno degli strumenti, dispongono delle strutture e delle procedure necessarie per gestire le frontiere esterne, comprese le possibili minacce alla sicurezza, ha dichiarato Ylva Johansson.

Si tratta di un’ulteriore valutazione favorevole che si aggiunge al dossier della Romania, un documento che riflette il livello di preparazione raggiunto ora dal nostro paese, ha scritto sui social il premier Nicolae Ciucă. Il comunicato della Commissione è stato salutato anche dal ministro dell’Interno, Lucian Bode. La Romania è sempre più vicina all’adesione allo Spazio Schengen. La Commissione Europea ha riconfermato che la Romania continua ad adempiere a tutti i requisiti necessari per entrare a Schengen ed applica in maniera adeguata l’acquis Schengen. Le conclusioni del rapporto sono positive e indicano che sono riunite tutte le condizioni tecniche affinchè la Romania diventi quanto presto membro dell’Area Schengen, ha detto il ministro.

Una decisione sull’ingresso di Romania, Bulgaria e Croazia dovrebbe essere presa l’8 dicembre, quando ci vorrà il voto unanime dei ministri europei dell’Interno e della Giustizia. L’Olanda, oppositrice di lunga data dell’ingresso della Romania a causa delle carenze nel sistema giudiziario, ha attenuato nel tempo la sua posizione, però mantiene certi riserbi, che i commentatori attribuiscono piuttosto alla situazione politica all’Aja.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company