Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Shoah: commemorazioni in Romania

La Romania ha commemorato la Giornata Nazionale della Shoah con una serie di eventi organizzati a Bucarest e in altre città del Paese. In una seduta solenne, la Camera dei deputati di Bucarest ha adottato una Dichiarazione che ribadisce, tra l’altro, la risolutezza dei parlamentari di sostenere le azioni volte a combattere la xenofobia e l’antisemitismo.

Shoah: commemorazioni in Romania
Shoah: commemorazioni in Romania

, 09.10.2013, 12:42

La Romania ha commemorato la Giornata Nazionale della Shoah con una serie di eventi organizzati a Bucarest e in altre città del Paese. In una seduta solenne, la Camera dei deputati di Bucarest ha adottato una Dichiarazione che ribadisce, tra l’altro, la risolutezza dei parlamentari di sostenere le azioni volte a combattere la xenofobia e l’antisemitismo.



Inoltre, i deputati sollecitano al Governo di concedere il pieno appoggio alla continuazione dei programmi per la commemorazione delle vittime della Shoah, poichè, come si sottolinea nella Dichiarazione, “assumersi il passato è un momento di responsabilità”.



Da rappresentante della minoranza ebrea, il deputato Aurel Vainer ha espresso il plauso al fatto che il Parlamento ha adottato una legge importante volta a combattere il razzismo e la xenofobia.



Presente alla seduta della Camera, l’Ambasciatore d’Israele a Bucarest, Dan Ben Eliezer, ha espresso, da parte sua, apprezzamenti per la legislazione adottata dalla Romania contro il negazionismo dell’Olocausto e contro le dichiarazioni antisemite.



A livello continentale, la Shoah viene commemorata ogni anno il 9 novembre, in occasione della Giornata internazionale di lotta al razzismo e all’antisemitismo, quando, nel 1938, nella Germania già governata dai nazisti, i demoni dei crimini antisemiti si erano scatenati nella cosiddetta “Notte dei cristalli”, quando centinaia di ebrei sono stati uccisi. Quella notte viene considerata l’inizio della Shoah, la tragedia che ha provocato sei milioni di vittime.



Per la Romania, però, una data che ha un significato particolare è quella del 9 ottobre, istituita dal governo nel 2004 come Giornata Nazionale della Shoah, per ricordare il 9 ottobre del 1941, quando il regime filonazista del maresciallo Ion Antonescu cominciò a deportare gli ebrei delle province orientali della Bessarabia e Bucovina nella confinante Transnistria.



Le statistiche indicano che tra i 250.000 e i 300.000 ebrei sono morti dopo la deportazione. Ignorata metodicamente se non addirittura negata durante il comunismo, la Shoah è stata riconosciuta dalle autorità romene appena nel 2004, in base alle conclusioni della Commissione internazionale presieduta dal Nobel per la Pace, Elie Wiesel.



Ritenuto, accanto al comunismo, il più tragico episodio della storia moderna del Paese, per i romeni l’Olocausto ha significato non solo colpevolezza e vergogna, ma anche coraggio, umanità ed eroismo. A partire dall’ex Regina madre Elena alla gente semplice, non sono stati in pochi i romeni che hanno salvato ebrei dalla Shoah e che sono stati riconosciuti dallo Stato d’Israele come giusti tra i popoli.


Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company