Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Simona Halep, nella finale di Roland Garros

Non solo la meglio piazzata tennista romena, ma anche la più popolare atleta romena, Simona Halep balza nuovamente in prima pagina sui giornali sportivi di tutto il mondo. Ieri, nelle semifinali del torneo di Roland Garros, la Halep ha sconfitto in tre set, per 6-4, 3-6, 6-3, la ceca Karolina Pliskova (terzo posto mondiale), e domani giocherà nella finale, contro la lettone Jelena Ostapenko, 47esimo posto nel WTA. La stampa sportiva ritiene la romena la grande favorita del torneo parigino, perchè Ostapenko, che ha appena compiuto 20 anni, non ha vinto finora nessun titolo nel circuito mondale femminile. La Halep, invece, è, a 25 anni, una tennista ritenuta matura, la quarta nellattuale gerarchia mondiale, e vincitrice di numerosi tornei professionisti. Ma, come ricordano i giornali, non ha vinto finora nessun titolo di Grande Slam. È per la prima volta che la romena giunge nella finale di Parigi, che, nel 2014, ha perso davanti alla celebre Maria Sharapova. Per Simona Halep, cè una doppia posta in gioco nella partita di domani, perchè, se vince, non solo aggiungerà al suo palmares il primo titolo di Grande Slam, ma diventerà anche il nuovo numero uno mondiale.

Simona Halep, nella finale di Roland Garros
Simona Halep, nella finale di Roland Garros

, 09.06.2017, 17:21

Non solo la meglio piazzata tennista romena, ma anche la più popolare atleta romena, Simona Halep balza nuovamente in prima pagina sui giornali sportivi di tutto il mondo. Ieri, nelle semifinali del torneo di Roland Garros, la Halep ha sconfitto in tre set, per 6-4, 3-6, 6-3, la ceca Karolina Pliskova (terzo posto mondiale), e domani giocherà nella finale, contro la lettone Jelena Ostapenko, 47esimo posto nel WTA. La stampa sportiva ritiene la romena la grande favorita del torneo parigino, perchè Ostapenko, che ha appena compiuto 20 anni, non ha vinto finora nessun titolo nel circuito mondale femminile. La Halep, invece, è, a 25 anni, una tennista ritenuta matura, la quarta nellattuale gerarchia mondiale, e vincitrice di numerosi tornei professionisti. Ma, come ricordano i giornali, non ha vinto finora nessun titolo di Grande Slam. È per la prima volta che la romena giunge nella finale di Parigi, che, nel 2014, ha perso davanti alla celebre Maria Sharapova. Per Simona Halep, cè una doppia posta in gioco nella partita di domani, perchè, se vince, non solo aggiungerà al suo palmares il primo titolo di Grande Slam, ma diventerà anche il nuovo numero uno mondiale.



“È una grande sfida, una grande chance. Credo di avere il gioco e la mentalità necessaria per vincere, ma sarà difficile”, ha confessato la romena dopo la qualificazione nella finale. Del resto, niente è stato mai facile nel destino di questa ragazza di Costanza (nel sud-est della Romania, la maggiore città-porto romena). La sua famiglia ha rischiato moltissimo, investendo tutto ciò che aveva per finanziare il suo esordio nella carriera. È adorata dai fan, ma suscita, proprio nel suo Paese, anche antipatie violente. Come notavano gli analisti sportivi, quando vince, Simona Halep è la Romania e vinciamo tutti assieme a lei. Sebbene pratichi uno sport essenzialmente individuale, le sue vittorie sono spesso riportate al plurale e come motivo di orgoglio collettivo. Quando perde, la Halep appartiene solo a sè stessa, alla sua famiglia, di cui si dice si immischi troppo nelle sue decisioni, ed, eventualmente, ai suoi allenatori, che, secondo alcuni, cambierebbe troppo spesso. Quando, negli anni passati, dopo un incidente, si è dichiarata indisponibile per le partite di Fedcup, lequivalente femminile della Coppa Davis, alcun voci hanno messo in dubbio superficialmente la sua lealtà per il proprio Paese. Nei dibattiti pubblici però restano dominanti le voci che, per offrire un ritratto esatto di Simona Halep, si chiedono, retoricamente, in che altro campo sia la Romania un virtuale leader mondiale. (traduzione di Adina Vasile)




Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company